Operation Manual

9
Se lo ritieni opportuno cambia i valori di contrasto e risolu-
zione come descritto in "Per regolare il contrasto e la
risoluzione".
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
RUBRICA
CODICE O < >
3. Componi il codice di selezione abbreviata desiderato (ad
esempio
) .
A questo scopo, premi i tasti:
- Il display visualizza le cifre del numero di facsimile che gli
hai associato. Se è stato memorizzato anche il nominati-
vo, il display visualizza quest'ultimo.
A selezione ultimata, la trasmissione continua come già
conosci.
PER TRASMETTERE CON LA SELEZIONE RAPIDA O ABBREVIATA
MEDIANTE
RICERCA NELLA AGENDA TELEFONICA
Se non ti ricordi a quale tasto numerico di selezione
rapida o a quale codice di selezione abbreviata hai asso-
ciato un determinato numero di facsimile, puoi ugual-
mente avviare la trasmissione consultando la agenda
telefonica nel modo seguente:
1. Inserisci l'originale nel dispositivo d'introduzione automa-
tica (ADF) oppure in quello manuale.. Il display visualizza
nella riga superiore:
DOCUMENTO PRONTO
e in quella inferiore, il valore di partenza relativo al tipo di
contrasto previsto:"NORMALE".
Il valore di partenza relativo alla risoluzione è:"
"
(standard).
Se lo ritieni opportuno cambia i valori di contrasto e risolu-
zione come descritto in "Per regolare il contrasto e la
risoluzione".
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
RUBRICA
CODICE O < >
3. Per rintracciare il numero di facsimile o il nominativo del
corrispondente a cui desideri inviare il tuo originale, premi
i tasti:
/
4. Per avviare la trasmissione, premi il tasto:
PER TRASMETTERE RICHIAMANDO UNO DEGLI ULTIMI 20
NUMERI ENTRANTI O UNO DEGLI ULTIMI 10 NUMERI CHIAMATI
1. Inserisci l'originale nel dispositivo d'introduzione automa-
tica (ADF) oppure in quello manuale. Il display visualizza
nella riga superiore:
DOCUMENTO PRONTO
e in quella inferiore, il valore di partenza relativo al tipo di
contrasto previsto:"NORMALE".
Il valore di partenza relativo alla risoluzione è:"
"
(standard).
Se lo ritieni opportuno cambia i valori di contrasto e risolu-
zione come descritto in "Per regolare il contrasto e la
risoluzione".
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
CHIAM.ENTRANTI
3. Per visualizzare l'altra opzione disponibile: "CHIAMATE
USCENTI", premi i tasti:
/
4. Per confermare la tua scelta, premi il tasto:
5. Per rintracciare, nella lista delle ultime 20 chiamate en-
tranti o nella lista delle ultime 10 chiamate uscenti, il nu-
mero di facsimile o il nominativo del corrispondente a cui
desideri inviare l'originale, premi i tasti:
/
6. Per avviare la trasmissione, premi il tasto:
P
ER
STAMPARE
RAPPORTI
E
LISTE
I RAPPORTI
Il facsimile, mediante la stampa dei rapporti ti offre la possibilità di
verificare l'esito di tutte le transazioni svolte (trasmissioni e ricezioni),
il volume di documenti gestiti e molte altre informazioni utili.
Il facsimile stampa i seguenti rapporti:
Rapporto di caduta tensione: viene stampato sempre e in modo
automatico, qualora vi siano documenti in memoria, in se-
guito a una, appunto, caduta di tensione.
Al ripristino delle condizioni di funzionamento, il facsimile stampe-
rà automaticamente un rapporto che indica il numero di pagine,
fino a quel momento contenute nella memoria, che hai perso. In tal
caso, ti consiglio di stampare il rapporto di attività per risalire al
numero o nome di chi ti ha inviato i documenti persi.
Rapporto attività: contiene i dati relativi alle ultime 42 transa-
zioni svolte (trasmissioni e ricezioni), che il facsimile mantiene in
memoria e viene stampato automaticamente (dopo la
trentaduesima transazione) oppure su tua richiesta.
Rapporto ultima trasmissione: contiene i dati relativi all'ultima
trasmissione e può essere stampato, previa programmazione,
sempre e in modo automatico dopo ogni trasmissione oppure
su tua richiesta al momento desiderato.
Rapporto di trasmissione fallita: contiene anche esso i dati re-
lativi all'ultima trasmissione ma viene stampato in modo auto-
matico solo in caso di trasmissione fallita. Il facsimile è predi-
sposto a stampare in modo automatico questo tipo di rapporto, se
lo vuoi disabilitare, vedi paragrafo relativo.