Datasheet
K8AK-PH
5
Descrizione del pannello frontale
Vista frontale
●Spie
* L'ingresso tra L1 e L2 viene utilizzato per l'alimentazione interna.
Pertanto, la spia di alimentazione non sarà accesa in assenza
di ingresso tra L1 e L2.
Nota: 1. Per il collegamento dei terminali utilizzare un cavo rigido di
massimo 2,5 mm
2
o un puntale con rivestimento isolante.
La lunghezza delle parti sotto tensione esposte inserite nel
terminale deve essere di massimo 8 mm per mantenere
la rigidità dielettrica dopo il collegamento.
Puntali consigliati
Phoenix Contact
• Alluminio 1,5-8BK (per AWG16)
• Alluminio 1-8RD (per AWG18)
• Alluminio 0,75-8GY (per AWG18)
2. Coppia di serraggio: 0,49 … 0,59 N·m
Collegamenti
●Ingresso
Eseguire il collegamento utilizzando L1, L2 e L3.
Accertarsi che la sequenza di fase sia cablata correttamente.
Se la sequenza di fase non è corretta, il modulo non funzionerà
normalmente.
●Uscite
I terminali 11, 12 e 14 sono i terminali di uscita
(unipolare in deviazione) in caso di sovratensione.
I terminali 21, 22 e 24 sono i terminali di uscita unipolare
in deviazione per le uscite di sottotensione, perdita di fase
e sequenza di fase.
* Se si usano cavi intrecciati, utilizzare i puntali consigliati.
Spia di
alimentazione
Spia di
stato del relè
Morsettiera
(vedere note 1 e 2)
Tipo Descrizione
Spia di
alimentazione
(PWR: verde)
Accesa in presenza di alimentazione
*3
.
Spia di stato
del relè
(RY: gialla)
Accesa quando il relè è in funzione
(normalmente accesa).
Per cavi rigidi di 2,5 mm
2
o più piccoli
Per puntali con
un rivestimento isolant
8 mm max. 8 mm max.
L1
L2
L3
L3L2L1
21
24
22
11
14
12
Carico
Tensione
di ingresso
Uscita
del segnale
relè
Uscita del segnale










