Operation Manual
17
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore ( > ) si trova vicino ad una voce, il relativo Set Point ON/OFF
inizia a lampeggiare.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare, uno alla volta, i Set Point disponibili per il trasmettitore selezionato (OFF, ON,
SET).
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili per il trasmettitore selezionato.
• Premere il pulsante S (< 2 sec) per salvare il valore impostato.
> Se viene selezionata (salvata) l'impostazione TMT 1 OFF, il ricevitore del VT 4.0 viene disabilitato, tutte le opzioni TMT
Set relative agli altri trasmettitori visualizzano le diciture OFF e l'unità torna al menu Set U.
> Se viene selezionata l'opzione TMT 1 ON, la dicitura ON diventa fissa ed il Set Point relativo a TMT 2 (ON/OFF) inizia
a lampeggiare, per consentirne la modifica.
> Se viene selezionata l'opzione TMT 1 SET (Fig. 28), viene visualizzata la schermata Impostazione numero di serie TMT
1.
Vedi schermata Impostazione numero di serie TMT, di seguito.
La procedura di impostazione di TMT 2, 3 e 4 è analoga a quella descritta per TMT 1.
Impostazione numero di serie TMT. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 29).
> Dicitura TMT 1 (2, 3, 4) SN.
> Dicitura LINK CODE (codice collegamento) e numero di serie (6 cifre), con la 1° cifra (a sinistra) lampeggiante.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per incrementare il valore della 1° cifra.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre il valore della 1° cifra.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore della 1° cifra; la 2° inizia a lampeggiare.
•
Utilizzare nuovamente i pulsanti A, M, S fino ad impostare correttamente tutte le cifre; a questo punto, l'unità torna al menu
Impostazione TMT con la dicitura SET fissa.
Menu SET T (ora/data). La schermata visualizza le seguenti informazioni.
> Diciture SEt t e MENU con icona orario (orologio).
Le selezioni disponibili, con i rispettivi Set Point memorizzati, sono elencate di seguito.
> DATE FORM con relativo Set Point (M.D o D.M) >>
formato data, M.D = mese.giorno, D.M = giorno.mese
> HOUR FORM con relativo Set Point (12 o 24) >>
formato ora, 12 = da 12: a 23:, 24 = da 0: a 23:
> TIME con relativo Set Point (h:min.) >>
da 12:01 a 23:59, se in formato 12 ore (oppure da 0:01 a 23:59, se in formato
24 ore)
.
> DATE con relativo Set Point (M.G.A o G.M.A) >>
mese.giorno.anno o giorno.mese.anno, in base al formato data
impostato.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore ( > ) si trova vicino ad una voce, il relativo Set Point inizia a
lampeggiare (Fig. 30).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile aumentare il valore dei Set Point ad una velocità di 8 al secondo.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre progressivamente il valore dei Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore, che diventa fisso, mentre il valore successivo inizia a lampeggiare.
> Le cifre all'estrema sinistra delle voci ora e data lampeggiano per prime, per consentirne la modifica, quindi iniziano a
lampeggiare le cifre successive (a destra), per consentirne la modifica.
> TIME (h:min.) >> Lampeggiano prima le cifre relative all'ora (Fig. 31), poi quelle dei minuti.
> DATE (m.g.a oppure g.m.a) >> Lampeggiano prima le cifre relative all'anno (Fig. 32), poi quelle del mese e del giorno,
indipendentemente dalla rispettiva posizione.
Menu SET S (comando rapido). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 33).
> Diciture SEt S e MENU.
L'utente può selezionare una tra le voci di menu elencate di seguito. Tale voce (detta comando rapido) potrà essere visualizzata
direttamente premendo il pulsante M (2 sec) mentre è visualizzata la schermata Superficie principale.
Segue l'elenco delle selezioni disponibili.
> SET FO
2
(impostazione FO
2
).
> LOG MENU (menu Log).
> MY INFO (comando rapido di default, a meno che non venga selezionata un'altra voce).
> SET HEADING (impostazione rotta).
> SET TIME (impostazione orario).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore ( > ) si trova vicino ad una voce, questa viene salvata come
comando rapido e l'unità torma al menu Set.
Fig. 27 - MENU
IMPOSTAZIONE
TRASMETTITORE
(visualizzazione dei parametri)
Fig. 28 - IMPOSTAZIONE
TMT 1 (modica del valore
impostato)
Fig. 29 - IMPOSTAZIONE
NUMERO DI SERIE TMT 1
(modica del valore
impostato)
Fig. 31 - IMPOSTAZIONE
ORARIO (modica dell'orario
impostato)
Fig. 30 - MENU SET T
(visualizzazione dei parametri)
Fig. 32 - IMPOSTAZIONE
DATA (modica dell'anno
impostato)