Operating Instructions
Table Of Contents
- Informazioni riguardanti la vostra sicurezza
- Sommario
- Capitolo 1 Descrizione generale
- Capitolo 2 Descrizione delle parti
- Capitolo 3 Preparazione
- Alimentazione
- Installazione di accessori
- Attivazione/Disattivazione dell’alimentazione
- Carica della batteria incorporata
- Impostazione di data ed ora dell’orologio interno
- Preparazione della scheda di memoria
- Impostazione dei time data
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti USER
- Regolazione ed impostazione del monitor LCD
- Regolazione ed impostazione del mirino
- Spia tally
- Capitolo 4 Funzionamento
- Capitolo 5 Ripresa
- Ripresa
- Impostazioni regolabili durante la ripresa
- Regolazione del bilanciamento del bianco e del nero
- Uso della funzione zoom
- Uso della luce a LED incorporata
- Regolazione della qualità di immagine
- Funzione compensazione banda flash (FBC)
- Funzione registrazione super slow
- Ingresso audio
- Funzione di registrazione speciale
- Funzioni utili per la ripresa
- Visualizzazione schermata icone operazione
- Multifunzione manuale
- Capitolo 6 Riproduzione
- Capitolo 7 Output e visualizzazione sullo schermo
- Capitolo 8 Collegamento a dispositivi esterni
- Capitolo 9 Collegamento rete
- Capitolo 10 Note
- Capitolo 11 Dati tecnici
Capitolo 5 Ripresa — Impostazioni regolabili durante la ripresa
- 113 -
Livello AE (compensazione dell’esposizione)
Regolazione con la ghiera posteriore
1 Selezionare il menu [FILE DI SCENA] → [LIVELLO EA] → [ON].
2 Selezionare il menu [CAMERA] → [MODO SW] → [ANELLO POSTERIORE] → [IRIS/LIVELLO EA].
3 Quando il selettore <AUTO/MANU> è impostato in modalità manuale, usare una delle seguenti operazioni per selezionare
diaframma, guadagno, o velocità otturatore su auto.
≥ Premere il pulsante <IRIS> per passare alla modalità diaframma automatico.
≥ Premere il pulsante <GAIN> per passare alla modalità guadagno automatico.
≥ Premere il pulsante <SHUTTER> per passare alla modalità otturatore automatico.
4 Ruotare la ghiera posteriore.
In questo momento non vengono applicate le impostazioni in menu [FILE DI SCENA] → [EFFETTO LIVELLO EA].
@
NOTA
0 Quando è abilitata la modalità diaframma manuale, il diaframma viene regolato quando si ruota la ghiera posteriore.
Impostazione con il multifunzione manuale
1 Selezionare il menu [FILE DI SCENA] → [LIVELLO EA] → [ON].
2 Selezionare menu [CAMERA] → [MODO SW] → [ANELLO POSTERIORE] → [ZOOM] o [IRIS].
3 Impostare diaframma, guadagno, o velocità otturatore su automatico.
4 Ruotare il multi-selettore per visualizzare [ AE LEVEL].
5 Premere il multi-selettore.
Il display del livello AE viene evidenziato in arancione.
6 Ruotare il multi-selettore per regolare, quindi premere il multi-selettore.
L’impostazione cambia al valore visualizzato e quindi si esce.
Premere il pulsante <EXIT> per uscire senza cambiare impostazione.
Applicazioni per il pulsante USER
È possibile anche premere il pulsante USER assegnato a [LIVELLO EA] o sfiorare l’icona pulsante USER per abilitare/disabilitare [LIVELLO EA].
≥ [LIVELLO EA] è impostato nel pulsante <AE LEVEL>/<USER4> al momento dell’acquisto.
≥ Riguardo alle impostazioni pulsante, vedere pagina 48 per USER.
@
NOTA
0 Le regolazioni del livello AE non sono possibili quando è abilitato registrazione IR.
A Valore compensazione esposizione
B AE LEVEL
AE LEVEL
+1.0EV