Operation Manual

It-43
Caratteristiche Rete/USB
Nel diagramma seguente è illustrato come collegare il
ricevitore CD alla rete domestica. In questo esempio,
viene collegato a una porta LAN su un router, con uno
switch a 4 porte 100Base-TX incorporato.
Rete Ethernet
Per i migliori risultati, si raccomanda una rete 100Base-
TX switched Ethernet. Sebbene sia possibile riprodurre
musica su un computer collegato alla rete in modo
wireless, il risultato potrebbe non essere affidabile, per
cui sono consigliabili connessioni cablate.
Router Ethernet
Un router gestisce la rete, instradando i dati e fornendo
indirizzi IP. Il router deve supportare quanto segue:
NAT (Network Address Translation). NAT consente a
diversi computer collegati in rete di accedere
contemporaneamente a Internet tramite un'unica
connessione Internet. Il ricevitore CD richiede
l'accesso Internet per le radio Internet.
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
DHCP fornisce gli indirizzi IP ai dispositivi in rete,
consentendo loro di configurarsi automaticamente.
È consigliabile un router con switch 100Base-TX
incorporato.
Alcuni router hanno un modem incorporato e alcuni
Internet Service provider (ISP) richiedono l'uso di router
specifici. In caso di dubbi, consultare il proprio ISP o il
rivenditore presso cui è stato acquistato il computer.
Cavo Ethernet CAT5
Utilizzare un cavo Ethernet schermato CAT5 (di tipo non
invertito) per collegare il ricevitore CD alla rete
domestica.
Accesso Internet (per radio Internet)
Per ricevere trasmissioni radio Internet, la rete Ethernet
deve avere un accesso Internet. Una connessione Internet
a banda stretta (ad es., modem 56K, ISDN) non fornirà
risultati soddisfacenti per cui è fortemente consigliata
una connessione a banda larga (ad es., modem via cavo,
modem xDSL, ecc.). In caso di dubbi, consultare il
proprio ISP o il rivenditore presso cui è stato acquistato
il computer.
Nota:
Per ricevere le trasmissioni di radio Internet con il
ricevitore CD, sono richiesti una connessione Internet a
banda larga e l'accesso al Web. In caso di problemi con la
connessione Internet, consultare il proprio ISP.
Il ricevitore CD utilizza DHCP per configurare
automaticamente le proprie impostazioni di rete. Per
configurare queste impostazioni manualmente, vedere
“Net Setting” (si veda pagina 35).
Il ricevitore CD non supporta le impostazioni PPPoE, per
cui se si ha una connessione Internet di tipo PPPoE è
necessario utilizzare un router compatibile con PPPoE.
A seconda dell'ISP, potrebbe essere necessario
specificare un server proxy per fruire di radio Internet. Se
il computer è configurato per utilizzare un server proxy,
utilizzare le stesse impostazioni per il ricevitore CD (si
veda pagina 35).
Connessione alla Rete
WAN
LAN
Modem
Router
Computer o media server
Radio Internet
Requisiti di rete