Operating instructions

14
I
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Quando si usano apparecchi elettrici, si devono seguire delle precauzioni basiche di sicurezza, comprese le seguenti:
1.- Leggere le istruzioni interamente.
2.- Non toccare le superfici calde.
3.- Per evitare il fuoco e il rischio di scarica elettrica non immergere il cavo, la spina o il tostapane nell’acqua o in qualunque
altro liquido.
4.- Assicurarsi che il presente apparecchio si trova lontano dalla portata dei bambini. Non consentire mai ai bambini di
utilizzare questo prodotto.
5.- Staccare la spina una volta terminato l’uso e - prima di ripulirlo. Aspettare che raffreddi l’apparecchio prima di manipolare
qualche elemento.
6.- Non utilizzare questo apparecchio con la spina in cattivo stato, quando non funziona correttamente, quando è umido o
quando si è rovinato. Mettersi in contatto con il fabbricante per eventuali esami, riparazioni elettriche oppure regolazioni
meccaniche. Questo apparecchio non ha nessun elemento riutilizzabile.
7.- Non utilizzare accessori non forniti dal fabbricante, potrebbero provocare incendi, scariche elettriche oppure lesioni.
8. Non usare all’aperto.
9.- Non lasciare l’apparecchio in prossimità di bordi di tavoli oppure su superfici calde.
10.- Non lasciare l’apparecchio al di sopra o in prossimità di fornelli a gas, superfici calde o elettriche, vicino a forni caldi.
11.- Non cercare di spostare l’apparecchio quando è caldo.
12.- Quando si stacca l’apparecchio, fare in modo che le manopole si trovino tutte in off. Staccare solo allora la spina dalla
presa di corrente.
13.- Non utilizzare l’apparecchio per usi diversi da quello indicato.
14.- Non è necessario riscaldare l’apparecchio.
15.- Non toccare le superfici metalliche della parte superiore del tostapane durante o dopo l’uso, dato che raggiunge
temperature elevate.
16.- Assicurarsi di rimettere l’apparecchio in un posto in cui circola sufficiente aria. Collocare il tostapane su una superficie
resistente al calore. Il pane si può incendiare, non utilizzare il tostapane al di sotto oppure in prossimità di tende o altri
materiali combustibili. Durante il funzionamento dell’apparecchio stare sempre presenti.
17. Non utilizzare al di sotto di armadi.
18. Non devono essere introdotte fette eccessivamente grandi, accessori metallici oppure utensili all’interno del tostapane
dato che ciò può rappresentare un rischio o causare una scarica elettrica.
19.- Non cercare di togliere le fette quando il tostapane è collegato e mai introdurre utensili da cucina all’interno delle fessure.
20.- Non rimettere pane o altri prodotti al di sopra della fessura, dato che ciò potrebbe causare un incendio.
21.- Se l’apparecchio è caldo, non sollevare o spostare il tostapane e non introdurre le dita nelle fessure.
22.- Nel caso in cui il cavo elettrico sia danneggiato, dovrà essere sostituito dal fabbricante, dal servizio tecnico autorizzato
o da un tecnico qualificato, allo scopo di evitare eventuali pericoli.
23.- Non si consente l’uso del presente prodotto ai bambini o ad altre persone il cui stato fisico, sensoriale o mentale ne limiti
l’uso sicuro qualora non siano assistiti o sotto vigilanza. Tenere i bambini sotto controllo per accertarsi che non giochino
con questo prodotto.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
REQUESITI ELETTRICI
Controllare che il voltaggio indicato nell’apparecchio corrisponda con l’installazione elettrica della propria abitazione. Se le
prese di corrente non corrispondono con quelle di questo apparecchio, devono essere sostituite con delle prese di corrente
adatte a questo.
Importante: Se si smonta la presa di corrente si deve fare molta attenzione con i cavi scoperti.
ATTENZIONE: Questo apparecchio deve essere inserito in una presa di corrente con presa di terra.
MODALITÀ D’USO
1.- Usare il tostapane la prima volta senza pane. Questo preriscalda i nuovi elementi calorifici ed elimina la polvere
eventualmente accumulata durante la conservazione.
2.- Selezionate il livello di tostatura desiderato con il pomello di controllo (7), tenendo conto dell’umidità e dello spessore del
pane. Per migliori risultati assicuratevi che il pane sia dello stesso spessore, freschezza e dimensioni. Ricordatevi che il
pane asciutto si tosta più velocemente di quello umido ed il pane sottile si tosta prima del pane spesso.
3.- Mettere il pane nelle fessure e spostare la leva del carrello (8) verso il basso finché rimane bloccata. Si accende la spia
superiore del pulsante “cancellazione”.