Software Istruzioni (Per Sistema per la gestione di documenti, Stampante e Fax modem classe 2) Modello No.
Notifica per OFX 9100/9200 911 Questa apparecchiatura incorpora entrambe le funzioni "riposo" e "standby". Queste funzioni riducono il consumo energetico abbassando la temperatura o spegnendo il gruppo di fusione. La macchina passerà dalla modalità standby alla modalità riposo dopo un'ora. In modalità riposo la macchina non si ripristinerà automaticamente quando riceve un commando di stampa da un computer collegato ad essa. Il computer visualizzerà il messaggio "errore di stampa LPT1".
Sommario Informazioni preliminari Struttura esterna ............................................................................................................ 5 Q Struttura esterna............................................................................................. 5 Sezione Stampante Installazione del driver della stampante ...................................................................... 8 Q Windows 98/Me/NT/2000/XP .....................................................................
Sommario Sezione Sistema gestione documenti Status Monitor ................................................................................................................ 101 Q Visualizzazione barra delle applicazioni ........................................................ Q Menu della barra delle applicazioni................................................................ Q Dettagli dello stato di visualizzazione ............................................................
Informazioni preliminari Struttura esterna Struttura esterna OFX 9100 Connettore d'interfaccia parallela • Connettere al PC Cavo d'interfaccia parallela • (Il cavo non è fornito di serie.) Utilizare un cavo con specifiche IEEE1284, avente una lunghezza massima di (6m). Per maggiori dettagli rivolgersi a un centro d'assistenza.
Struttura esterna Struttura esterna OFX 9200 Connettore d'interfaccia parallela • Connettere al PC Cavo d'interfaccia parallela • (Il cavo non è fornito di serie.) Utilizare un cavo con specifiche IEEE1284, avente una lunghezza massima di (6m). Per maggiori dettagli rivolgersi a un centro d'assistenza.
Sezione Stampante Installazione del driver della stampante Windows 98/Me/NT/2000/XP 1 2 3 4 Inserire il CD-ROM in dotazione Selezionare la lingua Fare clic su Avanti . Cliccare Driver Stampante Nota: Fax Gateway e Firmware Update Utility sono disponibili U.S.A. 5 unicamente negli Cliccare Installare il driver per la stampante.
Sezione Stampante Installazione del driver della stampante Windows 98/Me/NT/2000/XP 6 Controllare il modello e cliccare il tasto Avanti 7 Premere . Sì se desiderate impostare la stampante che state installando come stampante predefinita. 8 Selezionare la nuova stampante predefinite 9 Vengono copiati i file necessari. dalla Lista Stampanti, premere Continua alla pagina successiva 8 Avanti .
Installazione del driver della stampante Windows 98/Me/NT/2000/XP 10 Fare clic su Fine . E’ installato il driver della stampante, e l’icona della stampanteviena aggiunta alla cartellina della stampante. NOTA 1 Quando si effettua un’installazione su Windows NT4.0 e Windows 2000/XP, bisogna accedere al sistema con la possibilità di cambiare le impostazioni del sistema (per es. Amministratore).
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Modificare le installazioni del driver della stampante. Aprire la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante nel modo seguente. 1 2 NOTA Fare clic su Start, posizionare il cursore su Impostazioni e fare clic su Stampanti. Fare clic con il tasto destro sull'icona della stampante e selezionare Proprietà dal menu a discesa. È visualizzata la finestra di dialogo per le proprietà della stampante.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Generale 1. Commento Consente di inserire eventuali commenti alle proprietà. Nel caso la stampante sia utilizzata da altri utenti, il commento specificato in questo campo viene visualizzato anche sul loro computer. Tuttavia, il commento visualizzato sul computer di un utente già impostato non viene modificato anche in caso di successivi cambiamenti. 2. Separatore di pagina Questa funzione non è disponibile su questa macchina. 3.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Dettagli 1. Stampa su Visualizza la porta alla quale è collegata la stampante o il percorso verso la stampante di rete. Per modificare la destinazione di stampa, è possibile selezionare la porta corrispondente o immettere il percorso in questo campo. 2. Stampa utilizzando il seguente driver Visualizza il tipo del driver della stampante.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me 8. Pulsante Imposta spooler... Consente di specificare un metodo di invio (spooling) dei documenti dal programma alla stampante. • Formato dati di spool Consente di selezionare il tipo di dati spool (formato EMF o RAW). Il formato RAW richiede più tempo per rendere un'applicazione operativa dopo aver lanciato la stampa.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Condivisione 1. Non condividere/Condividi con nome Consente di specificare se visualizzare o utilizzare la stampante con altri computer. 2. Nome condivisione Consente di specificare il nome della stampante di condivisione. È possibile utilizzare il nome visualizzato o immetterne uno nuovo. Il nome specificato in questo spazio appare quando altri utenti visualizzano in rete informazioni sulla stampante. 3.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Paper/Layout 1. Dimensioni Consente di selezionare le dimensioni del documento. 2. Origine carta Consente di specificare la posizione della carta nel dispositivo. Scegliendo Selezione automatica, il cassetto appropriato viene selezionato automaticamente a seconda delle dimensioni della carta. 3. Orientamento Consente di selezionare l'orientamento di stampa (Verticale/Orizzontale). 4.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Handling 1. Ordinamento Consente di selezionare se impilare o fascicolare le copie (Stack o Sort). 2. Output Order Specificare l’ordine di uscita. Ripristina 3. Pulsante Ripristina tutte le voci della scheda Handling alle impostazioni predefinite.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Quality 1. Mezzitoni Consente di selezionare un metodo per i mezzitoni. Selezionare le impostazioni secondo i dati da stampare e le proprie esigenze. • Normale: per selezionare il metodo mezzitoni da utilizzare. La scelta va effettuata in base ai dettagli dei dati e alle proprie preferenze. • Line Art : per stampare originali contenenti disegni a linee o testo. 2.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 98/Me Scheda Device Options 1. Conteggio Vassoio carta Consente di selezionare il numero del cassetto per la carta disponibile nel caso in cui sia installato un modulo aggiuntivo di alimentazione carta. Circa... 2. Pulsante Visualizza le informazioni sulla versione del driver della stampante. NOTA 1 La scheda Device Options è specificata nelle proprietà della stampante. 2 UF-490 non seleziona il numero di vassoi della carta.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Modificare le installazioni del driver della stampante. Aprire la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante nel modo seguente. 1 2 3 NOTA 20 Effettuare il log in utilizzando un account con l'autorità per modificare le impostazioni di sistema (per esempio l'Amministratore). Fare clic su Start, posizionare il cursore su Impostazioni e fare clic su Stampanti.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Scheda Generale 1. Commento Consente di inserire eventuali commenti alle proprietà. Nel caso la stampante sia utilizzata da altri utenti, il commento specificato in questo campo viene visualizzato anche sul loro computer. Tuttavia, il commento visualizzato sul computer di un utente già impostato non viene modificato anche in caso di successivi cambiamenti. 2.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Scheda Porte 1. Invia stampa alle seguenti porte. Visualizza l'elenco delle porte disponibili per la stampa (Porta), il relativo stato (Descrizione) e le stampanti collegate a tali porte (Stampante). 2. Pulsante Aggiungi porta... / Elimina porta... Consente di aggiungere o eliminare una nuova porta o un nuovo percorso di rete. 3. Pulsante Configura porta... Consente di configurare la porta selezionata.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Scheda Pianificazione 1. Disponibile Consente di programmare la stampante per l'operazione. Specificare le ore di funzionamento quando è selezionato Da-a. 2. Priorità Consente di impostare la priorità di stampa. Il dispositivo di scorrimento permette di regolare la priorità da 1 a 99. 3. Utilizza lo spooler...
