User manual

86
IT
Funzioni menu (Menu di riproduzione)
7
JPEG Edit
Scegliete tra le opzioni seguenti:
[Shadow Adj]: schiarisce i soggetti scuri in controluce.
[Redeye Fix]: riduce l'effetto occhi rossi durante le riprese con il ash.
[P]: usate la ghiera per scegliere le
dimensioni del ritaglio e FGHI per
posizionare il ritaglio.
O
Set
[Aspect]: cambia il formato delle immagini da 4:3 (standard) a [3:2], [16:9],
[1:1] o [3:4]. Dopo aver modi cato il formato immagine, usate FGHI per
precisare la posizione di ritaglio.
[Black & White]: crea immagini in bianco e nero.
[Sepia]: crea immagini in tonalità seppia.
[Saturation]: imposta la profondità del colore. Regolate la saturazione del
colore controllando l’immagine sullo schermo.
[Q]: converte la dimensione del le dell'immagine a 1280 × 960,
640 × 480 o 320 × 240. Le immagini con un rapporto del formato differente
da 4:3 (standard) vengono convertite nel formato immagine più vicino.
[e-Portrait]: conferisce alla pelle un aspetto liscio e luminoso.
In base all’immagine, in caso di mancato rilevamento del volto potrebbe
non essere possibile eseguire la compensazione.
5
Al completamento delle impostazioni, premete Q.
Le impostazioni verranno applicate all’immagine.
6
Selezionate [Yes] e premete Q.
• L’immagine modi cata viene memorizzata sulla scheda.
# Attenzione
Non potete modi care lmati e foto 3D.
La correzione degli occhi rossi potrebbe non funzionare su certe immagini.
• La modi ca di immagini JPEG non è consentita nei casi seguenti:
Quando un’immagine viene memorizzata su un PC, quando sulla scheda di memoria
non c'è suf ciente spazio, quando un’immagine viene memorizzata su un’altra
fotocamera.
Durante il ridimensionamento ([Q]) di un'immagine, non potete selezionare un numero
di pixel più elevato rispetto a quello originario.
• [P] e [Aspect] possono essere utilizzati solo per modi care immagini con un formato
di 4:3 (standard).
Quando [Picture Mode] è impostata su [ART], [Color Space] è bloccato su [sRGB].