Datasheet

G7SA
G-297G7SA
Caratteristiche
Zoccoli
Nota: 1. Se lo zoccolo P7SA-1#F viene utilizzato a una temperatura compresa tra 55 e 85°C, ridurre la corrente di passaggio (da 6 A) di 0,1 A per
ogni grado oltre la soglia dei 55°C.
2. Condizioni di misurazione: Misurazione degli stessi punti utilizzati per la rigidità dielettrica a 500 Vc.c.
3. Quando si utilizza lo zoccolo P7SA-1#F-ND con una tensione di 24 Vc.c., accertarsi che la temperatura ambiente sia compresa tra
25e55°C.
Relè di sicurezza
Nota: 1. I valori indicati sono valori iniziali.
2. I tempi sono stati misurati alla tensione nominale ed a una temperatura ambiente di 23°C. Il tempo di rimbalzo dei contatti è escluso.
3. Il polo 3 si riferisce ai terminali 31 – 32 o 33 – 34, il polo 4 si riferisce ai terminali 43 – 44, il polo 5 si riferisce ai terminali 53 – 54 e il polo
6 si riferisce ai terminali 63 – 64.
4. Quando si utilizza uno zoccolo P7SA, la rigidità dielettrica tra i terminali della bobina e tra i poli differenti è di 2.500 Vc.a., 50/60 Hz per 1 minuto.
5. Il carico minimo applicabile è riferito a una frequenza di commutazione di 300 operazioni al minuto.
6. Quando il relè viene utilizzato a una temperatura compresa tra 70°C e 85°C, ridurre la corrente nominale (6 A a 70°C o inferiore) di 0,1 A
per ogni grado al di sopra di 70°C.
Modello Corrente di passaggio Rigidità dielettrica Isolamento
P7SA-14# 6 A (nota 1) 2.500 Vc.a. per 1 minuto tra i poli 100 MΩ min. (nota 2)
Resistenza di contatto
100 mΩ max.
(la resistenza di contatto è stata misurata con 1 A a 5 Vc.c. utilizzando il metodo della caduta
di tensione.)
Tempo di funzionamento (nota 2) 20 ms max.
Tempo di risposta (nota 2)
10 ms. max. (tempo necessario per l'apertura dei contatti normalmente aperti dopo la disecci-
tazione della bobina).
Tempo di riassetto (nota 2) 20 ms max.
Frequenza massima
di commutazione
Meccanica 36.000 operazioni/ora
Carico nominale 1.800 operazioni/ora
Isolamento 100 MΩ min. a 500 Vc.c.
Rigidità dielettrica (note 3 e 4)
Tra contatti della bobina e tra poli differenti: 4.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 minuto
(2.500 Vc.a. tra i poli 3 – 4 dei relè quadripolari o i poli 3 – 5, 4 – 6 e 5 – 6 dei relè esapolari).
Tra contatti con la stessa polarità: 1.500 Vc.a., 50/60 Hz per 1 minuto
Resistenza alle vibrazioni 1,5 mm doppia ampiezza con 10 ... 55 Hz
Resistenza agli urti
Distruzione 1.000 m/s
2
Malfunziona-
mento
100 m/s
2
Vita
Meccanica 10.000.000 operazioni min. (a circa 36.000 operazioni/ora)
Elettrica 100.000 operazioni min. (a carico nominale e circa 1.800 operazioni/ora)
Carico minimo applicabile (nota 5)
(valore di riferimento)
5 Vc.c., 1 mA
Temperatura ambiente (nota 6) Funzionamento e stoccaggio: –40 ... 85°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35 ... 85%
Peso
4 poli: circa 22 g
6 poli: circa 25 g
Approvazioni EN61810-1 (IEC61810-1), EN50205, UL508, CSA22.2 No. 14
F502-IT2-04_SEN+SAF.book Seite 297 Montag, 18. Dezember 2006 4:25 16