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Scheda Condivisione 1. Non condividere/Condividi Consente di specificare se visualizzare o utilizzare la stampante con altri computer. 2. Nome condivisione Consente di specificare il nome della stampante di condivisione. È possibile utilizzare il nome visualizzato o immetterne uno nuovo. Il nome specificato in questo spazio appare quando altri utenti visualizzano in rete informazioni sulla stampante. 3.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Scheda Protezione 1. Pulsante Autorizzazioni Consente di impostare i privilegi di accesso alla stampante. Controllo 2. Pulsante Visualizza le persone che hanno utilizzato la stampante e la relativa modalità. 3. Pulsante Propietario Consente di impostare la proprietà della stampante.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) Scheda Device Options 1. Conteggio Vassoio carta Consente di selezionare il numero del cassetto per la carta disponibile nel caso in cui sia installato un modulo aggiuntivo di alimentazione carta. 2. Impostazione mezzitoni Mezzitioni... Pulsante Consente di selezionare il metodo mezzitoni da utilizzare (mezzitoni specifici della stampante). Selezionarlo a seconda dei dettagli dei dati e delle proprie preferenze.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (amministratore) • Gamma periferica Consente di regolare la gamma delle immagini da stampare (intensità dei colori). • Diametro pixel Consente di regolare l'oscurità dell'immagine da stampare. Utilizzare il dispositivo di scorrimento per specificare la grandezza dei pixel. È possibile scegliere se conservare le dimensioni reali in pollici o specificare una percentuale in rapporto alla risoluzione della stampante.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (utente) Modificare le installazioni del driver della stampante. Aprire la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante nel modo seguente. 1 2 3 NOTA 28 Selezionare Stampa... dal menu File. Fare clic su stampa. Proprietario... nella finestra di dialogo di È visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà della stampante. Fare clic sulla scheda in alto e specificare le proprietà. 1 In Windows NT 4.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (utente) Scheda Paper/Layout 1. Dimensioni Consente di selezionare le dimensioni del documento. 2. Origine carta Consente di specificare la posizione della carta nel dispositivo. Scegliendo Selezione automatica, il cassetto appropriato viene selezionato automaticamente a seconda delle dimensioni della carta. 3. Copie (1-99) Consente di specificare il numero di copie da stampare.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (utente) Scheda Handling 1. Ordinamento Consente di selezionare se impilare o fascicolare le copie (Stack o Sort). 2. Output Order Specificare l’ordine di uscita. Ripristina 3. Pulsante Ripristina tutte le voci della scheda Handling alle impostazioni predefinite. NOTA 30 1 Le impostazioni specificate in questa sezione sono valide fino alla chiusura dell'applicazione.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (utente) Scheda Quality 1. Risoluzione Consente di selezionare la risoluzione della stampante (300dpi/600dpi). 2. Pulsante Regolazione mezzitoni... • Contrasto Consente di regolare il contrasto delle immagini da stampare. • Luminosità Consente di regolare la luminosità delle immagini da stampare. • Immagine scura Attivare questa casella per stampare un'immagine scura con toni più chiari.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows NT 4.0 (utente) • Gamma RGB di input Consente di regolare la gamma delle immagini da stampare (intensità di colori). I colori rosso, verde e blu possono essere regolati individualmente. • Nero di inferimento/Bianco di inferimento Consente di regolare la differenza tra i colori scuri e i colori chiari dell'immagine.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Modificare le installazioni del driver della stampante. Aprire la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante nel modo seguente. 1 2 3 NOTA Effettuare il log in utilizzando un account con l'autorità per modificare le impostazioni di sistema (per esempio l'Amministratore). Fare clic su Start, posizionare il cursore su Impostazioni e fare clic su Stampanti.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Scheda Generale 1. Nome della stampante Viene visualizzato il nome della stampante specificato durante l'installazione. 2. Ubicazione e Commento Consente di inserire commenti sulla posizione di installazione e informazioni sulle proprietà della stampante. Se una stampante è condivisa, viene visualizzato il commento specificato in questo campo quando un altro utente installa la stampante nel proprio computer.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Scheda Condivisione 1. Non condividere/Condividi con nome Consente di specificare se la stampante è visualizzata o utilizzata da altri utenti. Specificare il nome della stampante da condividere. In questo campo è possibile inserire un nome visualizzato o un nuovo nome. Un nome specificato in questo campo è visualizzato quando altri utenti prendono visione in rete di informazioni sulla stampante. 2.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Scheda Porte 1. Invia stampa alle seguenti porte. Visualizza l'elenco delle porte disponibili per la stampa (Porta), il relativo stato (Descrizione) e le stampanti collegate a tali porte (Stampante). 2. Pulsante Aggiungi porta... / Elimina porta... Consente di aggiungere o eliminare una nuova porta o un nuovo percorso di rete. 3. Pulsante Configura porta... Consente di configurare la porta selezionata.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Scheda Avanzate 1. Sempre disponibile/Disponibile dalle Consente di specificare il periodo di funzionamento della stampante. La selezione di Disponibile dalle consente di specificare il tempo di funzionamento. 2. Priorità Consente di specificare la priorità di stampa. La priorità può essere regolata da 1 a 99. Gli ORIGINALI con maggiore priorità sono stampati prima di quelli con minore priorità. 3.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) 9. Attiva caratteristiche di stampa avanzate Consente solitamente di attivare le caratteristiche di stampa avanzate. Vengono attivate le caratteristiche opzionali della stampante (ordine delle pagine, stampa di opuscoli, numerazione delle pagine). Se si presenta un problema di compatibilità, le caratteristiche possono essere disattivate.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Scheda Protezione Visualizza l'elenco di utenti e gruppi che hanno accesso alla stampante. Per ogni gruppo o utente viene visualizzata una lista di accesso permesso o proibito. Attivare la casella di controllo di accesso o divieto d'accesso. La finestra di controllo grigia indica l'eredità del permesso d'accesso. Rimuovi 1. Pulsante Aggiungi... / Consente di aggiungere o eliminare un utente o gruppo dell'elenco.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) Scheda Device Options 1. Conteggio Vassoio carta Consente di selezionare il numero del cassetto per la carta disponibile nel caso in cui sia installato un modulo aggiuntivo di alimentazione carta. Mezzitioni... 2. Pulsante Consente di selezionare il metodo mezzitoni da utilizzare (mezzitoni specifici della stampante). Selezionarlo a seconda dei dettagli dei dati e delle proprie preferenze.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (amministratore) • Diametro pixel Consente di regolare l'oscurità dell'immagine da stampare. Utilizzare il dispositivo di scorrimento per specificare la grandezza dei pixel. È possibile scegliere se conservare le dimensioni reali in pollici o specificare una percentuale in rapporto alla risoluzione della stampante. • Luminanza (CIE Y) Consente di regolare la luminosità dell'immagine da stampare. Circa... 3.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (utente) Modificare le installazioni del driver della stampante. Aprire la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante nel modo seguente. 1 2 3 NOTA 42 Selezionare Stampa... dal menu File. Fare clic sul stampa. Proprietario... nella finestra di dialogo di È visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà della stampante. Fare clic sulla scheda in alto e specificare le proprietà.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (utente) Scheda Paper/Layout 1. Dimensioni Consente di selezionare le dimensioni del documento. 2. Origine carta Consente di specificare la posizione della carta nel dispositivo. Scegliendo Selezione automatica, il cassetto appropriato viene selezionato automaticamente a seconda delle dimensioni della carta. 3. Copie (1-99) Consente di specificare il numero di copie da stampare.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (utente) Scheda Handling 1. Ordinamento Consente di selezionare se impilare o fascicolare le copie (Stack o Sort). 2. Output Order Specificare l’ordine di uscita. Ripristina 3. Pulsante Ripristina tutte le voci della scheda Handling alle impostazioni predefinite.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (utente) Scheda Quality 1. Risoluzione Consente di selezionare la risoluzione della stampante (300dpi/600dpi). 2. Pulsante Regolazione mezzitoni... • Contrasto Consente di regolare il contrasto delle immagini da stampare. • Luminosità Consente di regolare la luminosità delle immagini da stampare. • Immagine scura Attivare questa casella per stampare un'immagine scura con toni più chiari.
