Operation Manual

40
ITALIANO
IT
Pericolo di incendio!
Mai far funzionare l‘apparecchio vicino ai materiali
facilmente in ammabili.
Il combustibile estremamente in ammabile.
Il carburante deve essere conservato solo nei
contenitori adatti.
La macchina può essere rabboccata solo all’esterno
e non in vicinanza alle  amme vive rispett. le
sigarette accese.
Rabboccare prima di avviare la macchina. Non si
deve rabboccare né aprire il coperchio del serbatoio
con il motore in funzione oppure caldo ancora.
Dopo l‘uso lasciare ra reddare l‘apparecchio al
minimo 5 minuti prima di rabboccare il carburante.
Attendersi a che il combustibile non strabocchi.
Allo strabocco del combustibile, il motore non
dovrà essere avviato. Pulire la zona contamina-
ta sull’apparecchio ed evitare qualsiasi prova
d’accensione  nché non spariscono i vapori del
combustibile.
Fissare di nuovo tutti i carter e tappi sul serbatoio di
carburante e contenitori di combustibile.
Svuotare il serbatoio carburante esclusivamente
all‘esterno.
Rischio di scosse elettriche.
Il contatto elettrico diretto può provocare scossa
elettrica.
Mai toccare con le mani bagnate.
Far attenzione ad una messa a terra adeguata.
Danni all‘udito
Un soggiorno prolungato nelle vicinanze immedi-
ate della macchina in corso può provocare danni
all‘udito. Utilizzare le protezioni dell‘udito!
Comportamento in caso
d’emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
rivolgersipiù rapidamente al medico quali cato.Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzar-
lo.Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro
deveessere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorsoper eventuali incidenti. Il materiale utilizzato
deve essereaggiunto immediatamente. In caso di
richiesta del pronto soccorso comunicare leseguenti
informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dellincidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Istruzioni di sicurezza
Avvertenza
Leggere tutte le istruzioni di sicurezza e manuali
d‘uso. Il mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
e manuali d‘uso può provocare delle scosse elettriche,
incendio e/o gravi infortuni. Conservare tutte le
avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per
ogni esigenza futura.
Durante l’uso dell’apparecchio tenere i bambini, le al-
tre persone e gli animali in distanza sicura. La distanza
sicura minima è 5 m.
Utilizzare i mezzi di protezione personale.
La macchina può funzionare solo nella posizione di
lavoro (piano livellato), altrimenti il combustibile od
olio potrebbero fuoriuscire, risp. non sarà garantita la
lubri cazione.
Non intercollegare la macchina con altre fonti di ener-
gia. Non collegare la macchina alla rete domestica.
Mai collegare insieme 2 generatori.
L‘impianto non deve essere esposto all‘umidità o al
polvere. La temperatura dell‘ambiente ammissibile
è da -10°  no a +40°, l‘altezza: 1000 m s.l.m, l‘umidità
relativa dell‘aria: il 90% (non condensante)
Utilizzare, all‘aperto, solo le prolunghe per esso
approvate e contrassegnate in modo adeguato
(H07RN…).
In caso di utilizzo di prolunghe, la loro lunghezza
totale non deve superare i valori seguenti: 1,5 mm
2
-
50 m, 2,5 mm
2
- 100 m.
E‘ vietato e ettuare modi che delle impostazioni del
motore e dell‘apparecchio.
E‘ assolutamente vietato smontare, modi care e
strumentalmente rimuovere i dispositivi di
protezione installati sulla macchina, e montarci i
dispositivi di protezione estranei.
L’apparecchio non deve essere utilizzato se
danneggiato oppure con i dispositivi di sicurezza
difettosi. Cambiare le parti usurate e danneggiate.
Mai rimuovere ripari del generatore.
Immediatamente spegnere la macchina se si veri ca-
no le condizioni seguenti:
il motore gira in modo irregolare, non tranquillo
in caso di caduta della potenza elettrica di uscita
in caso di surriscaldo dell‘apparecchio collegato
in caso di vibrazioni eccezionali del generatore
in caso di scintille
in presenza di fumo o fuoco
in caso di vibrazioni o rumori insoliti
se il motore sembra essere sovraccaricato o deve
fallire
Non conservare la macchina appena spenta nei locali
chiusi; far la ra reddare all‘aperto.