Operation Manual

It-
66
Setup avanzato
Questa sezione spiega come controllare le impostazioni
degli altoparlanti e come impostarli manualmente, il che
può risultare utile se cambiate un altoparlante dopo avere
eseguito il setup automatico degli altoparlanti.
Alcune impostazioni degli altoparlanti vengono impo-
state automaticamente dalla funzione “Auto Speaker
Setup” (si veda pagina 40).
Configurazione degli altoparlanti
Con queste impostazioni potete specificare quali altopar-
lanti sono collegati e una frequenza di crossover per ogni
altoparlante.
Potete specificare le seguenti frequenze di crossover:
Full Band, 40 Hz, 60 Hz, 70 Hz, 80 Hz (THX), 90 Hz,
100 Hz, 120 Hz, 150 Hz, 200 Hz.
Specificate Full Band per altoparlanti che possono emet-
tere adeguatamente suoni a bassa frequenza come per
esempio altoparlanti con un woofer abbastanza grande.
Per gli altoparlanti più piccoli specificate una frequenza
di crossover. I suoni al di sotto di una frequenza di cros-
sover vengono emessi dal subwoofer invece che
dall’altoparlante. Fate riferimento ai manuali degli alto-
parlanti per determinate le frequenze di crossover otti-
mali.
Se utilizzate altoparlanti certificati THX, specificate
80 Hz (THX) per tutti gli altoparlanti.
Setup degli altoparlanti
1
Premete il pulsante [RECEIVER]
REMOTE MODE seguito dal pul-
sante [SETUP].
Sullo schermo appare il menu princi-
pale.
10
--/---
11 12
REMOTE MODE
HDD
RECEIVER
TAPE/AMP
DVD CD
ZONE2
SAT
TV
VCR
CABLE
MDCDR
STEREO
SURR
SUBTITLEAUDIO
PLAY MODE
REPEAT
RANDOMREC PLAYLIST
-
T
V
CH
T
V VOL
ENTER
S
E
T
U
P
T
O
P
M
E
N
U
M
E
N
U
VOL
+
-
CH
DISPLAY
PREV
CH
DIMMER
SLEEP
MUTING
LISTENING MODE
INPUT SELECTOR
32
MACRO
1
+
10 0
CLEAR
456
789
CD
MULTI
CH
DVD
TUNER
PHONO
DISC
ALBUM
V4
TAPE
R
E
T
U
R
N
SETUP
RECEIVER
ENTER
Queste impostazioni vengono impostate automatica-
mente dalla funzione “Auto Speaker Setup” (si veda
pagina 40).
RECEIVER
2
Utilizzate i pulsanti Su e Giù
[ ]/[ ] per selezionare “3.Spe-
aker Setup” e poi premete il pul-
sante [ENTER].
Appare il menu “Speaker Setup”.
3
Utilizzate i pulsanti Su e Giù
[ ]/[ ] per selezionare “Spe-
aker Configuration” e poi pre-
mete il pulsante [ENTER].
Appare il menu “Speaker Config”.
4
Utilizzate i pulsanti Su e Giù
[ ]/[ ] per selezionare “a.
Subwoofer” e poi utilizzate i pul-
santi Sinistra/Destra [ ]/[ ] per
selezionare:
Yes:
Selezionatelo se avete colle-
gato un subwoofer.
No:
Selezionatelo se non avete
collegato un subwoofer.
5
Utilizzate il pulsante Su e Giù
[ ]/[ ] per selezionare “b.
Front” e poi utilizzate i pulsanti
Sinistra e Destra [ ]/[ ] per
selezionare una frequenza di
crossover.
Nota:
Se l’impostazione Subwoofer al
punto 4 è impostata su No, questa
impostazione è fissa su Full Band.
6
Utilizzate il pulsante Su e Giù
[ ]/[ ] per selezionare “c. Cen-
ter” e poi utilizzate i pulsanti Sini-
stra e Destra [ ]/[ ] per
selezionare una frequenza di
crossover.
Se non avete collegato alcun altopar-
lante centro, selezionate None.
Nota:
Se l’impostazione Front al punto 5 è
impostata su un’opzione diversa da
Full Band, quest'ultima non può
essere selezionata qui.
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
3-2.Speaker Config
------------------------
a.Subwoofer :Yes
b.Front :80Hz(THX)
c.Center :80Hz(THX)
d.Surround :80Hz(THX)
e.SurrBack :80Hz(THX)
f.SurrBack Ch :2ch
g.LPF of LFE
:80Hz(THX)
h.Subwoofer Mode
:-------------
ENTER
ENTER
ENTER
TX-SR804E_It,De.book Page 66 Wednesday, September 6, 2006 4:06 PM