Configurare le installazioni del driver della stampante Windows 2000/XP (utente) • Nero di inferimento/Bianco di inferimento Consente di regolare la differenza tra i colori scuri e i colori chiari dell'immagine. Aumentando il valore Black Ref o diminuendo il valore White Ref viene intensificato il contrasto dell'immagine, riducendo al contempo la gamma di colori intermedia. • Immagine Consente di selezionare un motivo di prova.
Stampa Stampa con un’applicazione di Windows Se il driver della stampante è installato correttamente e la stampante viene impostata come predefinita nell'impostazione della stampante, la stampa può essere effettuata da qualsiasi applicazione Windows eseguendo semplici operazioni. Numerose applicazioni di Windows eseguono la stampa di documenti con il comando Stampa... del menu File.
Stampa Stampa in rete Per condividere una stampante deve essere stabilita una connessione tra due computer connettendoli attraverso un cavo o un hub. La connessione tra i computer è verificata dal fatto che i computer in rete sono visualizzati in Risorse di rete del desktop. L'impostazione della condivisione di stampa è specificata nel modo seguente: Printer Server (PC connesso a una stampante) 1 2 3 4 5 Installare il driver della stampante in un computer da collegare all'unità principale.
Stampa Stampa in rete Remote (PC che utilizza la stampante di un altro computer) 1 2 Fare clic su Start, posizionare il cursore su Impostazioni e fare clic su Stampanti. Fare doppio clic su Aggiungi stampante nella finestra della stampante. È visualizzato "Installazione guidata stampante". Fare clic su 3 4 Avanti . Selezionare Stampante di rete. Fare clic su Avanti . Specificare la stampante dell'altro computer inserendo il percorso di rete.
Sezione Sistema gestione documenti Installazione del Sistema gestione documenti Windows 98/Me/NT/2000/XP 1 2 3 50 Inserire il CD-ROM in dotazione Selezionare la lingua Fare clic su Avanti . 4 Fare clic su Document Management System. 5 Fare clic su Installare Document Management System.
Installazione del Sistema gestione documenti Windows 98/Me/NT/2000/XP 6 Verificare la destinazione dell'installazione e 7 Selezionare il modello e premere il tasto Avanti fare clic su . (Aggiungi). Avanti Premere 8 . Cliccare il tasto Typical. Nota: Fate riferimento a “readme.txt” sul CD ROM quando impostate come tipo di server per cliente. 9 Digitare il nome della cartella del programma e fare clic su Avanti .
Installazione del Sistema gestione documenti Windows 98/Me/NT/2000/XP 10 Vengono copiati i file necessari. 11 Una volta completato il processo di impostazione apparirà un messaggio che invita a riavviare il computer. Cliccare il tasto computer.
Installazione del Sistema gestione documenti Windows 98/Me/NT/2000/XP 12 Controllare [Si, accetto...] e Fare clic su Avanti . Nota: Dopo aver riavviato il PC, anche il componente di accesso dati Microsoft viene automaticamente installato. Quando si installa su Windows NT4.0 accedere al sistema con la possibilità di cambiare le impostazioni del sistema. Fare clic su Avanti . Fare clic su Fine . La cartella "Document Management System" è aggiunta al menu "Start".
Installazione del Sistema gestione documenti Windows 98/Me/NT/2000/XP NOTA 54 1 Quando si effettua l'installazione con Windows NT4.0, effettuare il log in utilizzando un account con l'autorità per modificare le impostazioni di sistema (ad esempio l'amministratore). 2 Con l'installazione standard vengono installati tutte le applicazioni e i driver indicati di seguito. Se si seleziona l'installazione personalizzata, è possibile scegliere l'installazione separata di scanner e l'utility MFP.
Document Manager Finestra principale Document Manager è l'applicazione che consente di gestire i file di immagine. Utilizzando contemporaneamente Document Manager e Document Viewer (vedere pag. 78) è possibile classificare, gestire, scegliere e modificare svariati file immagine. Selezionando Document Management System, Document Manager da Programmi nel menu Start viene visualizzata la finestra Document Manager. 1. Barra del titolo Mostra il titolo della schermata. 2.
Document Manager Finestra principale 7. Finestra dei documenti Mostra l'elenco dei documenti presenti nella cartella selezionata. Viene presentata una miniatura dei documenti. Il numero della pagina e i pulsanti e sono visualizzati sotto la miniatura nel caso di gruppi di documenti (configurati con due o più pagine). È possibile spostarsi da una pagina all'altra facendo clic su tali pulsanti.
Document Manager Operazioni fondamentali Il Document Manager consente di modificare e gestire i documenti visualizzati come miniature con la funzione Drag&Drop. • Selezionare documenti È possibile selezionare i documenti facendo clic sulla relativa miniatura visualizzata nella finestra del documento. Per selezionare due o più documenti contemporaneamente, trascinare il cursore del mouse sullo schermo o fare clic tenendo premuto il tasto MAIUSC.
Document Manager Operazioni fondamentali • Copiare e Spostare documenti Quando si trascina una miniatura dalla finestra dei documenti e la si rilascia sopra una cartella nella finestra delle cartelle, il relativo documento viene spostato nella cartella indicata. Effettuando il drag and drop tenendo premuto il tasto Ctrl si copia il documento. Quando si trascina un documento e lo si rilascia su un altro documento nella cartella documenti, i due documenti vengono raggruppati.
Document Manager Impostazione plug-in • Importare documenti (da scanner) Se viene selezionato Acquisisci periferica compatibile Twain nel menu File viene visualizzata una finestra per lo scanner del documento (vedere pag. 55). Questa operazione importa in una cartella un documento memorizzato con uno scanner. • Importare documenti (da file) Selezionando Apri nel menu File viene visualizzata la finestra di dialogo nella quale selezionare i file.
Document Manager Menu File • Nuova cartella Consente di creare una sottocartella nella cartella selezionata. È possibile specificare il percorso personalizzato della cartella da creare. • Cartellina condivisa Create una nuova cartellina condivisa. I documenti in "cartellina condivisa" vengono condivisi da diversi computer connessi allo stesso network. • Cartellina condivisa rilasciata Cartellina condivisa rilasciata. I documenti all’interno di "cartellina condivisa" verranno rilasciati da un network.
Document Manager Menu File • Proprietà Consente di visualizzare le proprietà del file. • Backup di protezione Effettua il back up di protezione dei documenti conservati in una cartellina selezionata. • Acquisisci periferica compatibile Twain Utilizzando uno scanner o altro dispositivo selezionato in Seleziona periferica compatibile Twain, consente di importare il documento nella cartella selezionata. • Seleziona origine Selezione di un dispositivo TWAIN per la scansione dei documenti.
Document Manager Menu File • Stampa Consente di stampare un documento selezionato nella finestra dei documenti. • Imposta stampante Consente di specificare il layout e le dimensioni di stampa di un documento da stampare. 1. Posizione orizzontale e Posizione verticale Definisce l'orientamento orizzontale o verticale nel foglio. 2. Dimensioni stampa Consente di scegliere la stampa nelle dimensioni originali o in rapporto alle dimensioni del foglio. 3.
