Operation Manual

It
58
Menu del disco (Pagina 23)
Consente di selezionare opzioni come la lingua
dei sottotitoli o il formato audio usando un menu
memorizzato sul disco DVD video.
Menu pop-up (Pagina 24)
Una nuova operazione di menu disponibile sui
dischi BD video. Il menu pop-up appare quando
POP UP MENU/MENU viene premuto durante
la riproduzione, e può essere attivato con la
riproduzione in corso.
Menu principale (Pagina 23)
In un disco BD/DVD video questo è il menu per
selezionare opzioni come il capitolo da riprodurre e
la lingua dei sottotitoli. In alcuni dischi DVD video,
il menu del titolo può essere denominato “Title
Menu”.
MP3 (Pagine 9, 28)
I  le MP3 sono dati audio compressi nel formato
le a 3 strati MPEG1/2 audio. I “ le MP3 ” hanno
estensioni “.mp3”.
MPEG-2
MPEG-2 (Moving Picture Experts Group phase 2 =
Gruppo di esperti d’immagini in movimento fase 2)
è uno degli schemi di compressione dei dati video
adottati per DVD video e trasmissioni digitali in
tutto il mondo. Anche alcuni dischi Blu-ray usano
l’elevato bitrate MPEG-2.
NTFS (Pagine 28, 29)
NTFS (New Technology File System) è un sistema
le di architettura del computer speci camente
indicato ad alcuni Sistemi Operativi. E’ stato
principalmente progettato per espandere la
capacità del disco di  le di grandi dimensioni
(in particolar modo per i  le più grandi di 4 GB).
Si prega di notare che questo lettore non è
compatibile con il dispositivo di memoria USB
NTFS formattato.
Numero del capitolo (Pagina 38)
Parti di un  lm o di sezioni musicali più piccole dei
titoli. Un titolo è composto da molti capitoli. Alcuni
dischi possono solo comprendere un singolo
capitolo.
Numero del tempo
Indica il tempo di riproduzione che è trascorso
dall’inizio di un disco o un titolo. Può essere usato
per trovare rapidamente una scena speci ca. (Può
non funzionare con alcuni dischi.)
Numero del titolo (Pagina 38)
Questi numeri sono registrati sui dischi DVD e
Blu-ray. Quando un disco contiene due o più  lm,
questi  lm sono numerati come titolo 1, titolo 2,
ecc.
Numero della traccia (Pagina 38)
Questi numeri sono assegnati alle tracce che sono
registrate sui CD audio. Consentono a tracce
speci che di essere localizzate rapidamente.
Protezione dalla copia
Questa funzione impedisce la copia. Non è
possibile copiare dischi muniti dal detentore del
diritto d’autore di un segnale che impedisce la
copia.
Ripresa riproduzione (Pagina 22)
Se si interrompe la riproduzione in corso, il lettore
memorizza la posizione di arresto, e questa
funzione consente la riproduzione da questo punto.
Salto (Pagina 33)
Fa ritornare all’inizio del capitolo (o traccia) in
corso di riproduzione o salta al capitolo (o traccia)
successiva.
Sottotitoli (Pagina 35)
Sono le righe di testo che appaiono sulla parte
inferiore dello schermo per tradurre o trascrivere i
dialoghi. Sono registrati su molti dischi DVD e BD
video.
Suono PCM lineare
PCM lineare è un formato di registrazione del
segnale usato per i CD audio e per alcuni DVD e
dischi Blu-ray. Il suono sui CD audio è registrato a
44,1 kHz con 16 bit. (Sui dischi DVD video il suono
è registrato tra 48 kHz con 16 bit e 96 kHz con
24 bit e su dischi BD video tra 48 kHz con 16 bit e
192 kHz con 24 bit.)
x.v.Colour
x.v.Colour riproduce una gamma di colore
maggiore di prima, mostrando pressoché tutti i
colori che l’occhio umano può rilevare. (Applicabile
a  le JPEG solo con questo sistema)
BD-SP309_EU_It.indb 58 2011/04/28 16:58:20