User manual

50
IT
Operazioni di base
5
Opzioni di ripresa comuni
Controllo dell'esposizione (compensazione dell'esposizione)
Ruotate la ghiera anteriore per scegliere la compensazione dell'esposizione. Scegliete
valori positivi («+») per scattare fotogra e più chiare, valori negativi («–») per rendere
le foto più scure. Potete regolare l'esposizione di ±5.0 EV.
Negativa (–) Nessuna compensazione (0) Positiva (+)
# Attenzione
La compensazione dell'esposizione non è disponibile nella modalità A, M o SCN.
Il mirino e la visualizzazione Live View possono essere modi cati solo no a ±3.0EV.
Se l'esposizione supera ±3.0EV, la barra dell'esposizione inizierà a lampeggiare.
Potete correggere i lmati no a un intervallo massimo di ±3.0EV.
Modi ca della luminosità di luci e ombre
Quando il pulsante multifunzione (P. 23) è impostato su
[Controllo alte luci e ombre], comparirà una schermata di
impostazione quando premete il pulsante Fn2. Regolate le
ombre utilizzando la ghiera posteriore e le luci utilizzando
la ghiera anteriore.
SHADOW
HI LIGHT
Blocco dell'esposizione (AE Lock)
Potete bloccare solo l'esposizione premendo il pulsante Fn1. Usate questo pulsante
quando desiderate regolare la messa a fuoco e l'esposizione separatamente o quando
desiderate scattare diverse immagini con la stessa esposizione.
È possibile assegnare la funzione AEL/AFL ad altri pulsanti utilizzando [Button Function]
(P. 99).
Se premete il pulsante Fn1 una volta, l'esposizione viene bloccata e viene visualizzato u.
g «AEL/AFL» (P. 97)
Premete di nuovo il pulsante Fn1 una volta per rilasciare AE Lock.
# Attenzione
Il blocco verrà rilasciato ruotando la ghiera modalità, il pulsante MENU o il pulsante Q.