Document Manager Menu File • Invia Consente di aprire il documento selezionato nella finestra con un'applicazione specifica. Selezionando Imposta destinazione... viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale è possibile aggiungere, modificare e cancellare l'applicazione. Se si fa clic sul pulsante Aggiungi, viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di aggiungere un'applicazione esterna. 1.
Document Manager Menu File • Cestino - Apri il cestino Consente di aprire il cestino e visualizzare i file in esso contenuti. Selezionare iI documento e fare clic su Annulla , In questo modo vengono documenti precedentemente eliminati. Cliccare il tasto selezionato. Cancelli ripristinati i per eliminare il documento - Svuota il Cestino Consente di eliminare i file contenuti nel Cestino. Se i documenti vengono rimossi dal cestino, saranno eliminati in modo permanente.
Document Manager Menu Modifica • Annulla Consente di annullare l'ultima modifica. • Taglia Elimina il documento selezionato da una cartella per copiarlo negli appunti. • Copia Copia il documento selezionato negli appunti. • Incolla Incolla un documento selezionata. degli appunti in una cartella • Elimina Consente di eliminare un documento selezionato da una cartella e collocarlo nel Cestino. Viene visualizzata una domanda di conferma prima di procedere con la cancellazione.
Document Manager Menu Visualizza • Barra degli strumenti È possibile scegliere di visualizzare o nascondere la barra degli strumenti. • Barra di stato È possibile scegliere di visualizzare o nascondere la barra di stato. • Formato Elenco È possibile scegliere se visualizzare un elenco dei documenti o le relative miniature. • Disponi cartella L'ordinamento può essere per nome o data . • Disponi documenti I documenti nella finestra dei documenti vengono disposti secondo l'ordine specificato.
Document Manager Menu Documento • Apri Consente di aprire il documento selezionato. Attiva Document Viewer (vedere pag. 55) e apre il documento per la modifica. • Duplica Consente di fare una copia del documento selezionato in una cartella. • Ruota oggetto Consente di ruotare il documento selezionato. 90° in senso orario 180° 90° in senso antiorario • Raggruppa oggetti Consente di raggruppare due o più documenti selezionati.
Document Manager Menu Documento • Separa Consente di annullare il raggruppamento dei documenti. È possibile scegliere se separare tutte le pagine in documenti singoli o dividere solo alcune pagine. • Correggi oggetto È possibile applicare le seguenti correzioni a un documento selezionato: - Correggi inclinazione Rileva l'inclinazione del automaticamente. documento e la corregge - Ottimizza bordi Migliora i bordi dell'immagine. - Rimuovi imperfezioni Sopprime il rumore in un documento.
Convertitore di immagine Descrizione generale Una volta che è stato installato Olivetti-DMS, il convertitore di immagine Olivetti viene automaticamente installato nella cartellina Stampanti. Questo driver serve ad effettuare il raster di file di applicazione come Word o Excel per poterli collocare nel Document Manager. Seguire le istruzioni sotto riportate per l’uso. Windows 98/Me 1. Selezionare Stampanti da Impostazioni nel menu di Start. 2.
Convertitore di immagine Windows NT 1. Selezionare Stampanti da Impostazioni nel menu di Start. 2. Cliccare due volte sul Image Converter e selezionare Proprietà dal menu Stampante per cambiare le impostazioni. • Scheda Impostazione Pagina -Formato Imposta le dimensioni della carta dei documenti -Orientamento Imposta l’orientamento dei documenti -Aspetto colore Imposta il documento su colore o scale dei grigi.
Convertitore di immagine Windows 2000/XP 1. Selezionare Stampanti da Impostazioni nel menu di Start. 2. Cliccare due volte sul Image Converter e selezionare Proprietà dal menu Stampante per cambiare le impostazioni. •Scheda Layout Imposta l’orientamento dei documenti •Scheda Qualità carta Imposta il documento su colore o scale dei grigi. •Tasto Avanzate Imposta le dimensioni della carta, la risoluzione e le proprietà di spooling. 3. Cliccare sul tasto OK per tornare alla cartellina Stampanti.
Document Scanner Finestra principale Dopo aver effettuato la scansione di un'immagine, essa può essere importata direttamente in un documento utilizzando un'applicazione compatibile TWAIN (software di modifica delle immagini, ecc.). Per visualizzare la finestra di dialogo Document Scanner, selezionare Acquisisci periferica compatibile Twain nel menu File. 13 14 15 1. Finestra di anteprima Visualizza l'immagine dopo l'anteprima di scansione.
Document Scanner Finestra principale 3. Risoluzione Consente si selezionare la risoluzione di scansione. I livelli di risoluzione per la comunicazione fax sono , e . 4. Dimensioni Consente di selezionare le dimensioni degli originali di cui si deve effettuare la scansione. La dimensione e l'orientamento della finestra di anteprima vengono modificati secondo le dimensioni del documento selezionato. 5.
Document Scanner Menu Strumenti • Regolazione - Curva gamma Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di regolare la curva Gamma di un'immagine (tonalità dei colori) - (attiva solo se sono attivati i mezzitondi o la scala di grigi). La regolazione della curva Gamma è possibile utilizzando il dispositivo di scorrimento o inserendo un valore nell'apposito campo. Spostare il dispositivo nella direzione + per ridurre la differenza tra parte evidenziata (porzione chiara) e i mezzitoni.
Document Scanner Menu Strumenti • Regolazione - Zone luminose/Ombre Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di regolare la luce e l'ombra in un'immagine (attivo solo se sono stati selezionati i mezzitoni o la scala di grigi). La regolazione della luce e dell'ombra è possibile trascinando il relativo dispositivo di scorrimento o immettendo un valore nell'apposito campo. Migliorando la luce (porzione chiara) e l'ombra (porzione scura) di un'immagine, si creano maggiori sfumature.
Document Scanner Scansione di immagini La scansione di un'immagine viene eseguita attraverso le seguenti procedure: 1 2 3 4 5 Avviare l'applicazione compatibile TWAIN. Selezionare Acquisisci periferica compatibile Twain nel menu File per visualizzare Document Scanner. Specificare il tipo di immagine, la risoluzione e le dimensioni della pagina da digitalizzare. Collocare il documento sull'apposito piano o ADF e premere il Tasto Anteprima .
Document Scanner Scansione di immagini 6 Scansione Fare clic sul tasto per effettuare la scansione dell'immagine nel desktop del documento. NOTA 1 Si consiglia di regolare i parametri per ottenere un'ottima scansione di immagine, controllando sempre i risultati nell'anteprima L'anteprima può essere realizzata tutte le volte che si desidera. 2 Collegando il dispositivo a un server di rete viene disabilitata la funzione di scansione.
Document Viewer Finestra principale Document Viewer è un'applicazione per la modifica dei documenti (file immagine) precedentemente gestiti con Document Manager (vedere pag. 55). Oltre alle normali modifiche, il programma dispone di varie opzioni di modifica dei documenti con un'ampia gamma di funzioni di annotazione. Per visualizzare la finestra principale di Document Viewer, fare doppio clic sul documento (miniatura) nella schermata Document Manager o selezionare Apri nel menu Documento.
Document Viewer Finestra principale 1. Barra del titolo Mostra il titolo della schermata e il nome del file immagine visualizzato. 2. Barra dei menu Mostra i menu di Document Viewer. 3. Barra degli strumenti Mostra i pulsanti degli strumenti di Document Viewer. I pulsanti degli strumenti corrispondono alle funzioni dei menu mostrati nella barra dei menu. 4. Elenco pagine Mostra l'elenco delle miniature delle pagine che costituiscono il documento. 5.
