Operation Manual

21
PER MODIFICARE IL VOLUME DEGLI SQUILLI
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
CONFIGURAZ. FAX
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
DATA E ORA
3. Premi il tasto:
Il display visualizza:
PARAMETRI VARI
4. Premi il tasto
finché non compare sul display:
SQUILLO:ALTO
5. Per visualizzare le altre opzioni disponibili:
"SQUILLO:BASSO", "SQUILLO:MEDIO" o "SQUILLO:
NO", premi i tasti:
/
6. Per confermare la tua scelta, premi il tasto:
7. Per riportare il facsimile allo stato di attesa iniziale, premi il
tasto:
PER ABILITARE/DISABILITARE IL RICONOSCIMENTO DELLA
CADENZA
DEGLI SQUILLI
In alcuni paesi, i locali gestori delle reti telefoniche offrono
la possibilità di assegnare alla stessa linea telefonica
due o più numeri, a cui corrispondono utenti diversi. Al-
l'atto della chiamata, una diversa cadenza di squilli indi-
cherà quale utente deve rispondere.
Questa funzione si rivela utilissima in ambito domestico o
in piccoli uffici, dove la stessa linea telefonica è condivisa
da più persone.
Il tuo facsimile è in grado di "imparare" una di queste
cadenze (vedi procedura che segue). In questo modo, il
facsimile (nella modalità di ricezione "TELEF./FAX" e
"SEGR./FAX") quando riceve una chiamata con quella
specifica cadenza di squilli, si predispone sempre e solo
alla ricezione di un documento.
Questa funzione è particolarmente indicata se associata
alla ricezione silenziosa in quanto il facsimile squillerà
solo in caso di chiamata telefonica.
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
INSTALLAZIONE
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
CONFIG.LINEA TEL
3. Premi il tasto:
Il display visualizza:
FUNZIONI EVOLUTE
4. Premi il tasto
finché non compare sul display:
DISTINT.SQUIL.:NO
5. Premi i tasti
/ finché non compare sul display:
CAMBIA CADENZA
6. Per confermare la tua scelta, premi il tasto:
Il display visualizza:
AUTO RILEVAMENTO
7. Chiama il facsimile con la cadenza desiderata affinché il
facsimile la rilevi.
Il display visualizza:
RILEVATA
8. Per riportare il facsimile allo stato di attesa iniziale, premi il
tasto:
nota
Se il facsimile non riesce a rilevare quella specifica cadenza, sul display
compare il messaggio "NON RILEVATA". A questo punto, premi il ta-
sto
e ripeti la procedura.
PER MODIFICARE LA DURATA DEL SEGNALE ACUSTICO
Questa funzione è abilitata soltanto in alcuni paesi.
Quando il facsimile è predisposto alla ricezione automa-
tica con riconoscimento del tipo di chiamata si com-
porta nel modo seguente:
se chi lo sta chiamando è un facsimile, si disporrà automa-
ticamente a ricevere dopo il numero di squilli predisposto;
se chi lo sta chiamando è un apparecchio telefonico,
emetterà un segnale acustico per la durata di 20 secon-
di, allo scadere dei quali, se non avrai ancora sollevato il
ricevitore, si disporrà automaticamente a ricevere.
Se lo desideri, puoi modificare la durata del segnale acu-
stico nel modo seguente:
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
INSTALLAZIONE
2. Premi il tasto
finché non compare sul display:
TEMPO TEL/FAX:20