Operation Manual
65
It
■ Volume accensione
` Ultimo
, Min, da 1 a 99 o Max (Visualizzazione
assoluta)
` Ultimo
, –QdB, da –81dB a +18dB (Visualizzazione
relativa)
Questa preferenza permette di specificare l'impostazione
del volume da utilizzare ogniqualvolta si accende il
ricevitore AV.
Per utilizzare il livello del volume utilizzato al momento in
cui il ricevitore AV è stato spento, selezionare “
Ultimo
”.
L'impostazione “Volume accensione” non può essere più
alta dell'impostazione “Volume massimo”.
■ Livello cuffie
` Da –12dB a 0dB
a +12dB
Questa preferenza consente di specificare il volume delle
cuffie in relazione al volume principale. Ciò risulta utile se
vi è una differenza di volume tra i diffusori e le cuffie.
Imp. OSD
■ Visualiz. su schermo
` Acceso
` Spento
Questa preferenza consente di stabilire se visualizzare i
dettagli operativi su schermo quando viene regolata una
funzione del ricevitore AV.
Anche se è selezionato “Acceso”, i dettagli del
funzionamento potrebbero non essere visualizzati se la
sorgente d'ingresso è collegata a un HDMI IN.
■ Lingua(Language)
` English
, Deutsch, Français, Español, Italiano,
Nederlands, Svenska, 中文
Questa impostazione determina la lingua utilizzata per i
menu di impostazione su schermo.
Menu principale Imp. Hardware
ID remota
■ ID remota
` 1
, 2 o 3
Se si utilizzano vari apparecchi Onkyo nella stessa stanza,
i relativi codici ID di controllo a distanza potrebbero
sovrapporsi. Per differenziare il ricevitore AV dagli altri
apparecchi, è possibile modificare l'ID remoto da “1” a
“2” o “3”.
Nota
• Se si modifica l'ID remoto del ricevitore AV, accertarsi di
impostare il telecomando sullo stesso ID (vedere di seguito);
diversamente non sarà possibile controllarlo con il telecomando.
Cambio dell'ID del telecomando
Multi Zone
■ Uscita Zona 2, Uscita Zona 3
` Fissa
:
Il volume della Zona 2/3 deve essere impostato
sull'amplificatore di quella zona.
` Variable:
Il volume della Zona 2/3 può essere impostato sul
ricevitore AV.
Se i diffusori della Zona 2/3 sono stati collegati a un
amplificatore senza controllo del volume, impostare
“Uscita Zona 2” e “Uscita Zona 3” rispettivamente su
“Variable” per poter impostare il volume, il
bilanciamento e il tono della Zona 2 e il volume della
Zona 3 sul ricevitore AV.
■ Vol massimo Zona 2,
Vol massimo Zona 3
` Spento
, da 50 a 99 (visualizzazione assoluta)
` Spento
, da –32dB a +17dB (visualizzazione relativa)
Questa impostazione consente di limitare il volume
massimo della Zona 2/3.
■ Vol accensione Zona 2,
Vol accensione Zona 3
` Ultimo
, Min, da 1 a 99 o Max (visualizzazione
assoluta)
` Ultimo, –QdB, da –81dB a +18dB (visualizzazione
relativa)
Questa impostazione determina quale sarà il volume per la
Zona 2/3 ad ogni accensione del ricevitore AV.
Per applicare lo stesso livello di volume utilizzato nel
momento in cui il ricevitore AV è stato spento, selezionare
“Ultimo”.
Le impostazioni “Vol accensione Zona 2” e “Vol
accensione Zona 3” non possono essere più alte delle
impostazioni “Vol massimo Zona 2” e “Vol massimo
Zona 3”.
Radio
Affinché la sintonizzazione AM funzioni correttamente, è
necessario specificare l'intervallo di frequenza AM
utilizzato nella propria zona. Si noti che quando si
modifica questa impostazione, tutte le stazioni radio
preselezionate saranno eliminate.
■ Intervallo freq AM
` 10kHz:
` 9kHz
:
Selezionate il passo di frequenza a seconda della
vostra area.
Imp. Hardware
1
Tenendo premuto il tasto RECEIVER, premere
e tenere premuto il tasto SETUP finché non si
accende RECEIVER (circa 3 secondi)
(➔ pagina 47).
2
Utilizzare i tasti numerici per inserire l'ID 1, 2 o
3.
RECEIVER lampeggia due volte.