Document Viewer Operazioni fondamentali • Selezionare pagine Quando si seleziona una pagina facendo clic sull'elenco pagine, la relativa immagine è visualizzata nell'apposita finestra. Trascinando una pagina sull'elenco pagine essa viene inserita nell'elenco, modificandone l'ordine.
Document Viewer Funzione Annotazione Document Viewer dispone di funzioni che consentono di aggiungere elementi decorativi e testi a un'immagine. Gli elementi decorativi e i testi aggiunti a un'immagine vengono definiti . Al contrario delle normali applicazioni di modifica delle immagini, la funzione annotazione non modifica l'immagine ma sovrappone ad essa elementi decorativi e testo, creando un'immagine unica. L'annotazione viene gestita separatamente rispetto ai dati dell'immagine.
Document Viewer Menu File • Apri Apre un file immagine salvato nel computer. In Document Viewer è possibile aprire i seguenti formati: - TIFF Formato Tagged-Image File (TIFF) - JPEG Formato Joint Photographic Experts Group (JPEG) - BMP Formato bitmap standard di Windows - PNG Formato Portable Network Graphics - DDM Formato file di Document Manager • Salva Salve il documento modificato. • Salva con nome Il documento viene salvato come normale file immagine con un nome specifico. - Tutte le pagine...
Document Viewer Menu File • Stampa Consente di stampare un documento durante la modifica. Per i documenti che contengono due o più pagine, è possibile specificare l'intervallo di pagine desiderato che deve essere stampato. • Imposta stampante Consente di specificare il layout, le dimensioni di stampa e la stampa dell'annotazione di un documento. 1. Posizione orizzontale e posizione verticale Consente di specificare l'orientamento di stampa sul foglio. 2.
Document Viewer Menu File • Invia Consente di aprire il documento selezionato nella finestra con un'applicazione specifica. Selezionando Imposta destinazione... viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale è possibile aggiungere, modificare e cancellare l'applicazione. Se si fa clic sul pulsante Aggiungi, viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di aggiungere un'applicazione esterna. 1.
Document Viewer Menu File • Cestino - Apri il cestino Consente di aprire il cestino e visualizzare i file in esso contenuti. Selezionando un documento e facendo clic su Annulla ,esso viene recuperato e ripristinato nella posizione originale. - Svuota il Cestino Consente di eliminare definitivamente i file del cestino. Uno volta svuotato, il documenti eliminati non possono essere più recuperati.
Document Viewer Menu Modifica • Annulla Consente di annullare l'ultima modifica. • Taglia Elimina l'annotazione selezionata da una cartella per copiarla negli appunti. • Copia Copia l'annotazione selezionata negli appunti. • Incolla Consente di incollare una nota dagli Appunti in una pagina selezionata. • Elimina Elimina l'annotazione selezionata. • Seleziona Tutti Seleziona tutte le annotazioni su di una pagina selezionata.
Document Viewer Menu Visualizza • Trascina Commuta dal modo di trascinamento al modo edit Testo. • Zoom In Effettua lo zoom in di un’immagine. • Zoom Out Effettua lo zoom out di un’immagine. • Gli adattamenti ad Ampiezza di Pagina Regola il display all’ampiezza della pagina. • Gli adattamenti ad Altezza di Pagina Regola il display all’altezza della pagina. • Pagina completa Regola il display alla dimensione della pagina intera.
Document Viewer Menu Pagina • Pagina successiva Visualizza la pagina successiva. • Pagina precedente Visualizza la pagina precedente. • Prima pagina Visualizza la prima pagina. • Ultima pagina Visualizza l'ultima pagina. • Selezioni... Visualizza una pagina specifica da indicare in una finestra di dialogo. • Impaginazione automatica Visualizza automaticamente le pagine una dopo l'altra. - Sposta avanti Consente di spostare la pagine in avanti. - Sposta indietro Consente di spostare la pagine indietro.
Document Viewer Menu Pagina • Copia la pagina Copia la pagina corrente. • Aggiungi la pagina Aggiunge nuove pagine ai documenti. • Inserisci la pagina Inserisce una pagina nella posizione corrente. • Sostituire pagina Sostituisce la pagina corrente con una nuova. • Rotazione pagina - 90° In senso orario Ruota la pagina di 90 gradi in senso orario. - 180° Ruota la pagina di 180 gradi - 90° Antiorario Ruota la pagina di 90 gradi in senso antiorario.
Document Viewer Menu Pagina • Copia la pagina al blocco appunti Copiare l’intera pagina selezionata sulla clipboard.
Document Viewer Menu Annotazione • Mostra annotazione Consente di scegliere se visualizzare o meno l'annotazione. • Imposta annotazione Protegge l’annotazione da ulteriori correzioni. • Ordine di annotazione - Porta in primo piano Cambia l’ordine a quella superiore. - Porta in secondo piano Cambia l’ordine all’ultima. - Porta Avanti Cambia l’ordine della precedente - Porta Indietro Cambia l’ordine della successiva • Testo Crea un’annotazione di testo e la incolla ad una pagina.
Document Viewer Menu Annotazione • Intestazione Consente di creare un'annotazione nell'intestazione. • Piè di pagina Consente di creare un'annotazione del piè di pagina. • Modifica testo... Imposta il formato di un testo in un’annotazione selezionata. • Proprietà Visualizza proprietà per annotazione. NOTA 92 1 Per specificare il carattere e il colore del testo, selezionare il testo e scegliere Proprietà nel menu Annotazione (vedere pag. 91).
Document Viewer Menu Annotazione • Testo Consente di creare una nota di testo. Selezionare la nota nel relativo menu (o pulsante della barra degli strumenti) e trascinare il mouse nella finestra dell'immagine per specificare la posizione di visualizzazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di impostare il testo. Digitare il testo, indicandone anche il colore e il carattere. • Linea Crea un'annotazione linea.
Document Viewer Menu Annotazione • Ellisse Crea un'annotazione ovale. Selezionare l'annotazione ovale nel menu Annotazione (o utilizzare il relativo pulsante) e trascinare in mouse nella finestra dell'immagine per tracciare l'ovale. NOTA 94 1 Per specificare lo spessore e il colore del rettangolo, selezionarlo e scegliere Proprietà nel menu Annotazione (vedere pag. 91).
Document Viewer Menu Annotazione • Bianco Crea un'annotazione rettangolo bianco (completamente pieno). Selezionare l'annotazione rettangolo bianco nel menu Annotazione (o utilizzare il relativo pulsante) e trascinare in mouse nella finestra dell'immagine per tracciare il rettangolo. • Nero Crea un'annotazione rettangolo nero (completamente pieno).
Document Viewer Menu Annotazione • Evidenziatore Crea un'annotazione evidenziatore. Selezionare l'annotazione evidenziatore nel menu Annotazione (o utilizzare il relativo pulsante) e trascinare in mouse nella finestra dell'immagine per tracciarlo. • Etichetta Crea un'annotazione etichetta. Selezionare l'annotazione etichetta nel menu Annotazione (o utilizzare il relativo pulsante) e trascinare il mouse nella finestra dell'immagine per tracciarla.
Document Viewer Menu Annotazione • Timbro Crea un'annotazione timbro. Questo tipo di annotazione incolla un altro file immagine sotto forma di timbro. Selezionare l’annotazione timbro nel menu annotazione, cliccare il tasto OK e trascinare il mouse nella finestra dell’immagine per specificare. Cliccare il tasto Aggiungi alla Lista... un’immagine di un file. per specificarne Fare clic sul pulsante Cancella dalla Lista... per sfogliare le immagine tra cui scegliere il timbro.
