Operation Manual

5
Se la trasmissione si è conclusa correttamente, al termine
della stessa sul display compare, per alcuni secondi, il mes-
saggio "TX COMPLETATA" .
PER TRASMETTERE SOLLEVANDO IL RICEVITORE TELEFONICO
1. Inserisci l'originale nel dispositivo d'introduzione automa-
tica (ADF) oppure in quello manuale.
Il display visualizza nella riga superiore:
DOCUMENTO PRONTO
e in quella inferiore, il valore di partenza relativo al tipo di
contrasto previsto:"NORMALE".
Il valore di partenza relativo alla risoluzione è:"
"
(standard).
Se lo ritieni opportuno cambia i valori di contrasto e risolu-
zione come descritto in precedenza.
2. Solleva il ricevitore per prendere la linea.
Il display visualizza:
IN LINEA
E in alto a destra la durata della trasmissione in minuti e
secondi.
3. Per comporre il numero del corrispondente a cui desideri
inviare l'originale, premi i tasti:
-
Il numero del corrispondente può contenere al massimo
64 cifre.
Se il facsimile del tuo corrispondente è predisposto alla
ricezione automatica, udirai in risposta il tono del
facsimile.
Se è invece predisposto alla ricezione manuale, ti rispon-
derà lo stesso corrispondente che tu inviterai a premere il
tasto di avvio sul proprio facsimile, dopodiché attenderai
di udire il tono del facsimile.
4. Per avviare la trasmissione, premi il tasto:
Sul display compare il messaggio "CONNESSIONE".
Se la trasmissione si è conclusa correttamente, al termine
della stessa sul display compare, per alcuni secondi, il mes-
saggio "TX COMPLETATA" .
RISELEZIONE AUTOMATICA
Se la connessione non avviene a causa di anomalie di linea o perché
il numero del corrispondente è occupato, il facsimile riseleziona
automaticamente il numero fino a tre volte.
PER TRASMETTERE UN ORIGINALE A PIÚ CORRISPONDENTI
La memoria di cui è dotato il facsimile ti consente di inviare un origi-
nale (anche ad un ora prestabilita: "Trasmissione differita") a più cor-
rispondenti (max. 10): "Trasmissione circolare". Vedi di seguito "Per
trasmettere un originale da memoria".
PER TRASMETTERE UN ORIGINALE DA MEMORIA
1. Inserisci l'originale nel dispositivo d'introduzione automa-
tica (ADF) oppure in quello manuale.
Il display visualizza nella riga superiore:
DOCUMENTO PRONTO
e in quella inferiore, il valore di partenza relativo al tipo di
contrasto previsto:"NORMALE".
Il valore di partenza relativo alla risoluzione è:"
"
(standard).
Se lo ritieni opportuno cambia i valori di contrasto e risolu-
zione come appena descritto in precedenza.
2. Premi il tasto
finché non compare sul display:
TX DA MEMORIA
3. Premi il tasto:
Il facsimile inizia a memorizzare l'originale. Terminata la
memorizzazione il display visualizza, per alcuni secondi
"DOC. N. XXXX" e poi:
DIGITA ORA
HH:MM
4. Per digitare l'ora in cui desideri effettuare la trasmissione,
ad esempio "16:50 , premi i tasti:
-
5. Per confermare sia l'ora corrente sia l'ora impostata al
punto 4, premi il tasto:
Il display visualizza:
DIGITA NUMERO
NUM/RAPIDA/ABBR.
6. Componi il numero del corrispondente in una delle modali-
tà previste: direttamente dalla tastiera numerica oppure
attraverso i tasti di selezione rapida o i codici di selezione
abbreviata (vedi più avanti "Per programmare la sele-
zione rapida e abbreviata").
A questo scopo, premi i tasti:
-
7. Premi il tasto:
Il facsimile ti invita ad introdurre un altro numero:
DIGITA NUMERO
NUM/RAPIDA/ABBR.
Se desideri inviare l'originale a più di un corrispondente,
ripeti i due passi precedenti per ogni ulteriore corrispon-
dente.
Se, invece, desideri inviare l'originale ad un solo corri-
spondente, passa direttamente al punto successivo senza
introdurre ulteriori numeri.
8. Per terminare la procedura, premi il tasto:
Terminata la procedura il display visualizza:
AUTOMATICA 00
TX DA MEMORIA