Operation Manual

12
Punto 3:
In riproduzione
3
Connettere e riprodurre il dispositivo
abilitato Bluetooth
Consente l’ascolto in wireless di file musicali memorizzati
su uno smartphone o su altri dispositivi abilitati Bluetooth.
L’area di copertura è di 15 metri.
r Il dispositivo abilitato Bluetooth necessita di supportare il
profilo A2DP.
r Si noti che la connessione non è sempre garantita con
tutti i dispositivi abilitati Bluetooth.
Pairing
Il pairing è necessario quando si usa un dispositivo abilitato
Bluetooth per la prima volta. Prima di iniziare la procedura,
è bene imparare come abilitare la funzione di impostazione
Bluetooth e come connettersi con altri dispositivi dal
dispositivo abilitato Bluetooth.
1.
Premere BLUETOOTH sul telecomando.
L’unità entra in modalità pairing e l’indicatore
BLUETOOTH comincia a lampeggiare.
2.
Mentre l’indicatore BLUETOOTH lampeggia,
completare la connessione sul dispositivo abilitato
Bluetooth nell’area circostante entro circa 2 minuti.
Se il nome di questa unità è riprodotto su display del
dispositivo abilitato Bluetooth, selezionare questa unità.
Il pairing terminerà dopo breve tempo.
r Se viene richiesta una password, inserire “0000”.
r Nel connettere una unità a qualsiasi altro dispositivo
abilitato Bluetooth, iniziare il pairing premendo e tenendo
premuto BLUETOOTH fino a quando l’indicatore
BLUETOOTH comincia a lampeggiare. Questa unità può
memorizzare i dati fino a 10 dispositivi accoppiati.
Riprodurre il suono del dispositivo abilitato Bluetooth
Se l’unità è accesa e il dispositivo abilitato Bluetooth è
connesso, l’ingresso verrà automaticamente spostato su
BLUETOOTH. Riprodurre musica in questo stato.
r Ci potrebbe volere circa un minuto per stabilire la
connessione, quando l’unità è accesa poiché la funzione
Bluetooth impiega un po’ di tempo ad attivarsi.
r Se l’impostazione del volume sul dispositivo abilitato
Bluetooth è bassa, il suono non uscirà da questa unità.
r Date le caratteristiche della tecnologia wireless del
Bluetooth, il suono prodotto su questa unità potrebbe
essere leggermente inferiore al suono riprodotto sul
dispositivo abilitato Bluetooth.
4
Utilizzo del menu Principale
Nel menu principale, è possibile effettuare impostazioni
avanzate e usare le funzioni Internet radio e DLNA. Per
i dettagli sul funzionamento, vedere il Manuale Avanzato
(http://www.onkyo.com/manual/htrc660/adv/it.html).
1.
Dopo aver premuto RCV, premere HOME sul
telecomando.
Il menu principale viene visualizzato sullo schermo del
televisore. È possibile utilizzare anche il pulsante HOME
sull’unità principale.
Setup
HOME
2.
Selezionare la voce con i pulsanti cursore del
telecomando e premere ENTER per confermare la
selezione.
Per tornare alla schermata precedente, premere
RETURN. Per tornare al menu principale, premere
HOME.
Sleep Timer: Selezionare per portare automaticamente
l’unità in modalità standby al termine del tempo
programmato.
InstaPrevue: Selezionare per un’anteprima degli input
video dai jack HDMI input collettivamente in una sola
schermata. Lo schermo ha una finestra principale (video
input corrente) e delle sotto finestre (altri video input). Per
passare all’input corrente, selezionare la sotto finestra
desiderata con i pulsanti cursore e premere ENTER.
r Una sotto finestra nera viene mostrata per gli input senza
segnale video.
r Non e possibile selezionare “InstaPrevue” se il video e
in ingresso da HDMI IN 5 o 6, oppure se non c’e alcun
segnale dall’ingresso attualmente selezionato.
r A seconda dei segnali video, l’immagine potrebbe non
essere resa correttamente nelle anteprime miniatura.
r La risoluzione 1080p o superiore non è supportata.
Setup: E’ possibile cambiare la attribuzione dei terminali
input e dei pulsanti dell’input selector e anche effettuare
diverse impostazioni degli speaker e altre impostazioni
avanzate.
Network Service: Selezionare per utilizzare vari servizi
di Internet radio e la funzione DLNA.
Quando si collega
l’unità alla rete e si preme ENTER, la schermata del servizio
di rete verrà visualizzata sul televisore. Sullo schermo del
televisore, selezionare il servizio desiderato o il file musicale
con i cursori del telecomando e premere ENTER per
confermare e avviare la riproduzione.
Servizio Internet radio: È possibile ascoltare
TuneIn o altre stazioni Internet radio simili registrate
precedentemente.
DLNA: È possibile riprodurre file musicali archiviati
su un PC o su un dispositivo NAS connesso alla rete.
Selezionare il server con i cursori, selezionare il file
musicale desiderato, quindi premere ENTER per avviare
la riproduzione.
Home Media: È possibile riprodurre file musicali in
una cartella condivisa sul PC o sul dispositivo NAS
connesso alla rete. Selezionare il server con i cursori,
selezionare il file musicale desiderato, quindi premere
ENTER per avviare la riproduzione.
r “Network Service” diventa selezionabile dopo che la rete
è avviata anche se non è stato possibile selezionarlo in
precedenza. Sarà necessario circa un minuto per l’avvio.
r Quando “Network Service” è selezionato per la prima
volta, la schermata “DISCLAIMER” appare sul televisore.
Selezionare “Agree” se si accetta il contenuto. Se non si
accetta il contenuto, non è possibile utilizzare il servizio
di rete.
¼
Non è possibile usare la funzione se non quando il televisore è
connesso via HDMI, poiché selezionare “Agree” nella schermata
“DISCLAIMER” non è possibile.
r Il layout delle icone nel menu superiore “Network
Service” può essere modificato. Premere NET sul
telecomando e premere D. Selezionare l’icona sorgente
con i cursori e premere ENTER, quindi selezionare
l’icona di destinazione e premere ENTER. Le posizioni
delle icone vengono scambiate tra loro.