Operation Manual
40
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
FREE SURF PRINCIPALE. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 93).
> Intervallo di superficie (min.:s fino a 59:59, poi h:min.) con icone orario e SURF.
> Dicitura FREE (modalità operativa).
> Dicitura DIVE e numero di immersioni completate durante il funzionamento in questa modalità, fino ad un massimo di 99 (0
se non è ancora stata effettuata un'immersione)
> Temperatura con simbolo ° e dicitura F (o C).
> Icona batteria, se la tensione è insufficiente.
• Premere il pulsante A (< 2 sec) per accedere alla schermata ALT 1.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu FREE Principale.
• Premere il pulsante M (2 s) per accedere al comando rapido FREE.
• Premere il pulsante S (2 s) per accedere alla funzione bussola.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per attivare la retroilluminazione Smartglo.
FREE SURF ALT 1. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 94).
> Intervallo di superficie (min.:s) con icone orario (orologio) e SURF.
> Massima profondità con icone FT (o M) e MAX.
> Durata dell'immersione (min.:s fino a 9:59, quindi 10 - se >) con dicitura EDT.
> Dicitura LAST, che indica che i dati visualizzati si riferiscono all'ultima immersione effettuata in modalità FREE.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere alla schermata ALT 2.
• Se non viene premuto il pulsante A, dopo 10 secondi l'unità torna alla schermata Principale.
• Premere il pulsante S (< 2 sec) per attivare la retroilluminazione.
FREE SURF ALT 2. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 95).
> Dicitura relativa all'altitudine EL (da EL 2 ad EL 7), che non compare se l'unità si trova a livello del mare.
> Ora del giorno (h:min.), con dicitura A (o P).
• Premendo il pulsante A (< 2 s) l'unità torna alla schermata Principale.
• Se non viene premuto il pulsante A, dopo 5 secondi l'unità torna alla schermata Principale.
• Premere il pulsante S (< 2 sec) per attivare la retroilluminazione.
MENU FREE (APNEA)
• Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu (Fig. 96), mentre è visualizzata la schermata Superficie principale FREE.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla selezione indicata dal simbolo puntatore ( > ).
• Premere il pulsante S (2 s) per tornare dal menu Principale alla schermata Superficie principale.
• Premere il pulsante M (2 s) in qualsiasi momento per tornare alla schermata Superficie principale.
• Trascorsi 2 min. (se non viene premuto alcun pulsante), l'unità torna alla schermata Superficie principale.
CONTO ALLA ROVESCIA (cronometro)
Appena si accede dal menu principale, sulla schermata viene visualizzato quanto segue.
> Dicitura OFF fissa e 0:00, se precedentemente non è stato impostato alcun tempo.
> Dicitura ON ed il tempo restante del conto alla rovescia (min.:s), se è in corso.
> Dicitura OFF lampeggiante e la precedente impostazione del conto alla rovescia, se è concluso.
Stato conto alla rovescia. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 97).
> Tempo (min:s) con la relativa icona (orologio).
>> 0:00 con i due punti fissi, se il tempo non è stato impostato;
>> 0:00 con i due punti lampeggianti, se il cronometro è in funzione e il conto alla rovescia è terminato;
>> tempo residuo con i due punti lampeggianti, se il cronometro è in funzione e il conto alla rovescia è in corso;
>> tempo precedentemente impostato con i due punti fissi, se il conto alla rovescia non è ancora iniziato.
> Dicitura OFF, da selezionare per arrestare il conto alla rovescia in corso.
> Dicitura ON, da selezionare per avviare il conto alla rovescia se è visualizzato un tempo (cronometro arrestato o non ancora avviato).
> Diciture SET e MIN:SEC, da selezionare per impostare il tempo del conto alla rovescia.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu Principale.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare la selezione e ->
>> se la funzione è impostata su OFF oppure ON, arrestare o avviare il conto alla rovescia; l'unità torna quindi alla
schermata Principale;
>> se è stato selezionato SET, la dicitura MIN e le cifre a sinistra (minuti) del tempo lampeggiano (Fig. 98).
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Minuto disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da 0: a
59:, con incrementi di 1: (min.).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per incrementare progressivamente il valore del Set Point.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre progressivamente il valore del Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare l'impostazione dei minuti; le cifre dei secondi e la dicitura SEC iniziano a
lampeggiare.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Secondo disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da :00 a
:59, con incrementi di :01 (s).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per incrementare progressivamente il valore del Set Point.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre progressivamente il valore del Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare l'impostazione min.:s del conto alla rovescia; l'unità torna alla schermata Stato
conto alla rovescia, con la dicitura OFF lampeggiante.
Fig. 94 - FREE SURF ALT 1
(ultima immersione)
Fig. 93 - FREE SURF
PRINCIPALE (nessuna
immersione ancora effettuata)
Fig. 95 - FREE SURF ALT 2
(EL se sopra al livello del
mare)
Fig. 96 - MENU FREE SURF
Fig. 97 - STATO CONTO
ALLA ROVESCIA
Fig. 98 - IMPOSTAZIONE
CONTO ALLA ROVESCIA