Operation Manual

27
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
leggermente inferiore via via che aumenta la profondità corrente rispetto alla profondità della tappa indicata.
Si consiglia di restare leggermente al di sotto della profondità della tappa richiesta fino a quando non compare il successivo
valore minore di profondità. A questo punto è possibile effettuare la risalita, lentamente e ad una profondità non inferiore a
quella della tappa indicata.
TAPPA DECO PRINCIPALE. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 52).
> Profondità corrente con icona FT (o M).
> Icone Nx, (PZ+), CF, a seconda dei casi.
> Dicitura DECO STOP con icona di sosta (frecce e barra).
> Profondità della tappa con dicitura FT (o M) e tempo di sosta (fino a 599 min.) con dicitura MIN.
> Pressione con icone PSI (o BAR) e collegamento.
> Dicitura GAS1 (o 2, 3, 4), ossia la miscela in uso.
> ATR (fino a 199 min.) con relative icone.
> Grafici TLBG, VARI, se applicabili.
Premere il pulsante A (< 2 sec) per accedere alle schermate ALT.
Premere il pulsante M (2 s) per accedere alla schermata Commutatore Gas/TMT*.
Premere il pulsante S (< 2 s) per attivare la retroilluminazione o ripristinare gli allarmi.
Premere il pulsante S (2 s) per accedere alla funzione bussola*.
*Queste voci sono accessibili esclusivamente quando è visualizzata la schermata Principale.
Tappa Deco Alt 1. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 53) -
> Dicitura ALt 1.
> Ora del giorno (h:min.), con dicitura A (o P), se in formato 12 ore.
> Temperatura con simbolo ° e dicitura F (o C).
Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere alla schermata ALT 2.
Se non viene premuto il pulsante A, dopo 5 secondi l'unità torna alla schermata Principale.
Tappa Deco Alt 2. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 54) -
> Dicitura ALt 2.
> Massima profondità con icone FT (o M) e MAX.
> EDT (min.) con relativa dicitura.
> Tempo totale di risalita (fino a 599 min.) con diciture TAT and min.
Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere alla schermata ALT 3, se si usa Nx, oppure per tornare alla schermata Principale,
se si usa aria.
Se non viene premuto il pulsante A, dopo 5 secondi l'unità torna alla schermata Principale.
Tappa Deco Alt 3. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 55) -
> Dicitura ALt 3 con icona Nx.
> %di O
2
accumulato con dicitura O
2
SAT.
> Valore di PO
2
(x.xx ATA) con relativa icona.
> Dicitura GAS 1 (o 2, 3, 4), ossia la miscela in uso.
> FO
2
con relativa icona, valore impostato per la miscela in uso.
Dopo 5 secondi, oppure premendo A (< 2 sec), l'unità torna alla schermata Principale.
VIOLAZIONE CONDIZIONALE
In caso di risalita al di sopra della profondità della tappa di decompressione richiesta, l'unità entra in modalità Violazione
condizionale; durante questo periodo non viene assegnato alcun credito di offgassing, ossia il tempo della tappa di
decompressione ed il tempo totale di risalita non diminuiscono.
Si attiva l'allarme acustico e la spia a LED di allarme lampeggia. Sullo schermo compare inoltre un simbolo freccia giù
lampeggiante (Fig. 56), che rimane fino a quando non si scende ad un valore di profondità inferiore rispetto a quello richiesto
per la tappa, quindi scompare.
Premere il pulsante S (< 2 sec) per tacitare l'allarme acustico.
> L'uso degli altri comandi e le schermate sono simili a quanto descritto per la modalità Decompressione.
Se la discesa al di sotto della profondità della tappa di decompressione richiesta viene effettuata entro 5 minuti, l'unità riprende
ad operare in modalità Decompressione e viene assegnato un credito di offgassing (il tempo di tappa di decompressione ed il
tempo totale di risalita diminuiscono).
VIOLAZIONE DIFFERITA 1
Se si rimane al di sopra della profondità della tappa di decompressione richiesta per oltre 5 minuti, l'unità entra in modalità
Violazione differita 1, che è una continuazione della violazione condizionale**.
Si attiva l'allarme acustico e la spia a LED di allarme ed il grafico TLBG completo lampeggiano. Sullo schermo compaiono
inoltre due simboli freccia giù lampeggianti (Fig. 57), che rimangono fino a quando non si scende ad un valore di profondità
inferiore rispetto a quello richiesto per la tappa.
> L'uso dei comandi e le schermate sono simili a quanto descritto per la modalità Decompressione.
Fig. 51 - INGRESSO
DECOMPRESSIONE
Fig. 52 - TAPPA DECO
PRINCIPALE
Fig. 53 - TAPPA DECO ALT 1
Fig. 55 - TAPPA DECO ALT 3
Fig. 54 - TAPPA DECO ALT 2