Operation Manual

Appendice
It-67
Caratteristiche USB
Classe dispositivi di archiviazione di massa USB (ma non
è sempre garantito).
Formato file system FAT16 o FAT32.
Si possono visualizzare fino a 255 cartelle che possono
essere nidificate fino a una profondità di 8 livelli.
Non sono supportati gli hub USB e i dispositivi USB con
funzioni di HUB.
Nota
Se la periferica collegata non è supportata, sul display apparirà il
messaggio “No Storage”.
Se si collega un hard disk USB alla porta USB di ricevitore AV,
si consiglia di alimentarlo con un adattatore CA.
Il ricevitore AV supporta i lettori USB MP3 che supportano lo
standard della Classe Archiviazione di Massa USB, che consente
di connettere dispositivi USB a computer senza il bisogno di
driver speciali o software. Notare che non tutti i lettori USB MP3
supportano lo standard della Classe Archiviazione di Massa USB.
Per maggiori dettagli consultare il manuale di istruzioni del
lettore USB MP3.
I file di musica WMA protetti non possono essere riprodotti su un
lettore MP3.
Onkyo non assume alcuna responsabilità per la perdita o
danneggiamento dei dati memorizzati su una periferica USB
utilizzata con il ricevitore AV. Si consiglia di effettuare
preventivamente un backup dei file musicali importanti.
I lettori MP3 che contengono file musicali gestiti da particolari
software non sono supportati.
Il funzionamento non è garantito per tutti i dispositivi USB, e ciò
include la possibilità di accenderli.
Non collegare la periferica USB tramite un hub USB. Il
dispositivo USB va connesso direttamente alla porta USB di
ricevitore AV.
Se la periferica USB contiene molti dati, il ricevitore AV impiega
tempo per leggerli.
Non possono essere riprodotti fine di periferiche USB con
funzioni di sicurezza.
Per la riproduzione da un dispositivo USB, il ricevitore AV
supporta i seguenti formati di file musicali.
Sono supportati file a velocità di trasmissione variabile
(VBR). Tuttavia, il tempo di riproduzione potrebbe non
essere visualizzato correttamente.
MP3 (.mp3 o .MP3)
I file MP3 devono essere in formato MPEG-1/MPEG-2.5
Audio Layer 3 con una frequenza di campionamento di
8 kHz, 11,025 kHz, 12 kHz, 16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz,
32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz e una velocità di trasmissione
tra 8 kbps e 320 kbps. Non è possibile riprodurre file non
compatibili.
WMA (.wma o .WMA)
WMA è l'acronimo di Windows Media Audio ed è una
tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft
Corporation. L'audio può essere codificato in formato
WMA utilizzando Windows Media
®
Player.
I file WMA devono avere l'opzione copyright disattivata.
Sono supportate velocità di campionamento di 32 kHz,
44,1 kHz, 48 kHz e velocità di trasmissione tra 48 kbps e
320 kbps.
I formati WMA DRM/Pro/Voice non sono supportati.
AAC (.aac/.m4a/.mp4/.AAC/.M4A o .MP4)
AAC indica MPEG-2/MPEG-4 Audio.
Sono supportate velocità di campionamento di 16 kHz,
22,05 kHz, 24 kHz, 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz e velocità
di trasmissione tra 8 kbps e 320 kbps.
FLAC (.flac o .FLAC)
FLAC è un formato file per la compressione dei dati audio
senza perdita di informazioni.
Sono supportate velocità di campionamento di 32 kHz,
44,1 kHz and 48 kHz.
Bit di quantizzazione: 16 bit, 24 bit
Requisiti Dispositivo USB
Formati file audio supportati