Operation Manual

4
IT
SENSORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ ESTERNE
1
2
3
4
1. Involucro del sensore di temperatura e umidità
2. Ingresso alimentazione solare
3. Pulsante RESET
4. Vano batterie
HUB DI COMUNICAZIONE USB
VISTA ANTERIORE VISTA POSTERIORE
1
1
2
3
S
EA
R
C
H
Vista anteriore:
1. Indicatore LED: lampeggia velocemente durante la
ricerca oppure lentamente per indicare che la ricerca
non ha avuto successo; la luce ssa indica che il
collegamento è riuscito
Vista posteriore:
1. SEARCH: consente di avviare la ricerca di sensori
remoti
2. RESET: consente di ripristinare le impostazioni
predenite dell’hub di comunicazione USB
3. Porta USB: consente il collegamento al PC per la
gestione dei dati rilevati dai sensori remoti
OPERAZIONI PRELIMINARI
NOTA
Inserire le batterie nei sensori remoti, dopo
averle inserite nella unità principale, rispettando le
polarità (+/-).
NOTA Utilizzare batterie alcaline in caso di uso
prolungato e batterie al litio in ambienti con temperature
inferiori allo 0.
INSTALLAZIONE DELL’ANEMOMETRO
L’anemometro rileva la velocità e la direzione del vento.
Il sensore funziona a batterie. Esso è in grado di
trasmettere dati all’unità principale senza l’utilizzo di li,
entro un campo d’azione di circa 100 metri.
Inserimento delle batterie:
1
2
1. Svitare con cura l’anemometro dal sensore del
vento.
2. Inserire le batterie rispettando le polarità (+/-) e
riposizionare l’anemometro. Premere RESET dopo
ogni sostituzione di batteria.
INSTALLAZIONE DEL SENSORE
DI TEMPERATURA E UMIDITÀ ESTERNE
1
2
3
1. Tenendo fermo il sensore, ruotarlo e farlo scattare
verso sinistra.
2. Estrarre il sensore dall’involucro.
3. Inserire le batterie, rispettando le polarità (+ / -).
Premere RESET dopo ogni sostituzione di batteria.
5
4
4. Inserire il sensore nell’involucro, ruotarlo e farlo
scattare verso destra per ssarlo in modo sicuro.
5. Spostare il sensore di temperatura e umidità verso
l’estremità più piccola del connettore per il sensore.
INSTALLAZIONE DEL PLUVIOMETRO
Il pluviometro effettua rilevazioni sul livello delle
precipitazioni. Il sensore è in grado di trasmettere in
maniera remota i dati all’unità principale.