Operation Manual

XII
C
OMINCIARE
S
UBITO
TRASMISSIONE
Seguendo le gli schemi sottoriportati puoi utilizzare immediatamente il facsimile per eseguire semplici operazioni di trasmissione. In
ogni caso, se non ti bastano gli schemi, puoi sempre consultare più avanti il capitolo "Operazioni per la trasmissione e ricezione" che descrive
in modo dettagliato tutte le modalità di trasmissione possibili nonché altre procedure per comporre il numero del corrispondente (procedure di
selezione rapida e abbreviata, ecc.) per le quali il facsimile necessita però dell'opportuna programmazione (vedi "Per programmare la
selezione rapida e abbreviata").
Q
UALI
ORIGINALI
PUOI
USARE
Qualsiasi tipo di trasmissione è subordinata all'inserimento dell'origi-
nale nel dispositivo di introduzione per i documenti originali il quale
può essere automatico (ADF) oppure manuale.
NEL DISPOSITIVO D'INTRODUZIONE AUTOMATICA (ADF)
Larghezza 210 mm
Lunghezza 105 mm - 600 mm
Grammatura 70 - 90 gr/m
2
(max. 5 fogli)
Inserisci l'originale nel piano d'introduzione con la facciata
da trasmettere rivolta verso il basso.
NEL DISPOSITIVO D'INTRODUZIONE MANUALE AUSILIARIO
Larghezza 148 mm - 216 mm
Lunghezza 105 mm - 600 mm
Grammatura 70 - 110 gr/m
2
(1 foglio per volta)
Inserisci l'originale nel modo seguente:
1. Sistema l'originale in modo che aderisca perfettamente
contro il fianco destro del piano d'introduzione (vedi indica-
zione riportata sulla carrozzeria del facsimile).
2. Accertati che l'originale sia stato trascinato nel dispositivo
almeno tre centimetri. Solo in questo caso l'originale risulta
inserito correttamente. In caso contrario, rimuovi manual-
mente l'originale oppure premi
e ripeti l'operazione.
IMPORTANTE
Una volta inserito l'originale in uno dei due dispositivi di
introduzione, se non esegui, entro un minuto e mezzo
circa, alcuna operazione, il facsimile espelle automati-
camente l'originale dal dispositivo.
P
ER
TRASMETTERE
UN
ORIGINALE
Se non ti basta questo schema:
è
è
vedi "Per trasmettere", capitolo "Operazioni per la tra-
smissione e la ricezione".