Operating Instructions

12
Precauzioni per la sicurezza
3. Riparazioni ai componenti sigillati
Durante le riparazioni ai componenti sigillate,
scollegare tutta l’alimentazione elettrica dalle
apparecchiature da sottoporre ad intervento
prima della rimozione delle coperture
sigillate, ecc.
Se è assolutamente necessario disporre di
alimentazione elettrica sulle apparecchiature
durante la manutenzione, collocare un
rilevatore di perdite sempre attivo nel punto
più critico per avvertire di una situazione
potenzialmente pericolosa.
Prestare particolare attenzione a quanto
segue per garantire che, intervenendo
sui componenti elettrici, l’alloggiamento
non viene alterato in modo tale da in uire
negativamente sul livello di protezione.Ciò
include danni ai cavi, un numero eccessivo
di collegamenti, terminali non conformi alle
speci che originali, danni alle guarnizioni,
un’installazione non corretta delle
guarnizioni, ecc.
Assicurarsi che gli apparecchi siano montati
saldamente.
Assicurarsi che le guarnizioni o i materiali
di tenuta non siano degradati in modo da
essere inutilizzabili per impedire l’ingresso di
atmosfere in ammabili.
Le parti di ricambio devono essere conformi
alle speci che del produttore.
NOTA: L’uso di sigillante siliconico
potrebbe inibire l’ef cacia di alcuni tipi di
apparecchiature di rilevamento di perdite.
I componenti a sicurezza intrinseca non
devono essere isolati prima di intervenire su
di essi.
4. Riparazione di componenti a
sicurezza intrinseca
Non applicare carichi induttivi o capacitivi
permanenti al circuito senza garantire che
non superino la tensione ammissibile e la
corrente consentita per le apparecchiature
in uso.
I componenti a sicurezza intrinseca sono gli
unici su cui si può intervenire mentre sono
sotto tensione in presenza di un’atmosfera
in ammabile.
Le apparecchiature di test devono disporre
di una portata nominale adeguata.
Sostituire i componenti solo con i ricambi
speci cati dal produttore. Le parti non
speci cate dal produttore possono
provocare la combustione di refrigerante
nell’atmosfera a causa di una perdita.
5. Cablaggio
Controllare che il cablaggio non sarà
soggetto ad usura, corrosione, pressione
eccessiva, vibrazioni, bordi taglienti o altri
effetti negativi sull’ambiente.
Il controllo deve inoltre tener conto
degli effetti dell’invecchiamento o delle
vibrazioni continue provenienti da fonti quali
compressori o ventilatori.
6. Rilevamento di refrigeranti
in ammabili
In nessun caso le potenziali fonti di
combustione devono essere utilizzate
per la ricerca o il rilevamento di perdite di
refrigerante.
Non si deve utilizzare una torcia alogena
(o qualsiasi altro rivelatore che utilizza una
amma libera).
ACXF55-27071.indb 12ACXF55-27071.indb 12 12/3/2019 10:10:43 AM12/3/2019 10:10:43 AM