Operating instructions

Italiano
10602296X10NXS_V_1_1.DOC
84/86
Effetto Auto Filter:
Grazie all’effetto Auto Filter si può cambiare la tonalità originale secondo della regolazione del parametro.
Potete regolare l’Auto Filter Time (PT) tra 0 e 9990 ms.
Il ratio Filter (PR) si può regolare tra 0 e 255.
Effetto Brake:
Il Brake-Effect assomiglia all‘arresto oppure all‘avvio di un brano musicale di un giradischi, se viene premuto
il tasto Start/Stop. Il Brake Time (PT) modifica la velocità di arresto e di avvio del brano musicale può essere
regolata tra 0 e 9990 ms.
Il valore ideale per l‘effetto Brake è tra 600 e 800 ms.
Funzione Reverse:
Attraverso questa funzione il Cd viene letto – senza alcun limite - a ritroso.
La direzione della lettura può essere modificata a proprio piacimento solo premendo il tasto Reverse.
Il Reverse-Time (PT) modifica naturalmente la velocità di esecuzione e può essere regolato tra -1000 e 1000
ms.
Tabella dei parametri degli effetti:
Effetto Parametero PT Parametero PR
Valore regolabile Valore consigliato Valori regolabili Valore consigliato
Flanger 0 - 9990 ms 1000 ms 0 – 255 179
Pan 0 - 9990 ms 450 ms
Echo 0 - 2000 ms 350 ms 0 – 255 128
Filter 0 – 255 0
Auto Filter 0 – 9990 ms 6000 ms 0 – 255 0
Reverse -100 – 100 %
Brake 0 - 9990 ms 0 ms 0 – 9990 ms 0 ms
6.12 Funzione Beat Sync
Il tempo effetto si può regolare individuale via la manopola Parameter Time oppure comodamente via i
Presets della funzione Beat Sync.
In questo procedimento il effetto tempo sarà convertito nei titoli musicalemente sensato.
Esempio:
Premete nella modalità esecuzione il tasto Auto BPM e attendete findo al titolo attuale appare sul Display.
Premete il tasto Echo. Spostate la manopola Parameter Time e osservate i Beat Sync LEDs.
Se il tempo Echo corrisponde al una nota intera, 1/1-LED si illumina.
Quindi i Beat Sync-LEDs Le indica le regolazione di tempo più usate.
Con i tasti di scelta Beat Sync potete eseguire – rapido e non problematico - una scelta di tatti desiderati.
6.13 Faderstart
Grazie al DJS-1200 si ha la possibilità di far partire il lettore CD direttamente dalla consolle Mixer.
Assicuratevi che la presa del Faderstart sia collegata con la corrispondente del Mixer.
Inoltre le prese Audio Out devono essere collegate con quelle della linea in uscita del Mixer.
Per cortesia fate attenzione che la funzione Faderstart funziona solo se collegata ad una consolle Mixer
adatta. Inserite il Cd e scegliete quale traccia deve essere letta (Modalità Pause). Fate iniziare la lettura dalla
vostra consolle.
Usando il CD-Player in combinazione con il mixer, si puo attivare attraverso l'apposito canale del mixer.
Fate attenzione che la funzione Fadersart sia una funzione punto Cue Fadersart. Questa significa che il
lettore CD dopo aver azionato la funzione corrispondente alla consolle parte l’esecuzione. Dopo
l’azionamento ripetuto il lettore cambia nella modalità Pause e ritorna al punto Cue.
Utilizazione con il Faderstart:
Il collegamento del mixer viene effetuato con un cavo mono jack da 3,5 mm Mono al CD-Player.
La presa positiva (la punta) del cavo jack viene messa in collegamento tramite un breve impulso con la
massa per metterlo in Play.
La presa negativa (l'asta) del cavo jack viene messa in collegamento tramite un breve impulso con la massa
per metterlo in Pausa
Il mixer deve avere un Fader, un tasto ad impulso od un commutatore, azionandoli vengono messi in
funzione sia la parte positiva, sia la parte negativa della presa jack.