Operation Manual
46
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
DESCRIZIONE GENERALE
> Premere il pulsante S (2 s) per accedere alla schermata Modalità operativa Bussola principale dalla schermata Superficie o
Immersione principale.
> Premendo il pulsante S (2 s) o non premendo alcun pulsante (2 min.*) l'unità ritorna alla schermata Superficie o Immersione
principale.
*Durante gli ultimi 15 secondi viene visualizzato il tempo di attivazione residuo. Se si preme un pulsante in questo intervallo, il tempo di
attivazione di 2 minuti si azzera, consentendo di rimanere in modalità Bussola.
> Modalità operativa Bussola selezionata (Nord o Riferimento) - rimane attiva fino alla successiva modifica.
> La modalità operativa Riferimento consente di impostare una rotta ed anche di invertirla in superficie e durante le
immersioni.
> I valori numerici vengono visualizzati a 3 cifre (da 000 a 360°), con risoluzione pari a 001° e precisione pari a +/- 005°.
> Il funzionamento è normale e la visualizzazione dei valori rientra nei limiti specificati fino ad un'inclinazione di 90°; a
questo punto, le cifre relative alla rotta (direzione del sub) scompaiono fino a quando l'angolo di inclinazione non viene
corretta.
Quando si accede alla funzione bussola, viene visualizzata l'ultima modalità operativa selezionata >> Nord (Fig. 112),
Riferimento (Fig. 113) o Inverti riferimento (Fig. 114).
In superficie, premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu Bussola e modificare la modalità operativa, eseguire la taratura
o impostare la declinazione.
MENU BUSSOLA. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 115).
> Diciture SEL (selezione) and MENU, con le selezioni elencate di seguito.
> NORTH MODE - selezionarla come modalità operativa senza rotta impostata.
> REF MODE - selezionarla come modalità operativa con rotta impostata.
> CALIBRATE - accedere per avviare la taratura.
> SET DECLIN - accedere per impostare la declinazione.
> Tempo residuo di attivazione bussola, conto alla rovescia da 15 to 0 (s), non visualizzato quando > 15 secondi.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata in avanti (verso il basso), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata all'indietro (verso l'alto), mostrando le selezioni precedenti
• Premere il pulsante S (< 2 s) per selezionare o accedere ad una voce indicata dal simbolo ( > ).
Se vengono selezionate NORTH o REF MODE, la corrispondente modalità viene salvata e viene visualizzata la modalità operativa
principale.
• Premere il pulsante M (2 s) in qualsiasi momento per tornare alla schermata Modalità operativa Bussola principale.
• Se non viene premuto alcun pulsante (2 min.), l'unità torna alla schermata Superficie o Immersione principale.
MODALITÀ OPERATIVA NORD PRINCIPALE. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 116).
> Profondità corrente con icona FT (o M), intervallo di superficie durante i primi 10 min. in superficie, non compare se il
tempo di permanenza in superficie è > 10 min.
> Icona modalità nord (lettera N in un riquadro).
> Simbolo freccia fisso (alle ore 12), che rappresenta la direzione di avanzamento del subacqueo.
> Simbolo freccia dinamico, che rappresenta la direzione relativa del nord magnetico.
> Rotta espressa in formato numerico (ossia direzione attuale del subacqueo), da 001 a 360°, con relativa dicitura (N, E, SE,
ecc.).
> Tempo residuo di attivazione, con conto alla rovescia, da 15 a 0 (s).
• Premendo il pulsante S (2 s) o non premendo alcun pulsante per 2 min. l'unità ritorna alla schermata Superficie o
Immersione principale.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per attivare la retroilluminazione Smartglo.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu Bussola, solo in superficie.
MODALITÀ OPERATIVA RIFERIMENTO PRINCIPALE. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 117).
> Profondità corrente con icona FT (o M), intervallo di superficie durante i primi 10 min. in superficie, non compare se il
tempo di permanenza in superficie è > 10 min.
> Icona modalità Riferimento (2 barre con freccia, Fig. 117a) con in basso i valori numerici della rotta di riferimento
impostata.
> Simbolo freccia fisso (alle ore 12), che rappresenta la direzione di avanzamento del subacqueo.
> Simbolo freccia (verso destra o verso sinistra) lampeggiante, ogni volta che il sub devia di => 10° rispetto alla rotta
impostata.
> Simbolo freccia dinamico, che rappresenta la direzione di riferimento impostata.
> Valori numerici della rotta (direzione attuale del sub), da 001 a 360°, con dicitura di posizione (N, E, SE, ESE, ecc.).
> Tempo residuo di attivazione, con conto alla rovescia, da 15 a 0 (s).
• Premendo il pulsante S (2 s) o non premendo alcun pulsante per 2 min. l'unità ritorna alla schermata Superficie o
Immersione principale.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per attivare la retroilluminazione Smartglo.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu Bussola, solo in superficie.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere al menu Riferimento, in superficie o durante l'immersione.
Fig. 112 - MODALITÀ
OPERATIVA NORD
Fig. 114 - INVERTI RIF.
Fig. 113 - MODALITÀ
OPERATIVA RIF.
Fig. 116 - MOD. OP. NORD
PRINCIPALE
(a 105°)
Fig. 115 - MENU BUSSOLA
Fig. 117 - MOD. OP.
RIFERIMENTO
(a 277°, deviazione a sinistra
a 260°)
a
Fig. 118 - MENU RIF.
(durante l'immersione, simile
in sup.)
rotta
corrente
rotta
corrente
rotta
impostati
rotta
corrente
180°
all'opposto
impostati