Operation Manual

25
0
Se è collegato un subwoofer, controllare l'alimentazione e il volume del
subwoofer. Impostare il volume del subwoofer a oltre metà scala.
0
Se si verifica un'interruzione improvvisa dell'alimentazione di
questa unità, i fili all'interno dei cavi di potenza potrebbero aver
toccato il pannello posteriore o altri fili con la conseguente
attivazione del circuito di protezione. Ritorcere i conduttori in
modo corretto e assicurarsi che non fuoriescano dai terminali
dei diffusori durante il collegamento.
0
Quando si utilizzano diffusori certificati THX, THX consiglia di
impostare la frequenza di crossover su "80Hz(THX)". Si raccomanda
inoltre di regolare manualmente le impostazioni per ciascun diffusore in
modo da adattarle alle caratteristiche specifiche di ciascuna stanza.
1. Posizionare il microfono in dotazione per il setup dei diffusori nella posizione
di ascolto, e collegarlo all'ingresso SETUP MIC sull’unità principale.
Quando si mette il microfono per il setup dei diffusori su un
treppiede, consultare l'illustrazione quando lo si posiziona.
2. Selezionare la configurazione dei diffusori collegati.
L'immagine sullo schermo cambia ogni volta che si sceglie
il numero di canali in "Speaker Channels"; fare riferimento a
tale immagine quando si effettuano le impostazioni.
3. I diffusori emettono toni di test, e per prima cosa l'unità
rileva i diffusori collegati ed il rumore nell'ambiente.
4. Dopo che sono stati visualizzati i risultati delle misure indicate
sopra, selezionare "Next", premere ENTER sul telecomando,
vengono quindi emessi nuovamente i toni di test, e l'unità
effettua automaticamente impostazioni come il livello ottimale
del volume e la frequenza di crossover.
5. Al termine della misurazione, verrà visualizzato il risultato
della stessa. Premere i cursori
W
/
X
sul telecomando per
controllare le impostazioni. Premere ENTER quando "Save"
è selezionato per salvare le impostazioni.
6. Selezionare se abilitare o disabilitare la funzione
equalizzatore che corregge la distorsione causata
dall'ambiente acustico della stanza.
Se si desidera abilitarla, normalmente si deve selezionare "On
(All Channels)", e per disabilitare solo i diffusori anteriori, si
deve selezionare "On (Except Front Left / Right)".
7. Scollegare il microfono per il setup dei diffusori.
2. Source Connection
Verificare che ciascuna sorgente di ingresso sia collegata correttamente.
Seguire la guida, selezionare l'ingresso che si desidera controllare, avviare
la riproduzione sul lettore selezionato, quindi controllare che le immagini
vengano visualizzate sul televisore e che il suono venga riprodotto.
3. Network Connection
Impostare la connessione Wi-Fi con un punto di accesso
come un router LAN wireless. I due metodi di collegamento
tramite Wi-Fi sono i seguenti:
"Scan Networks":
Ricerca di un punto di accesso da questa
unità. È necessario conoscere in anticipo l'SSID del punto di accesso.
"Use iOS Device (iOS7 or later)": condividere le
impostazioni Wi-Fi del dispositivo iOS con questa unità.
Se si seleziona "Scan Networks", è possibile scegliere ulteriormente
tra due metodi di connessione. Controllare quanto segue.
"Enter Password": Immettere la password (o la chiave)
del punto di accesso per stabilire la connessione.
"Push Button": Se il punto di accesso è dotato di un
pulsante di connessione automatica, è possibile stabilire la
connessione senza immettere una password.
0
Se l'SSID del punto di accesso non viene visualizzato, nella
schermata in cui vengono elencati gli SSID selezionare
"Other..." tramite il cursore
X
sul telecomando, quindi premere
ENTER e seguire le istruzioni su schermo.
Immissione tramite tastiera
Per passare da caratteri maiuscoli a minuscoli e viceversa,
selezionare "A/a" sullo schermo e premere ENTER. Per scegliere
se nascondere la password con "
½
" o visualizzarla in formato
testo, premere MEMORY sul telecomando. Premere CLEAR per
cancellare tutti i caratteri immessi.
0
Durante l'impostazione della rete appare una schermata di conferma
che chiede di accettare la politica relativa alla privacy. Selezionare
"
Accept
"
e premere ENTER per indicare l'accettazione.
4. Multi Zone Setup
Effettuare queste impostazioni per avere video e audio in una
stanza diversa dalla stanza principale (ZONE 2/ZONE 3).
Selezionare "Using AV Receiver" quando si collegano i
diffusori nella stanza separata. Selezionare "with External
Premain Amplifier" quando si collega un amplificatore
integrato nella stanza separata. Selezionare "with External
Power Amplifier" quando si collega un finale di potenza.
Se si collega un televisore nella stanza separata (ZONE 2), quando viene
visualizzato "Would you be using TV in 2nd room?", selezionare "Yes".
5. Audio Return Channel
Se si è collegato un televisore che supporta ARC, selezionare
"Yes". Verranno attivate le impostazioni ARC di questa unità e sarà
possibile ascoltare l'audio del televisore attraverso questa unità.
0
Se si seleziona "Yes", la funzione HDMI CEC viene abilitata
ed il consumo di corrente aumenta durante lo standby.
SETUP MIC
AccuEQ Room Calibration
Speaker Channels
Subwoofer
Height Speaker
Zone Speaker
Bi-Amp
Select how many speakers you have.
Next
7.1.2 ch < >
Yes
Top Middle
No
No
It
SN29402792_TX-RZ820_BAS_It_1703XX.book 25 ページ 2017年3月17日 金曜日 午後1時32分