Operation Manual

13
It
Nota
Accertarsi che i fili non tocchino le parti metalliche del pannello
posteriore o altrove.
Non è possibile collegare le spine a Y.
È possibile collegare due set di altoparlanti (Speakers A e
Speakers B) all’amplificatore integrato. È possibile selezionare
quali altoparlanti utilizzare quando si ascolta la musica.
È possibile inoltre attivare l’uscita audio da entrambi i gruppi di
altoparlanti.
Se si utilizzano gli altoparlanti A o gli altoparlanti B, verificare
che abbiano un’impedenza compresa tra 4 e 16 ohm. Se si
utilizzano gli altoparlanti A e gli altoparlanti B, verificare che
abbiano un’impedenza compresa tra 8 e 16 ohm. Il
collegamento di altoparlanti con un’impedenza inferiore a
8 ohm potrebbe causare l’attivazione del circuito di protezione.
Quando si utilizza un solo altoparlante, oppure quando si
riproduce audio mono, non collegare un solo altoparlante ad
entrambi i terminali sinistro e destro degli altoparlanti stessi.
Prestare particolare attenzione alla polarità dei fili degli
altoparlanti. In altri termini, collegare i terminali positivi (+)
esclusivamente ai terminali positivi (+) e i terminali negativi (–)
esclusivamente ai terminali negativi (–). In caso di errori di
collegamento, il suono risulta sfasato e innaturale.
Prestare attenzione a non cortocircuitare i fili elettrici positivi e
negativi. Ciò potrebbe danneggiare l’amplificatore integrato.
Accertarsi che l’anima metallica del cavo non tocchi il pannello
posteriore dell’amplificatore integrato. Ciò potrebbe
danneggiare l’amplificatore integrato.
Non collegare più di un filo di altoparlante per singolo terminale
di altoparlante, per non danneggiare l’amplificatore integrato o
provocarne malfunzionamenti.
Collegamento bi-wiring (bi-cablaggio)
Il bi-cablaggio consente migliori prestazioni dei bassi e
degli alti. L’uso dei terminali sia di SPEAKERS A e di
SPEAKERS B separa i segnali di alta frequenza da
quelli di bassa frequenza.
Suggerimento
Come mostrato nell’immagine, i terminali di cablaggio di
SPEAKERS A sono collegati al woofer e quelli di
SPEAKERS B sono collegati al tweeter. Tuttavia, è possibile
anche collegarli inversamente.
Importante:
Il bi-cablaggio può essere utilizzato solo con altoparlanti che
lo supportano e che hanno un’impedenza compresa tra 8 e
16 ohm.
Nel realizzare i collegamenti bi-cablaggio, aver cura di
togliere i ponticelli che collegano i terminali del tweeter (alti)
e del woofer (bassi) degli altoparlanti.
Quando si effettuano collegamenti bi-cablaggio, impostare
SPEAKERS su A+B ( pagina 22).
Altoparla
nte destro
Altoparlante
sinistro
Tweeter (acuti)
Woofer (bassi)
Amplificatore integrato