Operation Manual
6
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
INTERACTIVE CONTROL CONSOLE
L'Interactive Control Console (console interattiva di controllo) prevede 3 pulsanti di comando, indicati con
le iniziali M, A ed S.
• M (anteriore sinistro) - Menu, modalità, meno (decremento)
• A (anteriore destro) - Avanzamento, più (incremento).
• S (lato destro) - Selezione, salvataggio.
ATTIVAZIONE
Per attivare il VT 4.0, premere/rilasciare uno qualsiasi dei pulsanti.
• L'unità entra in Modalità diagnostica; la schermata visualizza tutti i segmenti dello schermo come degli 8, seguiti da trattini
(- -), quindi un conto alla rovescia da 9 a 0, un controllo di schermo e tensione per verificare che tutti i valori rientrino nei
limiti consentiti.
• Inoltre, l'unità controlla la pressione barometrica ambiente e tara la profondità corrente a 0. A quote pari o superiori a
3001 ft (916 m), l'unità regola la profondità in base all'altitudine.
• Al termine del controllo diagnostico, per 10 secondi viene visualizzata la schermata MY INFO (Dati personali), che mostra
un messaggio di default oppure i dati immessi dall'utente mediante il sistema di interfaccia PC.
• A questo punto, compare la schermata NORM Superficie principale, che consente l'accesso a tutte le funzioni di superficie.
• Se non viene effettuata alcuna immersione entro 2 ore, l'unità si spegne.
Vedi anche PSM a pagina 9.
I contatti posti sui gambi dei pulsanti e sui piedini della porta dati per PC attivano automaticamente l'unità e la portano
in modalità Immersione in caso di contatto con l'acqua e quando l'unità rileva una profondità superiore a 5 FT (1,5 M). I
contatti sono progettati in modo da evitare l'attivazione accidentale della modalità Superficie, ad esempio quando l'unità
viene riposta in una borsa umida.
STRUTTURA A MENU
La matrice di punti posta al centro dello schermo LCD viene utilizzata per visualizzare messaggi alfanumerici e valori misurati,
oltre ai numerosi menu che consentono la selezione delle impostazioni e di varie funzioni ausiliarie. Inoltre, può essere utilizzata
come bussola digitale, cui è possibile accedere durante la visualizzazione delle schermate principali.
L'unità dispone di una serie di menu, elencati di seguito.
• Menu Principale NORM
• Menu Principale GAUG
• Menu Principale FREE
• Menu Compass (Bussola)
• Menu Riferimento bussola
• Menu Impostazione FO
2
• Menu Impostazione allarmi
• Menu Impostazione utilità
• Menu Imp. orario
• Menu Impostazione comando rapido
• Menu Impostazione display immersione
• Menu Impostazione anteprima
• Menu interruttore miscela/trasmettitore
Quando si accede ad un menu, viene visualizzata la prima selezione (in alto), quindi l'utente può scorrere le varie opzioni; la
schermata visualizza le selezioni a gruppi di 4.
Menu ed uso dei pulsanti >>
Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata verso il basso (avanti), mostrando le selezioni successive del menu.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata verso l'alto (indietro), mostrando le selezioni precedenti del menu.
Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla voce indicata dal simbolo freccia ( > ).
Premere il pulsante S (2 s) per tornare alla voce precedente o per tornare dalla voce selezionata al menu.
Premere il pulsante S (2 s) per tornare dalla schermata Principale alla schermata Superficie principale.
Premendo il pulsante M (2 s) in qualsiasi momento, oppure non premendo alcun pulsante per 2 minuti, l'unità torna alla
schermata Superficie principale.
• Il simbolo freccia a destra ( > ) riportato a sinistra indica che la voce può essere selezionata.
• Il simbolo freccia giù ( v ) a destra indica che sono disponibili altre voci (successive) sotto quelle visualizzate.
• Il simbolo freccia su ( ^ ) a destra indica che sono disponibili altre voci (precedenti) sopra quelle visualizzate.
DESCRIZIONE GENERALE
M
A
S
Messaggio di default
(per 10 sec, quindi SURF
Principale)
Controllo diagnostico
(per 3 sec, quindi My Info)
Esempio di menu
Questa voce
può essere
selezionata
(è accessibile).
Vi sono altre voci
sopra.
Vi sono altre voci
sotto.
M A
S