Operating Instructions
Table Of Contents
- Informazioni riguardanti la vostra sicurezza
- Sommario
- Capitolo 1 Descrizione generale
- Capitolo 2 Descrizione delle parti
- Capitolo 3 Preparazione
- Alimentazione
- Installazione di accessori
- Attivazione/Disattivazione dell’alimentazione
- Carica della batteria incorporata
- Impostazione di data ed ora dell’orologio interno
- Preparazione della scheda di memoria
- Impostazione dei time data
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti USER
- Regolazione ed impostazione del monitor LCD
- Regolazione ed impostazione del mirino
- Spia tally
- Capitolo 4 Funzionamento
- Capitolo 5 Ripresa
- Ripresa
- Impostazioni regolabili durante la ripresa
- Regolazione del bilanciamento del bianco e del nero
- Uso della funzione zoom
- Uso della luce a LED incorporata
- Regolazione della qualità di immagine
- Funzione compensazione banda flash (FBC)
- Funzione registrazione super slow
- Ingresso audio
- Funzione di registrazione speciale
- Funzioni utili per la ripresa
- Visualizzazione schermata icone operazione
- Multifunzione manuale
- Capitolo 6 Riproduzione
- Capitolo 7 Output e visualizzazione sullo schermo
- Capitolo 8 Collegamento a dispositivi esterni
- Capitolo 9 Collegamento rete
- Capitolo 10 Note
- Capitolo 11 Dati tecnici
Capitolo 4 Funzionamento — Impostazioni dei menu
- 64 -
[ATW]
È possibile impostare ATW (funzione bilanciamento del bianco con tracking automatico) quando viene premuto il pulsante <WHITE BAL>.
(Impostazione di fabbrica: [OFF])
[VELOCITÀ ATW]
Imposta la velocità di controllo della funzione di bilanciamento del bianco con tracking automatico.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
≥ [VELOCE], [NORMALE]
(Impostazione di fabbrica: [NORMALE])
[TARGET ATW R]
Effettua regolazioni fini dell’intensità del rosso convergendo con l’operazione di auto tracking del bilanciamento del bianco.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
≥ [j10]…[i10]
(Impostazione di fabbrica: [0])
[TARGET ATW B]
Effettua regolazioni fini dell’intensità del blu convergendo con l’operazione di auto tracking del bilanciamento del bianco.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
≥ [j10]…[i10]
(Impostazione di fabbrica: [0])
[BILANC. BIANCO PRESET]
Imposta la temperatura colore quando si preme il pulsante <WHITE BAL> per passare a "Preset".
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
≥ [3200K], [5600K], [VAR]
(Impostazione di fabbrica: [3200K])
[BILANC. BIANCO VAR]
Imposta il valore di [VAR] in [BILANC. BIANCO PRESET].
L’impostazione può essere effettuata anche tramite multi-selettore.
Viene abilitato quando [BILANC. BIANCO PRESET] è impostato su [VAR] e si preme il pulsante <WHITE BAL> per passare a “Preset”.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
≥ [2000K]…[15000K]
(Impostazione di fabbrica: [3200K])
[VEL. ZOOM MANIGLIA]
Imposta la velocità di zoom dello zoom maniglia.
Le voci che è possibile impostare sono le seguenti.
≥ [1]…[7]
(Impostazione di fabbrica: [4])
[i.ZOOM]
Quando [i.ZOOM] è impostato su [ON], è possibile zoomare ad un massimo di circa 48× (32× quando si registra con UHD) mantenendo la qualità
dell’immagine ad alta definizione.
(Impostazione di fabbrica: [OFF])
[ANELLO POSTERIORE]
Viene commutato il funzionamento della ghiera posteriore.
(Impostazione di fabbrica: [ZOOM])
@
NOTA
0 È possibile anche premere il pulsante USER assegnato a [ANELLO POSTERIORE] o sfiorare l’icona pulsante USER per commutare l’impostazione del
funzionamento della ghiera posteriore.
[Ach] Se è stato premuto il pulsante <WHITE BAL> per passare a [Ach], viene impostato su [ATW].
[Bch] Se è stato premuto il pulsante <WHITE BAL> per passare a [Bch], viene impostato su [ATW].
[PRESET] Se è stato premuto il pulsante <WHITE BAL> per passare a “Preset”, viene impostato su [ATW].
[OFF] Anche se si preme il pulsante <WHITE BAL>, [ATW] non si attiva.
[ON] Abilita la funzione i.ZOOM.
[OFF] Disabilita la funzione i.ZOOM.
[ZOOM] Effettua le operazioni di zoom con la ghiera posteriore.
[IRIS] Regola il diaframma con la ghiera posteriore.
[IRIS/LIVELLO EA] Regola il diaframma o il livello AE con la ghiera posteriore.