Operation Manual
98
It
■ Collegamento e configurazione
1
Confermare il collegamento e l'impostazione.
1. Collegare il jack HDMI OUT MAIN al jack di
ingresso HDMI della TV.
2. Collegare l'uscita audio della TV al jack
OPTICAL IN 2 del ricevitore AV utilizzando un
cavo digitale ottico.
Nota
• Se la funzione canale ritorno audio (ARC) viene utilizzata
con una TV ARC-compatibile, questa connessione non è
necessaria (➔ pagina 67).
3. Collegare l'uscita HDMI del lettore/registratore
Blu-ray Disc/DVD al jack HDMI IN 1 del
ricevitore AV.
Nota
• È neccessariio assegnare l'ingresso HDMI quando si
collega il lettore/registratore Blu-ray Disc/DVD ad altri
jack (➔ pagina 49). Non assegnare gli apparecchi
collegati a HDMI IN anche alla TV/CD
contemporaneamente. Non è possibile garantire il
funzionamento appropriato di CEC (Consumer Electronics
Control).
2
Modificare ciascuna voce nel menu “HDMI” in
base alle seguenti impostazioni:
• HDMI Controllo(RIHD): Acceso
• Canale ritorno audio (ARC): Auto
Per informazioni su ciascuna impostazione, vedere
(➔ pagine 66, 67).
Lettore Blu-ray Disc/DVD, ecc.
Ricevitore AV
Televisore, proiettore, ecc.
DIGITAL AUDIO
collegamento
(OPTICAL)
HDMI
collegamento
HDMI
collegamento
3
Controllare le impostazioni.
1. Accendere tutti gli apparecchi collegati.
2. Spegnere la TV e controllare che gli apparecchi
collegati si spengano automaticamente con
l'operazione di collegamento.
3. Accendere il lettore/registratore Blu-ray
Disc/DVD.
4. Avviare la riproduzione del lettore/registratore
Blu-ray Disc/DVD, e controllare quanto segue.
• Il ricevitore AV si accende automaticamente, e
seleziona l'ingresso a cui è connesso il Blu-ray
Disc/lettore DVD/registratore.
• Il televisore si accende automaticamente, e
seleziona l'ingresso a cui è collegato il
ricevitore AV.
5. Seguendo le istruzioni d'uso della TV,
selezionare “Utilizza i diffusori della TV” dalla
schermata menu della TV, e controllare che
l'audio venga emesso dai diffusori della TV e non
dai diffusori collegati al ricevitore AV.
6. Selezionare “Utilizza i diffusori collegati al
ricevitore AV” dalla schermata menu della TV, e
controllare che l'audio venga emesso dai diffusori
collegati al ricevitore AV, e non dai diffusori
della TV.
Nota
• Eseguire le operazioni soprastanti se si utilizza il ricevitore
AV per la prima volta, se le impostazioni di ciascun
apparecchio sono state modificate, se tutti gli apparecchi
sono stati spenti, se il cavo di alimentazione è stato
scollegato dalla presa di corrente, o se vi è stata
un'interruzione dell'erogazione di elettricità.
4
Utilizzare il telecomando.
Per i tasti che possono essere utilizzati
(➔ pagina 82).
Nota
• L'audio proveniente da DVD-Audio o da Super Audio CD
non può venir emesso dai diffusori della TV. Sarà possibile
far uscire l'audio dai diffusori della TV impostando l'uscita
audio del lettore DVD su 2ch PCM. (A seconda del
modello, l'operazione potrebbe non essere consentita.)
• Anche se si imposta l'uscita audio sui diffusori della TV,
l'audio sarà emesso dai diffusori collegati al ricevitore AV
quando si regola il volume o se si imposta l'ingresso su
ricevitore AV. Per far uscire l'audio dai diffusori della TV,
ripetere le operazioni sulla TV.
• Nel caso di una connessione p con apparecchi
compatibili al controllo audio u e u, non connettere il
cavo RI contemporaneamente.
• Sulla TV, se si seleziona qualunque opzione che non sia
jack HDMI quando il ricevitore AV è collegato, l'ingresso
al ricevitore AV verrà impostato su “TV/CD”.
• Il ricevitore AV si accenderà automaticamente in modo
simultaneo quando sarà giudicato necessario. Anche se il
ricevitore AV è collegato a una TV o lettore/registratore
compatibili con p, non si accenderà se non sarà
necessario. Potrebbe non accendersi simultaneamente se la
TV è impostata su uscita audio dalla TV.
• A seconda del modello di apparecchio connesso, le
funzioni collegate con il ricevitore AV potrebbero non
essere operative. In questi casi, operare direttamente sul
ricevitore AV.