User manual

45
IT
Operazioni di base
5
Uso di PHOTO STORY
1
Ruotate la ghiera modalità su J.
Viene visualizzato un menu PHOTO STORY.
A
Standard
B
Veloce
C
Zoom In/Out
G
Fun Frames
Standard1
1
2
3
4
2
Usate FG per scegliere il tema di PHOTO STORY.
Potete scegliere effetti diversi, numero di fotogrammi e formati immagine per ogni
tema. Inoltre, potete modi care il formato immagine, lo schema di divisione e l'effetto
cornice delle singole immagini.
Modi ca tra variazioni
E
PHOTO STORY originale
F G H
PHOTO STORY con effetti e formati immagine diversi rispetto all'originale.
Il numero di immagini e la disposizione delle regioni delle immagini possono
essere modi cati per ogni tema di PHOTO STORY.
• Potete modi care il colore del riquadro e l'effetto circostante in ogni variazione.
Tutti i temi e tutte le variazioni garantiscono effetti PHOTO STORY diversi.
3
Dopo aver completato le impostazioni, premete Q.
Il monitor passa alla visualizzazione PHOTO STORY.
Il soggetto del riquadro corrente viene visualizzato in Live View.
Toccare uno qualsiasi dei riquadri non contenente un'immagine per impostare tale
riquadro come riquadro corrente.
Premete il pulsante MENU per modi care il tema.
4
Scattate una foto per il primo riquadro.
L'immagine ripresa viene visualizzata nel primo
riquadro.
F5.0
0.0
0.0
1
ISO-A
200
10231023
250250
5
Scattate una foto per il riquadro successivo.
Visualizzate e riprendete il soggetto per il riquadro
successivo.
• Premete D per cancellare l'immagine nel riquadro
immediatamente precedente e scattate di nuovo.
Toccate qualsiasi riquadro per cancellare la relativa
immagine e scattate di nuovo. Toccate il fotogramma,
quindi toccate O.
F5.0
0.0
0.0
1
ISO-A
200
10231023
250250
Riquadro successivo
(visualizzazione Live View)
Immagine ripresa