Operation Manual

6
nota
In caso di caduta di tensione, l'impostazione della trasmissione da
memoria sarà annullata.
PER MODIFICARE/RILANCIARE/CANCELLARE UNA TRASMIS-
SIONE DA MEMORIA GIÀ IMPOSTATA
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
TX DA MEMORIA
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
GIA' IMPOSTATA
3. Premi il tasto:
Il display visualizza:
STAMPA IMPOST.?
Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
STAMPA IMPOST.? - Per stampare soltanto i parametri
relativi alla trasmissione da memoria. Terminata la stampa
il facsimile ritorna automaticamente allo stato di attesa ini-
ziale.
CANC. IMPOST.? - Per cancellare l'impostazione. Il
facsimile ritorna alla stato di attesa iniziale.
VARIA PARAMETRI? - Per modificare il numero del cor-
rispondente o l'ora in cui desideri effettuare la trasmissio-
ne.
4. Per visualizzare una delle opzioni disponibili, premi i tasti:
/
5. Per confermare la tua scelta, premi il tasto:
Se hai scelto "VARIA PARAMETRI?", il display visualizza:
DIGITA ORA
HH:MM
Da questo punto in poi segui, la procedura "Per tra-
smettere un originale da memoria" dal passo 4.
P
ER
RICEVERE
Puoi predisporre il facsimile a ricevere i documenti inviati dai tuoi cor-
rispondenti in quattro distinte modalità:
Ricezione Manuale: Per tutte le occasioni in cui sei presente e
puoi quindi rispondere personalmente alle chiamate.
Ricezione Automatica: Per tutte le occasioni in cui sei assente
ma desideri comunque ricevere. Questa è la modalità in cui il tuo
facsimile è predisposto.
Ricezione con riconoscimento del tipo di chiamata: Con que-
sta modalità di ricezione, il facsimile, dopo un certo numero di squilli
(valore impostato: 2 squilli), si collega alla linea telefonica ed è in
grado di riconoscere se la chiamata in arrivo è una chiamata
facsimile o una chiamata telefonica.
Ricezione con segreteria telefonica: Con questa modalità di
ricezione, la segreteria riceve le chiamate, registra gli eventuali
messaggi del corrispondente e se egli intende inviarti un docu-
mento lascia via libera al facsimile per riceverlo.
P
ER
SCEGLIERE
LA
MODALITA
'
DI
RICEZIONE
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
MODO DI RICEZ.
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
AUTOMATICA 00
3. Per visualizzare le altre opzioni disponibili: "MANUALE",
"TELEF./FAX", e "SEGR./FAX", premi i tasti:
/
4. Per confermare l'impostazione, premi il tasto:
5. Per riportare il facsimile allo stato di attesa iniziale, premi il
tasto:
nota
Al passo 3., l'opzione "SEGR./FAX" è visualizzata solo se hai memo-
rizzato l'annuncio 1 (fai riferimento al capitolo "La segreteria telefoni-
ca").
C
OME
FARE
PER
RICEVERE
NELLE
VARIE
MODALITA
'
DI
RICEZIONE
RICEZIONE MANUALE
1. Allo squillo del telefono, solleva il ricevitore per prendere
la linea.
Il display visualizza:
CHIAMATA TEL.
2. Non appena senti il tono del facsimile oppure se il corri-
spondente ti invita a ricevere, premi il tasto:
Il display visualizza:
CONNESSIONE
3. Riaggancia il ricevitore.
Il facsimile inizia a ricevere e sul display compaiono alcune infor-
mazioni inerenti alla ricezione in corso tra cui il numero di facsimile
del tuo corrispondente o, se programmato, il suo nominativo.
A ricezione ultimata sul display compare, per alcuni se-
condi, il messaggio "RX COMPLETATA" e successivamen-
te lo stato di attesa.
RICEZIONE AUTOMATICA
Dopo due squilli il facsimile si predispone a ricevere. La rice-
zione avviene come per la ricezione manuale.