Document Viewer Menu Annotazione • Data Crea un'annotazione data. Selezionare l'annotazione data nel menu Annotazione (o utilizzare il relativo pulsante) e trascinare il mouse nella finestra dell'immagine per specificare l'area di inserimento. Viene visualizzata la finestra di dialogo Text Format Setup. Specificare formato, colore e carattere da applicare alla data. 1. Tipo di font Consente di scegliere il carattere. 2. Stile Specifica lo stile del font. 3. Dimensione Specifica le dimensioni del font. 4.
Document Viewer Menu Annotazione • N. di pagina Crea un'annotazione numero di pagina. Selezionare l'annotazione numero di pagina nel menu Annotazione (o utilizzare il relativo pulsante) e trascinare il mouse nella finestra dell'immagine per specificare l'area. Viene visualizzata la finestra di dialogo per specificarne le impostazioni. Specificare formato, colore e carattere del numero di pagina da visualizzare. 1. Tipo di font Consente di scegliere il carattere. 2. Stile Specifica lo stile del font. 3.
Document Viewer Menu Window • Barra strumenti principale Mostra/nascondi barra Strumenti principale. • Barra strumenti di pagina Mostra/nascondi barra Strumenti della pagina. • Barra strumenti annotazioni Mostra/nascondi barra Strumenti dell’annotazione. • Barra strumenti Immagine Mostra/nascondi barra Strumenti dell'Immagine. • Barra di status Mostra/nascondi barra di status. • Elenco di pagina Mostra/nascondi Elenco di pagina. • Regolo Mostra/nascondi Regolo.
Status Monitor Visualizzazione barra delle applicazioni Lo Status Monitor è una utility MFP che consente di controllare e visualizzare lo stato corrente dei dispositivi collegati. Dopo aver attivato Windows l'icona di controllo dello stato viene visualizzata nel System Tray. Status Monitor In Status Monitor viene indicato lo stato del dispositivo in base a una codifica a colori (vedere sotto). Colore Stato Blu Il dispositivo si trova nello stato di standby, stampa o copia.
Status Monitor Menu della barra delle applicazioni Se si fa clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del controllo di stato in System Tray viene visualizzato un menu a discesa come mostrato qui di seguito: 1. Infomazioni su Mostra le informazioni sulla versione di Status Monitor. 2. Mostra stato dettagliato Consente di visualizzare i dettagli sullo stato corrente del dispositivo. 3.
Status Monitor Dettagli dello stato di visualizzazione Facendo clic destro sull'icona di Status Monitor nella barra delle applicazioni e selezionando Mostra stato dettagliato nel menu a comparsa visualizzato, è visualizzata la relativa finestra di dialogo. • Scheda Stato 1. Modello Consente di visualizzare il nome e il numero del dispositivo collegato. 2. Status di apparecchiatura Mostra lo stato corrente del dispositivo. Nel caso vengono rilevate due o più voci, fare clic sui pulsanti voci.
Status Monitor Dettagli dello stato di visualizzazione - Scheda Configurazione 1. Modello Consente di visualizzare il nome e il numero del dispositivo collegato. 2. Configurazione Consente di visualizzare l'elenco con la configurazione del dispositivo corrente (dispositivi supplementari, ecc.). 3. Stato Mostra lo stato di comunicazione tra Status Monitor e il dispositivo.
Status Monitor Dettagli dello stato di visualizzazione • Scheda Carta Nella scheda vengono visualizzati il tipo, le dimensioni e la carta caricata nel cassetto. È possibile inserire un commento dell'utente nel campo . NOTA 1 Modificando il tipo di carta utilizzata non viene automaticamente cambiato il commento del campo poiché è possibile solo se la modifica è immessa dall'utente.
Configuration Editor Finestra principale Questa utility consente di modificare la configurazione della macchina mediante la porta parallela che connette il PC con il dispositivo. Avviare Windows e selezionare Document Management System, MFP Utilities, Configuration Editor in Programmi del menu Start per visualizzare la finestra di dialogo delle impostazioni.
Configuration Editor Finestra principale • Pulsante Leggi MFP Consente di recuperare le impostazioni correnti della cartella selezionata dal dispositivo. • Pulsante Invia MFP Consente di scrivere le impostazioni nella cartella del dispositivo. • Pulsante Leggi file Consente di aprire le impostazioni nella cartella da un file. • Pulsante Salva file Salva le impostazioni della cartella nel file.
Configuration Editor Cartella User Parameters Specificare il nome originale della parte e il numero di telefono, ecc.. da memorizzare sul dispositivo per le comunicazioni fax.
Configuration Editor Cartella Fax Parameters In questa cartella è possibile visualizzare e modificare le impostazioni dei parametri del fax.
Configuration Editor Cartella Journal In questa cartella è possibile visualizzare il giornale del fax.
Configuration Editor Cartella di attivazione delle impostazioni della rubrica telefonica Se la cartella Phonebook è selezionata, la utility Phone Book Editor viene avviata.
Modifica della rubrica telefonica Caratteristiche Questa funzione consente di memorizzare, eliminare e modificare i numeri di fax nell'unità principale da un PC collegato. La registrazione, la cancellazione e la modifica dei numeri di fax passono essere effettuata nel pannello di controllo del dispositivo. L'operazione descritta a sinistra può essere controllata su un PC connesso.
Modifica della rubrica telefonica Procedure di attivazione Seguire i passaggi indicati di seguito per attivare il software di modifica della rubrica telefonica. 1 Fare clic su Avvio nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Avvio 2 Selezionare Programmi. 3 Selezionare Document Management System. 4 Selezionare MFP Utilities. 5 Selezionare Phone Book Editor. 6 Viene visualizzata la schermata iniziale di Phone Book Editor e il relativo programma viene attivato.
Modifica della rubrica telefonica Finestra principale Viene visualizzata nel computer la schermata sottostante. 13 14 15 No. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 114 Indicazione Descrizione Riferimento Abbr. n. da comporre Contiene i numeri di selezione abbreviati (fino a 175 stazioni) - Composizione OneTouch Contiene le voci del tasto a sfioramento (fino a 20) - Versione Informazioni sulla versione del software Abbr. No. Numeri di selezione abbreviati Telephone No.
Modifica della rubrica telefonica Finestra principale No. 12 13 14 15 Indicazione Descrizione Elimina riga Consente di eliminare una riga dall'elenco della rubrica Aiuto Visualizzazione della guida Esci Chiusura del software di modifica della rubrica One-Touch Tasto One-Tocuh Riferimento (vedere pag.
Modifica della rubrica telefonica Leggi MFP/Invia MFP Questa funzione consente di recuperare i numeri di fax nel dispositivo connesso utilizzando il PC e di scriverli dal PC all'unità centrale. Fare clic su Leggi MFP.. 1 Leggi MFP 2 Fare clic su 3 Sì . Viene visualizzato un elenco di numeri di fax del dispositivo. In questa schermata è possibile modificare ed aggiungere i nomi dei destinatari e i relativi numeri di fax. 4 Fare clic su Invia MFP dopo aver completato le modifiche.
Modifica della rubrica telefonica Leggi/Salva file Questa funzione consente di aprire il file della rubrica nel PC, di modificarlo e di salvarlo nuovamente. 1 Fare clic su Leggi file. Leggi file 2 Fare clic su 3 Sì . Apparirà la finestra di dialogo File Aperto 1. Selezionare un file dall’elenco (per es. Phone.dat) 2. Fare clic su 4 Apri . Vengono visualizzate le informazioni della rubrica memorizzate nel PC.
