Datasheet

C-104 Temporizzatore elettronico multifunzione H3DS-M/-S/-A
Disposizione dei terminali
Nota:1. L‘alimentazione in c.c. non richiede la designazione della polarità.
2. Per il modello H3DS, il contatto è indicato con il simbolo a causa della disponibilità di vari modi di funzionamento e della diversità
dal tipo di contatto ritardato per temporizzatori tradizionali.
Collegamento degli ingressi
Gli ingressi del modello H3DS-ML@sono costituiti da segnali in tensione.
A1
A1
15 A1 15
15 A1 15
15
18 16
18 16 A2 18 16 A2
A2
L
18 16
18 16 A218 16
15
18 16
15
18 16
15
B1
B1
H3DS-MLC
(vedere nota 1) (vedere nota 1)
H3DS-ML H3DS-SLC/-ALC H3DS-SL/-AL
(simbologia DIN) (simbologia DIN)
(+)
(–)
(+)
(–)
A1
A1
A1
A2
A2
A2
B1
Ingresso a transistor
(Collegamento a un transistor
con uscita PNP)
Ingresso a transistor
(Collegamento a un transistor
con uscita NPN)
Ingresso a contatto
Sensor
Sensore
Funziona con transistor PNP ON
Funziona con transistor NPN ON
Funziona con relè ON
Temporizzatore
Temporizzatore
Temporizzatore
24 Vc.c.
24 Vc.c.
B1
Comando
B1
Comando
Livelli segnale di ingresso in tensione
Ingresso a
transistor
1. Transistor ON
Tensione residua: 1 V max.
(La tensione tra i terminali B1 e A2 deve essere superiore alla tensione nominale “livello H” (20,4 Vc.c. min)).
2. Transistor OFF
Corrente residua: 0,01 mA max.
(La tensione tra i terminali B1 e A2 deve essere inferiore alla tensione nominale “livello L” (2,4 Vc.c. max)).
Utilizzare contatti che possano commutare 0,1 mA con ogni tensione applicata. (quando i contatti sono
ON o OFF, la tensione tra i terminali B1 e A2 deve rientrare nei campi seguenti:
quando i contatti sono ON: 20,4 ... 253 Vc.a./ 20,4 ... 52,8 Vc.c.
Quando i contatti sono OFF: 0 ... 2,4 Vc.a./Vc.c.
Ingresso a
contatto
Y202-IT2-02.book Seite 104 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10