Operation Manual
14
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per selezionare la modalità operativa desiderata e tornare alla rispettiva schermata SURF
Principale.
• Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu Principale.
MODALITÀ CRONOLOGIA (NORM/GAUG)
La funzione cronologia riepiloga i dati registrati durante tutte le immersioni NORM e GAUG effettuate.
Cronologia 1. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 18).
> Dicitura TOTAL, oppure NO DIVES YET (nessuna precedente immersione) (se l'unità è nuova).
> Numero totale di immersioni registrate (fino a 9999) con dicitura DIVES
.
> Numero totale di ore di immersione registrate (fino a 9999) con dicitura HOURS.
> Dicitura HIST.
• Premere il pulsante S (< 2 sec) per accedere alla schermata Cronologia 2.
• Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu Principale.
Cronologia 2. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 19).
> Dicitura SEA (livello del mare) (oppure da EL2 a EL7), ossia il valore massimo di altitudine cui è stata condotta
un'immersione.
> Massima profondità registrata con icone FT (o M) e MAX.
> Durata massima di immersione (in minuti) registrata durante un'immersione singola (fino a 599 min) con dicitura EDT.
> Temperatura minima registrata durante un'immersione, con relativa icona e dicitura F (o C).
• Premere il pulsante S (< 2 s) per tornare al menu Principale.
• Premere il pulsante S (2 s) per tornare alla schermata Cronologia 1.
VT 4.0 ID
Questi dati devono essere annotati e conservati, in quanto vengono richiesti in caso l'unità debba essere sottoposta ad interventi
di assistenza in fabbrica.
ID (identificativo). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 20).
> Dicitura VT 4.0 ID.
> Dicitura SN, con il numero di serie programmato in fabbrica.
> Dicitura FIRMWARE con 1A (o superiore)*, che indica il livello di revisione del firmware attualmente installato sull'unità.
> Dicitura LCD con 01 (o superiore), che indica il numero di revisione del display.
*Questo numero cambia in caso di aggiornamento del firmware mediante intervento di assistenza in fabbrica oppure successivo download di una versione
aggiornata del firmware dal sito Web Oceanic.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per tornare al menu Principale.
BATT/TMT (STATO BATTERIA/TRASMETTITORE)
L'accesso a questa selezione attiva il ricevitore dell'unità VT 4.0; trascorsi 2 secondi si attiva una funzione automatica che
visualizza una sequenza di schermate relative allo stato, elencate di seguito
Vedi anche pagina 9.
> Stato batteria VT 4.0 per 3 s, quindi -
> Stato TMT 1 per 3 s, quindi -
> Stato TMT 2 per 3 s, quindi -
> Stato TMT 3 per 3 s, quindi -
> Stato TMT 4 per 3 s, quindi -
> L'unità torna al menu Principale.
Stato batteria VT 4.0. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 21A).
> Dicitura VT 4.0.
> Diciture BATTERY e GOOD (se => 2,75 volt) oppure LOW (< 2,75 volt).
> Icona batteria, se è scarica.
Stato TMT. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 21B).
> Dicitura TMT 1 (o 2, 3, 4).
> Dicitura BATTERY GOOD (se collegato e => 2,75 V) o BATTERY LOW (se < 2,75 V)
> Pressione bombola con icone PSI (o BAR) e collegamento (altoparlante).
Stato TMT (non in funzione). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 21C).
> Dicitura TMT 1 (o 2, 3, 4).
> Dicitura NOT AVAILABLE (non disponibile).
Questa schermata compare quando il ricevitore dell'unità VT 4.0 non riceve un segnale dal trasmettitore, oppure se il trasmettitore è
impostato su Off.
ANTEPRIMA IMMERSIONE NORM
Questa funzione consente di accedere rapidamente ad una schermata che visualizza fino ad un massimo di 4 impostazioni, che
possono preselezionate* mediante il menu Set P.
Fig. 18 - CRONOLOGIA 1
Fig. 19 - CRONOLOGIA 2
Fig. 20 - ID VT 4.0
Per accedere, premere S
(< 2 sec).
Fig. 21 - STATO BATTERIA/
TMT (esempi di schermate)