Operation Manual
22
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
SOSTA IN PROFONDITÀ
Se l'opzione sosta in profondità è impostata su On, l'unità si attiva durante le immersioni NORM in curva se si raggiunge la profondità
di 80 FT (24 M) e calcola (aggiornandola continuamente) una profondità di tappa pari alla metà della profondità massima.
Anche trovandosi ad una profondità superiore di 10 FT (3 M) rispetto alla sosta in profondità calcolata, è possibile accedere
alla schermata Anteprima sosta in profondità, che visualizza per 5 secondi i valori correnti di profondità di sosta (calcolata) e di
tempo (fisso, 2 min.); quindi l'unità torna alla schermata principale.
Quando si risale ad una profondità pari o inferiore a 10 FT (3 M) rispetto alla profondità di tappa calcolata, viene visualizzata
una schermata sosta in profondità che mostra una profondità di tappa pari alla metà della profondità massima, con un conto
alla rovescia da 2:00 (min.:s) a 0:00.
> Se si scende 10 FT (3 M) al di sotto o si risale 10 FT (3 M) al di sopra della profondità di tappa calcolata per 10 secondi
mentre il conto alla rovescia è in funzione, la schermata Immersione in curva principale si sostituisce alla schermata Sosta in
profondità principale e la funzione sosta in profondità viene disabilitata per il tempo residuo dell'immersione corrente. Non
è prevista alcuna penalità se la sosta in profondità viene ignorata.
> In caso si entri in modalità Decompressione, si superi la profondità di 190 FT (57 M) o si verifichi una condizione di O
2
alto
(=> 80%), la funzione sosta in profondità viene disabilitata per il tempo residuo dell'immersione corrente.
> La funzione sosta in profondità viene disabilitata in presenza di una condizione di allarme PO
2
alta (=> Set Point).
SOSTA DI SICUREZZA
Funzione impostata su On
In caso di risalita ad un raggio di 5 FT (1,5 M) al di sotto della profondità della sosta di sicurezza impostata per 1 secondo, in
una qualsiasi immersione in curva in cui la profondità ha superato 30 FT (9 M) per 1 secondo, l'allarme acustico si attiva e sulla
schermata Principale viene visualizzata una sosta di sicurezza alla profondità impostata, con un conto alla rovescia che inizia in
corrispondenza del tempo della sosta di sicurezza impostato fino a raggiungere 0:00 (min.:sec).
• Se il parametro sosta di sicurezza è stato impostato su Off oppure su Cronometro, questa schermata non compare.
• In caso di discesa ad una profondità superiore di 10 FT (3 M) rispetto alla profondità di tappa richiesta per 10 secondi
mentre il conto alla rovescia è in funzione, oppure se il conto alla rovescia raggiunge 0:00, la schermata Immersione in
curva principale si sostituisce alla schermata Sosta di sicurezza principale, che viene nuovamente visualizzata se si risale
ad un raggio di 5 FT (1,5 M) al di sotto del valore impostato per la sosta di sicurezza per 1 secondo.
• In caso si entri in modalità Decompressione durante l'immersione, rispettare l'obbligo di decompressione, quindi scendere al
di sotto di 30 FT (9 M); la schermata Sosta di sicurezza principale viene visualizzata nuovamente se si risale ad un raggio
di 5 FT (1,5 M) al di sotto del valore impostato per la sosta di sicurezza per 1 secondo.
• In caso di affioramento prima del termine della sosta di sicurezza, la sosta rimane disabilitata per il tempo residuo
dell'immersione corrente.
• Non è prevista alcuna penalità in caso di affioramento prima del termine della sosta di sicurezza o in caso si ignori la sosta.
Funzione impostata su Cronometro On
In caso di risalita a 20 FT (6 M) per 1 secondo in una qualsiasi immersione in curva in cui la profondità ha superato 30 FT (9
M) per 1 secondo, si attiva l'allarme acustico con 1 bip e compare un contatore di esercizio (se impostato su On), che visualizza
0:00 (min.:sec) fino a quando non viene avviato.
• Se il parametro sosta di sicurezza è stato impostato su Off oppure su On, la schermata Cronometro non compare.
• In caso di discesa ad una profondità superiore a 30 FT (9 M) per 10 secondi, la schermata Immersione in curva principale
si sostituisce alla schermata Cronometro, che viene nuovamente visualizzata se si risale a 20 FT (6 M) per 1 secondo.
• Se si entra in modalità Decompressione oppure si verifica una condizione di allarme O
2
alto (100%) mentre il cronometro
sosta di sicurezza è attivo, tale funzione rimane disabilitata per la durata residua dell'immersione in corso.
• In caso di affioramento prima del termine della sosta di sicurezza, la sosta rimane disabilitata per il tempo residuo
dell'immersione corrente.
TEMPO RESIDUO DI IMMERSIONE (DTR)
L'unità VT 4.0 controlla costantemente i valori di saturazione di azoto e di accumulo di ossigeno, visualizzando come DTR,
sulla schermata Immersione in curva principale (Fig. 40), il valore minore rilevato. Le diciture NDC oppure OTR permettono di
identificare il parametro rappresentato.
Tempo residuo in curva di sicurezza (NDC)
Il tempo residuo in curva (NDC) è il tempo massimo consentito alla profondità corrente prima di entrare in decompressione.
Viene calcolato in base alla quantità di azoto assorbito da ipotetici compartimenti. La velocità di assorbimento e di rilascio di
azoto dei singoli compartimenti viene elaborata mediante un modello matematico e confrontata con il livello massimo consentito
di azoto.
Il compartimento che più si avvicina a tale valore massimo diventa il riferimento per la profondità considerata. Il valore risultante
viene visualizzato come tempo NDC in formato numerico (Fig. 40a) e grafico, mediante TLBG (Fig. 40b).
Via via che si risale, i segmenti del grafico TLBG si riducono, in quanto il controllo viene assunto da compartimenti più lenti.
Questa caratteristica del modello di decompressione, che costituisce la base per le immersioni multilivello, è uno dei più
importanti vantaggi offerti dai computer subacquei Oceanic.
Tempo residuo di autonomia di O
2
(OTR)
Durante il funzionamento con Nitrox, l'accumulo di ossigeno durante un'immersione, oppure su un periodo di 24 ore, viene
visualizzato come percentuale di saturazione di O
2
consentita per immersione o al giorno Il valore massimo consentito (100%) è
pari a 300 OTU.
b
Fig. 40 - IN CURVA
PRINCIPALE
(NDC è DTR)
a
Fig. 41 - IN CURVA
PRINCIPALE
(OTR è DTR)
a