User Manual

23
Ecco l'elenco dei suoni:
Nr
Key
Name
Nr
Key
Name
1
E
0
-
Mi
0
Grand
Piano
9
F
1
-
Fa
1
Nylon
Guitar
2
F
0
-
Fa
0
Upright
Piano
10
G
1
-
Sol
1
Church
Organ
3
G
0
-
Sol
0
Electric
Piano
11
A
1
-
La
1
Chapel
Organ
4
A
0
-
La
0
12
B
1
-
Si
1
Jazz
Organ
5
B
0
-
Si
0
Slow
Strings
13
C
2
-
Do
2
Grand
Piano
&
Strings
Layer
6 C 1 - Do 1
Fast Strings
14
D 2 - Re 2
Grand Piano & Strings Split
7 D 1 - Re 1
Vocals
15 E 2 - Mi 2
Electric Piano & Strings Layer
8 E 1 - Mi 1
Brass
16 F 2 - Fa 2
Nylon Guitar & Strings Layer
Questi suoni possono essere facilmente accessibili tramite la seguente procedura.
1. Tenere premuti i 3 tasti bianchi più in basso (o in alto) della tastiera (La-1, Si-1, Do0) oppure
(La6, Si6, Do7).
2. Tenendo premuti i 3 tasti bianchi di selezione, è ora possibile selezionare uno qualsiasi dei 16
suoni premendo uno dei 16 tasti bianchi dedicati al Sound Select (da MI0 a Fa2).
Dopo aver premuto uno di questi tasti, è possibile rilasciare i 3 tasti bianchi SELECT. L'intera
tastiera ora suonerà con il nuovo suono selezionato.
Per cambiare suono, è sufficiente ripetere la procedura.
Quando lo strumento viene spento e riacceso, viene selezionato automaticamente il suono Grand
Piano.
CONTROLLO del TONO
E' possibile modificare il suono in base al gusto personale, con un “sound” più morbido (Mellow) o
più brillante (Bright).
Per cambiare il tono dello strumento, tenere premuti i 3 tasti bianchi SELECT e per rendere il suono
più morbido, premere alcune volte il tasto Mellow (Fa#4). Per rendere il suono più brillante
premere alcune volte il tasto Bright (Sol#4). Ci sono max 4 step verso il basso e 4 step verso l’alto.
Per ripristinare il tono naturale dello strumento, tenere premuti i 3 tasti bianchi SELECT e premere
sia il tasto Fa#4 che il Sol#4 contemporaneamente.
Quando lo strumento viene spento e riacceso, il valore TONE viene sempre ripristinato a quello di
Default.