User manual
Punto 1: Connessioni
It-9
Collegamento ZONE B
É possibile ascoltare l'audio in una stanza (chiamata ZONE
B) diversa dalla ZONE A (la stanza in cui si trova questa
unità).
3/8˝-1/2˝
(10-12 mm)
Istruzioni su come collegare gli altoparlanti
Tagliare e rimuovere il rivestimento in plastica dalla parte
finale del cavo del diffusore, torcere la parte centrale
e collegarla al terminale. Accertarsi di effettuare un
collegamento corretto tra i terminali dell'unità e i terminali
dei diffusori (+ con + e - con -) per ciascun canale. Se
il collegamento è errato, il suono dei bassi potrebbe
diventare scadente a causa della fase inversa. Il jack del
subwoofer supporta il collegamento di un subwoofer con
amplificatore di potenza integrato. Impostare il selettore
del filtro cut-off del subwoofer su DIRECT. Se il subwoofer
non ha un interruttore di selezione del filtro cut-off ma
ha una ghiera di regolazione di frequenza cut-off, girare
questa alla massima frequenza. Se il subwoofer non ha un
amplificatore di potenza integrato, è possibile collegare un
amplificatore di potenza tra l'unità e il subwoofer.
● L'impostazione dei diffusori è 7.1 canali al momento
dell'acquisto. È possibile modificarla manualmente o
usando una impostazione automatica del diffusore.
● Mandare in corto circuito il cavo + e il cavo - oppure
far entrare in contatto il cavo interno con il pannello
posteriore dell'unità potrebbe provocare danni. Inoltre,
non collegare due o più cavi a un solo terminale del
diffusore, oppure un altoparlante a diversi terminali.
Se si utilizzano spine a banana reperibili in commercio:
serrare i terminali del diffusore fino in fondo e quindi
inserire le spine a banana. Non inserire il nucleo del cavo
del diffusore direttamente nel foro della spina a banana del
terminale del diffusore. (Modelli nordamericani)
TX-SR444_BAS_ItDeNlSvFi_SN29401967_1503xx.indb 9 2015/03/18 13:12:08