Modifica della rubrica telefonica Leggi/Salva file 5 Fare clic su Salva file dopo aver completato le modifiche. Salva file 6 Fare clic su Le informazioni . Sì della rubrica vengono memorizzate nel PC. 7 Per Salva File: 1. Selezionare un file esistente dall’elenco o immettere il nome di un nuovo file. 2. Fare clic su 118 Salva .
Modifica della rubrica telefonica Inserisci riga Questa funzione consente di aggiungere o eliminare dall'elenco quando si modifica la rubrica telefonica. Per inserire delle righe operare nel modo seguente: 1 Ex: Inserire una nuova riga tra la seconda e la terza. Fare clic sulla parte indicata come 1 . 2 2 Fare clic su Inserisci riga. Viene inserita una riga come mostrato qui a sinistra. 3 Fare doppio clic sulla riga per inserirvi i dati.
Modifica della rubrica telefonica Elimina riga Per eliminare una riga operare nel modo seguente: 1 Ex: eliminare la terza riga. 2 Fare clic su Elimina riga. Fare clic sulla parte indicata come 1 . Appare una schermata come mostrato a sinistra. Fare clic su OK . La riga viene eliminata come mostrato a sinistra.
Document fax Descrizione generale I file di applicazione possono essere inviati e ricevuti attraverso OFX 9100/OFX 9200 usando Document Fax. Invio di documento Invio di un documento attraverso l’applicazione Windows Si possono inviare fax direttamente dall’applicazione Windows usando testi in Word Processor su Document Fax. Creare un testo in Word Processor e, come si farebbe normalmente con altre stampanti, selezionare FAX Driver da Impostazioni Stampante e stampare.
Document fax Invio di documento 3 Il file è piazzato in Document fax come impostazione del documento di invio e la finestra principale appare sul display premendo il tasto anteprima per aprire la finestra precedente. 4 Nella Finestra Principale, nella casella Specificare Destinatario, inserire il numero del destinatario che appare in N. Fax: spazio. 5 Cliccare il tasto per immettere il numero di fax. Poi cliccare il tasto 122 .
Document fax Invio di documento 6 Cliccare il tasto OK per avviare la trasmissione.
Document fax Invio di documento Invio di un documento usando la Rubrica Personale I numeri di fax più usati possono essere registrati sulla Document fax Rubrica Personale. Per impostare la Rubrica Personale, vedere pagina (vedere pag. 5). 1 Cliccare il tasto Principale per sulla Finestra selezionare il file da trasmettere. Nota: Si può selezionare il file da Applicazione Windows stampando direttamente il file come descritto a pagina 121.
Document fax Invio di documento 5 Cliccare il tasto OK per avviare la trasmissione.
Document fax Accesso alla Rubrica Personale Seguire la procedura sotto per accedere alla rubrica personale. 1 Cliccare il tasto sulla Finestra Principale per aprire la Finestra Rubrica Personale. 2 3 Cliccare il tasto . • Nome della cartella Immettere il nome della stazione entro xx caratteri. • Numero fax esterno: Immettere il numero entro xx cifre. • Numero fax interno: Immettere il numero dell’estensione del destinatario.
Document fax Accesso alla Rubrica Personale 5 Fare clic su NOTA OK . 1 I numeri a sfioramento/Abbreviati registrati nell’OFX 9100/9200 vengono automaticamente inseriti nella Rubrica Personale quando si attiva il Document fax e se l'OFX 9100/9200 è collegato al PC.
Document fax Accesso alla Rubrica Personale Seguite la seguente procedura per immettere la registrazione di gruppo. 1 Cliccare il tasto sulla Finestra Principale per aprire la Finestra Rubrica Personale. 2 3 128 Cliccare il tasto Cliccare il tasto . .
Document fax Accesso alla Rubrica Personale 4 Immettere il nome del gruppo e cliccare il 5 Selezionate la stazione(i). 6 tasto OK . Cliccare il tasto per spostare le stazioni nella finestra Membri. Fare clic su OK .
Document fax Ricezione di documenti Se si imposta il Parametro del fax N. 63 (modo PC-FAX RCV) sull’ OFX 9100/9200 su "Carica & Stampa" o "Carica", il fax ricevuto viene automaticamente caricato nel Document fax. Durante la ricezione di un fax, OFX 9100/9200 esegue le azioni seguenti: 1 Viene visualizzata una nota di ricezione. Cliccare il tasto 2 Log. Ricezioni . Mostra il log di ricezione. Selezionare il log sulla finestra, poi cliccare il tasto per mostrare il documento ricevuto.
Document fax Copertina La pagina di Copertina è allegata alla prima pagina di tutti i fax in uscita e contiene informazioni riguardo il nome della destinazione, il nome del mittente, la data, il titolo ecc. Creazione di una pagina di Copertina 1 Cliccare il tasto . Compare la pagina di copertina bianca. 2 Menu [Modifica] Dimensionare Imposta le dimensioni della pagina di copertina. Cornice della data Inserisce il campo della data. Cornice del testo Inserisce la casella del testo.
Document fax Copertina Menu [Visualizza] Mostrare la griglia Visualizzare la griglia. Anteprima Visualizzare l’anteprima della pagina di copertina. Mostrare la barra dello Visualizza la barra dello stato. stato Zoom Imposta il rapporto per lo schermo di correzione della pagina di copertina. Menu [Opzioni] 132 Font Specifica il font del carattere. Tipi di linee Specifica il tipo di linea. Tipi di testo. Regola la posizione del testo. Formato della data Imposta il formato della data.
Document fax Copertina Impostazione dell’uso della Copertina 1 Cliccare il tasto 2 Mostrare la casella 3 . Copertina . Selezionare la Copertina ed impostare l’uso. Cliccare il tasto Applica .
Document fax Barra degli strumenti (Finestra Principale) Finestra di dialogo principale di Document fax. 134 [Invia] Usato per iniziare la trasmissione. [Anteprima] Usato per prendere visione della copertina o del file di trasmissione. [Opzioni] Usato per specificare la risoluzione e le dimensioni della carta per la trasmissione. Usato anche per impostare l’uso della copertina. [Apri File] Usato per selezionare il file da inviare. [Rubrica Personale] Usato per aprire la rubrica personale.
Document fax Menu Impostazione Spedisci impostazioni Specificare il numero di accesso esterno ed interno e specificare se lo si vuole aggiungere o no. Dettagli sul mittente Si può specificare il nome della propria compagnia, del reparto, il titolo delle mansioni, l’indirizzo, il numero di telefono esterno ed interno, il C.A.P del paese, l’indirizzo email ed altre simili informazioni.
Document fax Menu Impostazione Connessioni Specificare il tipo di connessione directory/cartelle dei seguenti componenti. • Scheduler • Log di Trasmissione • Log di Ricezione Per dettagli sulle impostazioni sul collegamento come Client o Server, referirsi alla sezione impostazioni per Client e Server a pagina 139. Impostazione del codice PIN Specificare le impostazioni del codice PIN.
Document fax Menu Opzioni Formato pagina Impostare la carta che deve essere usata per la trasmissione. Le dimensioni della carta che possono essere selezionate dipendono dalla capacità dell’apparecchio collegato al vostro PC. Risoluzione Impostare la risoluzione che deve essere usata per la trasmissione. Le risoluzioni che possono essere selezionate dipendono dalla capacità dell’apparecchio collegato al vostro PC.
Document fax Menu Opzioni Qualità Impostate la qualità che verrà usata per la trasmissione. Altri Impostare altre preferenze.
