Operation Manual

It-
42
Setup della prima accensione
—Continua
Controllare i risultati
Se al punto 4 della pagina precedente avete selezionato
“Check the Results”, appare il seguente menu in cui
potete controllare i risultati del setup automatico degli
altoparlanti.
1. Warning—
Altoparlanti non rilevati e avvertimenti
sulle posizioni (si veda la colonna di destra).
2. Speaker Config—
Altoparlanti collegati e frequenze
di crossover.
3. Speaker Distance—
Distanza di ogni altoparlante
dalla posizione di ascolto.
4. Speaker Level Adjust—
Livello di volume ottimale di
ogni altoparlante.
5. Equalizer Settings—
Impostazioni d’equalizzatore
ottimali di ogni altoparlante.
Messaggi di avvertimento
Nei messaggi di avvertimento vengono utilizzate delle
abbreviazioni per indicare gli altoparlanti (per es. “L”
per left, sinistro, “R” per right, destro, e così via).
Not Detect:
L’altoparlante non è stato rilevato. Assicuratevi che
sia collegato correttamente.
Distance Error:
L’altoparlante è troppo vicino o troppo lontano
oppure non è stato possibile calcolare la distanza.
Spostate l’altoparlante.
Cambiare manualmente le impostazioni degli alto-
parlanti
In alcune situazioni le misure prese dal setup automatico
degli altoparlanti potrebbero non risultare utili. Se dopo
avere effettuato una seconda volta il setup automatico
degli altoparlanti non ottenete i risultati sperati, dovete
definire manualmente le impostazioni (si vedano le
pagine 66–71).
Tutti gli altoparlanti principali THX devono essere
impostati su “80Hz (THX)”. Se impostate gli altopar-
lanti utilizzando la funzione Automatic Speaker Setup,
accertatevi manualmente che gli altoparlanti THX siano
impostati su “80Hz (THX)” nell’impostazione Speaker
Cofiguration (si vedano le pagine 66, 67).
A causa della complessità elettrica dei subwoofer e
dell’interazione con la stanza, THX consiglia di impo-
stare manualmente il livello e la distanza del subwoofer.
Utilizzare un subwoofer amplificato
Se utilizzate un subwoofer amplificato, la sua uscita
potrebbe non essere rilevata in quanto di solito viene
posizionato in basso sul pavimento ed emette frequenze
molto basse. Se il subwoofer (abbreviazione“SW”)
appare nella schermata Warning sotto Not Detect,
aumentate il volume del subwoofer ed eseguite di nuovo
il setup automatico degli altoparlanti. Se il subwoofer ha
un crossover incorporato, impostatelo sulla frequenza di
crossover più alta. Se ha un interruttore di filtro LPF,
impostatelo su Off o Direct. Per maggiori dettagli con-
sultate il manuale di istruzioni del subwoofer.
Utilizzate i pulsanti Su e Giù
[ ]/[ ] per selezionare l’ele-
mento che volete controllare e
poi premete [ENTER].
Premete il pulsante [RETURN] per tor-
nare al menu precedente.
Auto Speaker Setup
========================
1.Warning
2.Speaker Config
3.Speaker Distance
4.Speaker Level Adjust
5.Equalizer Settings
ENTER
ENTER
1.Warning
========================
Not Detect:
Distance Error:
2.Speaker Config
========================
Front :80Hz(THX)
Center :80Hz(THX)
Surround :80Hz(THX)
SurrBack :80Hz(THX)
SurrBack ch :2ch
Subwoofer :No
3.Speaker Distance
========================
Left :12ft
Center :12ft
Right :12ft
Surround R : 7ft
SurrBack : 7ft
Surround L : 7ft
Subwoofer :12ft
4.Speaker Level Adjust
========================
Left : 0dB
Center : 0dB
Right : 0dB
Surround R : 0dB
SurrBack : 0dB
Surround L : 0dB
Subwoofer : 0dB
5.Equalizer Setting
========================
========================
80Hz : 0dB
250Hz : 0dB
800Hz : 0dB
2.5kHz : 0dB
8kHz : 0dB
Channel: Left
Quando avete terminato il con-
trollo premete il pulsante
[RETURN] per tornare al menu
del punto 4.
Auto Speaker Setup
========================
Apply the Results
Check the Results
Retry
Retry with
Test noise Level up
Cancel
TX-SR804E_It,De.book Page 42 Wednesday, September 6, 2006 4:06 PM