Operation Manual

16
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
Menu SET A (allarmi). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Figg. 24A/B).
> Diciture SEt A e MENU.
Le selezioni disponibili, con i rispettivi Set Point memorizzati, sono elencate di seguito.
> AUD con relativo Set Point (ON oppure OFF),
allarme acustico
.
> DEPTH con relativo Set Point (OFF, da 30 a 330 FT, oppure da 10 a 100 M), con incrementi di 10 FT (3 M).
> EDT con relativo Set Point (OFF, oppure da 10 a 180 MIN),
durata dell'immersione
, con incrementi di 5 MIN.
> TLBG* con relativo Set Point (da 1 a 4 BAR), con incrementi di 1 BAR.
> DTR* con relativo Set Point (OFF, oppure da 1 a 20 MIN), con incrementi di 1 MIN.
> TURN con relativo Set Point (OFF, da 1000 a 3000 PSI, oppure da 70 a 205 BAR), con incrementi di 250 PSI (5 BAR).
> END con relativo Set Point (da 300 a 1500 PSI, oppure da 20 a 105 BAR), con incrementi di 100 PSI (5 BAR).
> PO
2
* con relativo Set Point (da 1,20 a 1,60), con incrementi di 0,10.
*Queste voci si applicano esclusivamente a NORM.
Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare alternativamente o incrementare il valore di un Set Point.
Tenendo premuto il pulsante A è possibile aumentare il valore del Set Point ad una velocità di 8 al secondo.
Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre il valore di un Set Point.
Premere il pulsante S (< 2 sec) per salvare il valore impostato e tornare al menu Set A.
Menu SET U (utilità). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Figg. 25A - C).
> Diciture SEt U e MENU.
Le selezioni disponibili, con i rispettivi Set Point memorizzati, sono elencate di seguito.
> WET ACT con relativo Set Point (ON oppure OFF) >>
attivazione in acqua
.
> UNITS con relativo Set Point (IMP o MET) >>
unità di misura imperiali o metriche
.
> DEEP* con relativo Set Point (ON oppure OFF) >>
sosta di sicurezza in profondità
.
> SAFE* con relativo Set Point** (OFF, TMR, ON) >>
sosta di sicurezza in curva
.
> ALGO* con relativo Set Point (DSAT o PZ+) >>
algoritmo, base per i calcoli Ni-
O
2
.
> CONSER* con relativo Set Point (OFF oppure ON) >>
fattore conservativo in curva, riduce le curve di sicurezza in base
all'altitudine
.
> GLO DUR con relativo Set Point (5, 10, o 15 SEC) >>
tempo di attivazione della retroilluminazione
.
> SAMPLE con relativo Set Point (2, 15, 30 o 60 SEC) >>
frequenza di registrazione dei dati per download su PC
.
> TO SET TMT MENU** >>
per accedere al menu Impostazione trasmettitore
.
*Queste voci si applicano esclusivamente a NORM.
**Nelle pagine successive viene fornita una descrizione più dettagliata.
Ulteriori informazioni relative agli effetti delle voci elencate sono contenute nelle corrispondenti sezioni del presente manuale.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore si trova vicino ad una voce,
il relativo Set Point inizia a
lampeggiare.
Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare alternativamente o incrementare il valore di un Set Point.
Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre il valore di un Set Point.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato e tornare al menu Set U.
Impostazione sosta di sicurezza. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 26).
Il menu Set U visualizza le diciture OFF, ON o TMR fisse.
Premendo il pulsante S (< 2 s), la dicitura inizia a lampeggiare (Fig. 26A) consentendo di scorrere le impostazioni
disponibili, con l'aggiunta della selezione SET (Fig. 26B).
OFF >> TMR >> SET >> ON.
Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre SET lampeggia vengono visualizzati profondità e tempo della tappa, con il valore di
profondità lampeggiante (Fig. 26C).
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere i valori di profondità disponibili (10, 15, 20 FT oppure 3, 4, 5, 6 M).
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i valori di profondità disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore di profondità impostato; le cifre relative al tempo iniziano a
lampeggiare.
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per scorrere i valori disponibili, compresi tra 3 e 5 min.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore di profondità/tempo impostato e tornare al menu Set U, con la dicitura
SET lampeggiante.
Premere il pulsante A (< 2 s) e poi S (< 2 s) per visualizzare ON lampeggiante e quindi salvare le impostazioni.
Menu Set TMT (impostazione trasmettitore). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 27).
> Diciture SEt e MENU.
Le selezioni disponibili, con i rispettivi Set Point memorizzati, sono elencate di seguito.
> TMT 1 con relativo Set Point (OFF, ON o SET).
> TMT 2 con relativo Set Point (OFF, ON o SET).
> TMT 3 con relativo Set Point (OFF, ON o SET).
> TMT 4 con relativo Set Point (OFF, ON o SET).
Fig. 24A - MENU SET A
(visualizzazione dei parametri)
Fig. 24B - IMPOSTAZIONE
PO
2
(modica del valore
impostato)
Fig. 25B - MENU SET U
(modica del valore
impostato)
Fig. 25C - MENU SET U
(visualizzazione dei parametri)
Fig. 25A - MENU SET U
(visualizzazione dei parametri)
Fig. 26A - IMPOSTAZIONE
SOSTA DI SICUREZZA
Fig. 26C - IMPOSTAZIONE
SOSTA DI SICUREZZA
(profondità/tempo)
Fig. 26B - IMPOSTAZIONE
SOSTA DI SICUREZZA
(per accedere a Impostazione
profondità/tempo)