Operation Manual
41
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
Il conto alla rovescia prosegue sullo sfondo, in superficie e durante le immersioni, fino a quando non raggiunge 0:00 o non
viene impostato su OFF.
Quando il conto alla rovescia impostato raggiunge 0:00, l'allarme acustico si attiva e la dicitura CDT viene visualizzata sulla
schermata Superficie o Immersione principale, con 0:00 lampeggiante (Fig. 99).
MENU SET. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 100).
> Diciture SEt e MENU con le seguenti voci >>
> S - SHORTCUT (comando rapido).
> D - DIVE MAIN (immersione principale).
> A - ALARMS (allarmi).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla voce visualizzata vicino all'icona puntatore ( > ).
• Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu Principale.
MODALITÀ OPERATIVA, simile a NORM (vedi pagina 13).
GRUPPI SET
Le informazioni fornite di seguito descrivono le selezioni contenute nei gruppi Set FREE (S, D, A), cui si accede dal menu
Impostazioni (Set Menu).
Menu principale >> Menu Impostazione >> Menu gruppi Set >> Selezioni di impostazione.
Menu SET S (comando rapido. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 101).
> Diciture SEt S e MENU con le seguenti voci
> MY INFO (comando rapido di default, a meno che non venga selezionata un'altra voce).
> CD TIMER (conto alla rovescia).
> SET HEADING (impostazione rotta).
> SET DEPTH ALARM 1 (impostazione allarme profondità 1).
L'utente può selezionare una tra le voci di menu elencate. Tale voce (detta comando rapido) potrà essere visualizzata direttamente premendo il
pulsante M (2 sec) mentre è visualizzata la schermata Superficie principale.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore ( > ) si trova vicino ad una voce, questa viene salvata come
comando rapido e l'unità torma al menu Set.
Menu SET D (immersione principale). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 102).
> Diciture SEt d e MENU con le seguenti voci
> USE DEFAULT >>
nessuna modifica al display.
> ADD CD TIMER >>
sostituisce EDT
.
La schermata di default per le immersioni visualizza profondità corrente, NDC, EDT e temperatura. La funzione Set D aggiunge il conto alla
rovescia, eliminando il parametro EDT.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore ( > ) si trova vicino ad una voce, questa viene salvata* come
Immersione principale e l'unità torma al menu Set.
*Assicurarsi che la selezione da salvare corrisponda ai dati che si desidera visualizzare sulla schermata Immersione principale, in quanto
l'impostazione è modificabile solo in superficie, mediante il menu sopra descritto.
Menu SET A (allarmi). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 103).
> Diciture SEt A e MENU.
Le selezioni disponibili, con i rispettivi Set Point memorizzati, sono elencate di seguito.
> EDT con relativo Set Point (ON oppure OFF).
> DEPTH 1 con relativo Set Point (OFF, da 30 a 330 FT, oppure da 10 a 100 M), con incrementi di 10 FT (1 M).
> DEPTH 2* con relativo Set Point (OFF, da 40 a 330 FT, oppure da 11 a 100 M), con incrementi di 10 FT (1 M).
> DEPTH 3* con relativo Set Point (OFF, da 50 a 330 FT, oppure da 12 a 100 M), con incrementi di 10 FT (1 M).
Se impostato su On, l'allarme EDT attiva l'allarme acustico ogni 30 secondi sott'acqua, in modalità di immersione FREE.
*L'allarme profondità 2 deve essere impostato ad un valore > 1, mentre l'allarme 3 deve essere > 2.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti.
• Premendo il pulsante S (< 2 s) mentre il simbolo puntatore ( > ) si trova vicino ad una voce, il relativo Set Point inizia a
lampeggiare (Fig. 104).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare alternativamente o incrementare il valore di un Set Point.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile aumentare il valore dei Set Point Profondità ad una velocità di 8 al secondo.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per ridurre progressivamente il valore del Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato (che smette di lampeggiare).
Fig. 100 - MENU SET FREE
Fig. 99 - IMMERSIONE FREE
PRINCIPALE
(in fase di allarme conto alla
rovescia)
Fig. 102 - MENU SET D
Fig. 101 - MENU SET S
Fig. 104 - IMPOSTAZIONE
ALLARME PROFONDITÀ
1 FREE
Fig. 103 - MENU SET A