Document fax Impostazioni Client e Server Il software Document fax può essere installato su PC Windows in un network e utilizzato come Fax Server collegato a un Olivetti MFP Fax/Copier compatibile. Altri computer della rete network con installato Document fax impostato come Client possono spedire e ricevere fax attraverso il PC Document Fax Server . Tutti i fax ricevuti sono memorizzati sul Document Fax Server PC, e richiamati dal PC Client accedendo e visualizzando i Log di Ricezione condivisi.
Document fax Impostazioni Client e Server Impostazione di Document fax come Client 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 140 Installare Document Managament System su un computer in rete e selezionare installazione Client in Seleziona Tipo Impostazione durante l'installazione. Prem. Avanti Prem. Fine per copiare tutti i files necessari. e riavviare il computer. Dopo aver riavviato il computer, fare doppio-click sull'icona Document fax su Windows Desktop. Apparirà la finestra di Document fax.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Errore operazioni di Stampa Se la stampa non viene effettuata, controllare che: • I cavi di connessione siano collegati correttamente. • La lunghezza dei cavi di connessione non ecceda i 6 m. • I dispositivi siano accesi. • La carta sia caricata correttamente. • Non sia visualizzato alcun messaggio di errore. I punti indicati sopra possono essere verificati stampando una pagina di prova.
Risoluzione dei problemi Il documento non è stampato correttamente Problema Soluzione La disposizione della stampa è La dimensione della carta o l'orientamento della stampa delle impostazioni di errata o non è stampato il bordo del applicazione sono diverse da quelle del driver della stampante. Specificare di documento nuovo le impostazioni. La carta specificata non è stata caricata nel dispositivo. Specificare di nuovo le impostazioni o caricare la carta appropriata.
Risoluzione dei problemi Messaggi di errore visualizzati nel computer Problema Errore nella scrittura in LPT1 Impossibilità di scrivere dispositivo specificato. Soluzione Verificare che il dispositivo sia correttamente connesso al computer. nel Verificare che il dispositivo sia acceso. Verificare che la carta sia caricata in modo corretto. Errore nella scrittura in LPT1 Verificare che il dispositivo sia acceso.
Appendice Area di stampa / scansione Parte superiore 0.1/2.5 0.1/2.5 0.1/2.5 0.1/2.
Appendice Connettore di interfaccia parallela La stampante è provvista di un'interfaccia parallela per la connessione al PC. Forma del connettore 18 1 36 19 Linee di segnale e disposizione spinotti No. I/O Segnale No.
Appendice Connettore di interfaccia parallela Segnale 146 Funzione /ACK Segnale indicante che la stampante ha letto tutti i dati nel dispositivo. Questo segnale è emesso in risposta a /STB. BUSY Segnale indicante che la stampante non può ricevere dati. La stampante può ricevere dati quando il segnale è Low. PE Segnale indicante l'emissione di carta dalla stampante. Questo segnale è Low quando la carta è caricata e High quando la carta viene emessa.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 98/Me) L'installazione è necessaria per trasmettere/ricevere I fax con un PC utilizzando un qualsiasi software con funzioni fax (si consiglia di utilizzare WinFax). Fax modem Classe 2 1 Installate il componenete porto di comunicazione (Com Port) redirector dall’installazione Document Management System utilizzando l’installazione personalizzata se non avete installato il software DMS.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 98/Me) 5 1. Selezionnare No. La periferica non compare nell’elenco. 2. Fare clic su Avanti . (Lo schermo appare solo se viene trovato un nuovo dispositivo.) 3. Selezionnare No. L’hardware potrà essere selezionato da un elenco. 4. Fare clic su Avanti . (Solo Windows 98/Me ) 148 6 1. Selezionare Porte (COM e LPT). 7 1. Selezionare Porta di comunicazione. 2. Fare clic su 2. Fare clic su Avanti . Disco driver... .
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 98/Me) 8 1. Digitare D:\Italian\Work\Setup. (dove D: indica il drive del CD-ROM del PC.) 2. Fare clic su OK 9 Fare clic su Avanti . 10 Fare clic su Avanti . 11 Fare clic su Fine . 12 Fare clic su Sì . e riavviare il computer.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 98/Me) 14 1. Selezionnare No. La periferica non compare nell’elenco. 2. Fare clic su Avanti . (Lo schermo appare solo se viene trovato un nuovo dispositivo.) 3. Selezionnare No. L’hardware potrà essere selezionato da un elenco. 4. Fare clic su Avanti . (Solo Windows 98/Me ) 15 150 1. Selezionare Modem. 2. Fare clic su Avanti .
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 98/Me) 16 1. Selezionare Non rilevare il modem, selezionarlo successivamente. 2. Fare clic su Fare clic su 17 Avanti . Disco driver... . 1. Digitare D:\Italian\Work\Setup. (dove D: indica il drive del CD-ROM del PC.) 18 2. Fare clic su OK 1. Selezionare Class 2. Fare clic su Avanti . Fax Modem. 2 .
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 98/Me) 19 1. Selezionare MFP Redirected Com Port (COM3*). * il numero COM dipende dal PC. Avanti 2. Fare clic su 20 Fare clic su Fine . . • L'installazione del modem è completata.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows NT 4.0) Installare il Fax modem Classe 2. È necessario effettuare l'installazione per trasmettere e ricevere fax mediante il PC nonché per utilizzare un normale software di invio fax mediante PC (si consiglia WinFax). Fax modem Classe 2 1 Installate il componenete porto di comunicazione (Com Port) redirector dall’installazione Document Management System utilizzando l’installazione personalizzata se non avete installato il software DMS.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows NT 4.0) 5 6 Fare clic su Disco driver... 1. Digitare D:\Italian\Work\Setup. (dove D: indica il drive del CD-ROM del PC.) 2. Fare clic su 7 . Avanti . 1. Selezionare la porta COM visualizzata in fondo al relativo elenco. 2. Fare clic su 154 OK 1. Selezionare Class 2 Fax Modem. 2. Fare clic su 8 . Avanti .
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows NT 4.0) 9 Fare clic su Fine . • L'installazione del modem è completata. 10 Chiudere la schermata Proprietà Modem.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 2000/XP) Installare il Fax modem Classe. È necessario effettuare l'installazione per trasmettere e ricevere fax mediante il PC nonché per utilizzare un normale software di invio fax mediante PC (si consiglia WinFax). Fax modem Classe 2 1 Installate il componenete porto di comunicazione (Com Port) redirector dall’installazione Document Management System utilizzando l’installazione personalizzata se non avete installato il software DMS.
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 2000/XP) 5 1. Selezionare Aggiungi/risolvi i problemi [periferica]. 2. Fare clic su 6 Avanti . 1. Selezionare Aggiungi nuova periferica. 2. Fare clic su 7 Avanti . 1. Selezionnare No. L’hardware potrà essere selezionato da un elenco. 2. Fare clic su Avanti .
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 2000/XP) 8 1. Selezionare Modem. 9 1. Selezionare Non rilevare il modem, selezionarlo successivamente. 2. Fare clic su 2. Fare clic su 10 11 Fare clic su Avanti Disco driver... . . . 1. Digitare D:\Italian\Work\Setup. (dove D: indica il drive del CD-ROM del PC.) 2. Fare clic su 158 Avanti OK .
Installazione di Fax Modem Classe 2 Installazione (Windows 2000/XP) 12 1. S e l e z i o n a r e C l a s s 2 F a x M o d e m . 2. Fare clic su 13 . 1. Selezionare la porta COM visualizzata in fondo al relativo elenco. 2. Fare clic su 14 Avanti Avanti . 1. Se è visualizzato il messaggio di avviso relativo alla certificazione del logo, fare clic su l'installazione. Sì e continuare Fine 2. Fare clic su . • L'installazione del modem completata.