Operation Manual

VI
C
OMINCIARE
S
UBITO
In caso di caduta di tensione o mancata alimentazione, può essere utile utilizzare un telefono d'emer-
genza.
Una volta collegato alla rete di alimentazione, il facsimile esegue
automaticamente un breve test per controllare la funzionalità dei suoi
componenti, quindi sul display possono comparire:
- la lingua in cui vengono visualizzati i messaggi
oppure
- il messaggio "AUTOMATICA 00" ("AUTOMATICA" per i mo-
delli base) e alternandosi nella seconda riga "IMPOSTA DATA/
ORA" e "VERIFICA TESTINA".
Nel primo caso, per mettere il facsimile in grado di funzionare corret-
tamente, devi impostare la lingua e il paese di utilizzo (vedi procedu-
ra a lato).
Nel secondo caso, invece, passa direttamente all'impostazione della
data e l'ora.
P
ER
IMPOSTARE
LA
LINGUA
E
IL
PAESE
DI
DESTINAZIONE
Il display visualizza la lingua in cui verranno visualizzati i
messaggi. Ad esempio:
ENGLISH
1. Per selezionare la lingua desiderata, premi i tasti:
/ Il display visualizza, ad esempio:
ITALIANO
2. Per confermare l'impostazione, premi il tasto:
Il display visualizza:
SCEGLI PAESE
Collegamento del facsimile alla rete di alimentazione
IMPORTANTE
La spina del cavo di alimentazione può variare da
paese a paese.
IMPORTANTE
Non inserire la testina di stampa prima di aver colle-
gato il facsimile alla rete di alimentazione.
IMPOSTAZIONE DI ALCUNI PARAMETRI (
INDISPENSABILI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL FACSIMILE)
IMPORTANTE
Per collegare il telefono d'emergenza direttamente al
facsimile rimuovi il coperchietto che copre la presa di
collegamento alla linea esterna quindi inserisci il
connettore del telefono d'emergenza nella suddetta
presa (vedi figura a lato).
Nei paesi in cui questo tipo di collegamento non è
consentito (ad esempio Germania e Austria) , collega
il telefono d'emergenza direttamente alla presa a muro
di collegamento alla linea telefonica.