Operation Manual

24
PER RIDURRE LA VELOCITÀ DI TRASMISSIONE
I modelli di facsimile con segreteria telefonica inte-
grata trasmettono regolarmente alla velocità di 14400
bps (bit per secondo) , mentre i modelli base, trasmet-
tono alla velocità di 9600 bps (bit per secondo). Veloci-
tà di trasmissione inferiori sono consigliate su linee telefo-
niche disturbate.
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
CONFIGURAZ. FAX
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
DATA E ORA
3. Premi il tasto:
Il display visualizza:
PARAMETRI VARI
4. Premi il tasto
finché non compare sul display:
VELOCITA' TX 14.4
5. Per visualizzare gli altri valori disponibili: "VELOCITA' TX
9.6" e "VELOCITA' TX 4.8" , premi i tasti:
/
6. Per confermare la tua scelta, premi il tasto:
7. Per riportare il facsimile allo stato di attesa iniziale, premi il
tasto:
PER ABILITARE/DISABILITARE LA MODALITÀ ECM
L'ECM (Modalità Correzioni Errori) è un sistema di corre-
zione degli errori provocati dai disturbi di linea. Questa fun-
zione ha effetto solo se è stata abilitata sia sul tuo facsimile
che su quello del corrispondente ed è evidenziata dalla
comparsa di una "E" sul display.
Il facsimile è già predisposto a trasmettere con questa mo-
dalità. Tuttavia puoi predisporlo a trasmettere in modo nor-
male nel modo seguente:
1. Premi il tasto
finché non compare sul display:
CONFIGURAZ. FAX
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
DATA E ORA
3. Premi il tasto:
Il display visualizza:
PARAMETRI VARI
4. Premi il tasto:
Il display visualizza:
ECM: SI
5. Per visualizzare l'altra opzione disponibile: "ECM: NO",
premi i tasti:
/
6. Per confermare la tua scelta, premi il tasto:
7. Per riportare il facsimile allo stato di attesa iniziale, premi il
tasto:
P
ER
RICEVERE
UN
ORIGINALE
CON
IL
METODO
POLLING
INNANZITUTTO, CHE COS'È IL POLLING...
È una richiesta di trasmissione che un facsimile fa ad un altro facsimile in
modo che quest'ultimo invii il documento richiesto in modo automatico.
Le caratteristiche fondamentali della comunicazione con il metodo
polling sono due:
è l'utente che riceve il documento a richiederne l'invio. Cioè
un utente può collegarsi ad un altro facsimile e fare in modo che
esso gli inoltri automaticamente un documento (appositamente pre-
disposto), anche in assenza dell'utente all'altro capo della linea.
la transazione viene addebitata a chi fa la richiesta di tra-
smissione (cioè all'utente che riceve il documento) e non a colui
che trasmette il documento.
PER EFFETTUARE LA RICHIESTA DI TRASMISSIONE (POLLING IN
RICEZIONE
)
Accordati con il tuo corrispondente sull'ora in cui intendi
effettuare la richiesta di trasmissione in modo che questi
inserisca il documento da trasmettere nel suo facsimile.
Dopodiché predisponi il tuo facsimile a ricevere il docu-
mento, programmando il tipo di selezione con cui vuoi chia-
mare il tuo corrispondente e l'ora in cui vuoi ricevere il do-
cumento.
1. Premi il tasto
Finché non compare sul display:
RICEZ.POLLING
2. Premi il tasto:
Il display visualizza:
DIGITA ORA
HH:MM
A questo punto puoi confermare l'ora corrente oppure
digitare quella nuova in sovrapposizione, ad esempio
"18:20".