User manual

34
IT
Nella zona di allenamento - per giro; il tempo trascorso
superando il limite massimo del battito cardiaco
Nella zona di allenamento - per giro; il tempo trascorso
superando il limite minimo del battito cardiaco
INFORMAZIONI PER L'ALLENAMENTO
COME IL MONITOR DEL BATTITO CARDIACO AIUTA L'UTENTE
Il monitor del battito cardiaco è lo strumento più importante per
controllare la salute cardiovascolare e un partner ideale per
l'allenamento. Permette di vedere e monitorare i risultati. Questo
aiuta a valutare le prestazioni precedenti, a massimizzare
l'allenamento e ad adattare i futuri programmi di allenamento per
raggiungere gli obiettivi prefissati in modo più sicuro ed efficace.
Quando ci si allena, la fascia toracica rileva il battito cardiaco e lo
invia all'orologio. In questo modo è possibile visualizzare il battito
cardiaco e iniziare a monitorare la prestazione in base alle
misurazioni del battito cardiaco. Migliorando la forma fisica, il cuore
compie meno lavoro e la velocità del battito cardiaco diminuisce.
La ragione di ciò è così spiegata:
Il cuore pompa il sangue ai polmoni per ottenere ossigeno.
Quindi, il sangue ricco di ossigeno viaggerà verso i muscoli.
L'ossigeno viene usato come carburante e il sangue lascia
i muscoli e ritorna al cuore e quindi ai polmoni per iniziare
nuovamente il processo. Man mano che migliora la forma
fisica, il cuore è in grado di pompare più sangue ad ogni
battito. Come risultato, il cuore non deve battere così spesso
per inviare ossigeno ai muscoli.
SUGGERIMENTI PER L'ALLENAMENTO
Per trarre il massimo vantaggio dal programma di allenamento e
garantire la massima sicurezza, osservare le seguenti istruzioni:
Iniziare con un obiettivo di allenamento ben preciso, come
perdere peso, mantenersi in forma, migliorare la salute o
partecipare a una competizione sportiva.
Scegliere un'attività di allenamento che possa divertire e
variare le attività di allenamento per tenere in esercizio
diverse fasce muscolari.
SE212 Italian R3 OP_OK.p65 2006.1.6, 3:00 AM34
P/N: 086L004247-012 REV1
71/314
35
IT
Iniziare lentamente e poi aumentare gradualmente
l'allenamento via via che la forma fisica migliora. Allenarsi
regolarmente. Per mantenere un sistema cardiovascolare
sano, si raccomandano 20-30 minuti tre volte alla settimana.
Concedersi sempre almeno 5 minuti per il riscaldamento e
per il raffreddamento all'inizio e alla fine dell'attività.
Dopo l'allenamento misurare le pulsazioni. Ripetere la
procedura dopo 3 minuti. Se non sono tornate al loro ritmo
normale di riposo può darsi che ci si sia allenati troppo.
Consultare sempre il medico prima di iniziare uno strenuo
programma di allenamento.
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Per assicurarsi il massimo vantaggio dall'uso di questo prodotto,
osservare le seguenti istruzioni:
Pulire l'orologio e la fascia toracica con cura dopo ogni
allenamento. Non conservare mai i prodotti ancora bagnati.
Usare un panno morbido, leggermente inumidito. Non usare
prodotti per la pulizia abrasivi o corrosivi, poiché possono
creare danni.
Evitare di premere i pulsanti con dita bagnate, sotto l'acqua
o sotto un acquazzone, perché l'acqua potrebbe penetrare
nel circuito elettrico.
Non piegare né allungare il trasmettitore della fascia
toracica.
Non sottoporre il prodotto a forza eccessiva, urti, polvere,
sbalzi eccessivi di temperatura o umidità. Non esporre il
prodotto alla luce diretta del sole per lunghi periodi di tempo.
Questo trattamento può provocare il malfunzionamento.
Non manipolare i componenti interni. Questo invaliderà la
garanzia del prodotto e può causare danni. L'unità principale
non contiene parti di cui l'utente può eseguire la
manutenzione.
Non urtare l'orologio e il display LCD con oggetti duri poiché
potrebbero danneggiarli.
Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare il
prodotto per un lungo periodo di tempo.
Sostituire le batterie esaurite con batterie del tipo specificato
nel presente manuale.
SE212 Italian R3 OP_OK.p65 2006.1.6, 3:00 AM35
P/N: 086L004247-012 REV1
72/314