Operating Instructions

21
Italiano
Soluzione dei problemi
Pulizia del condizionatore d’aria/Risoluzione dei problemi
Le condizioni seguenti indicano un guasto.
Condizione Causa
L’indicatore POWER lampeggia prima che si
accenda l’unità.
Si tratta di un passo preliminare per la preparazione del
funzionamento di TIMER impostato.
Quando si imposta il Timer su ON (accensione), l’unità
potrebbe iniziare a funzionare prima dell’orario impostato ( no
a 35 minuti prima) per raggiungere in tempo la temperatura
desiderata.
La spia POWER lampeggia durante la modalità
CALDO mentre l’aria fornita non è più calda (e
l’aletta è chiusa).
L’unità è in modalità di sbrinamento (e l’ALETTA DELL’ARIA è
impostata su AUTO).
L’indicatore POWER lampeggia, quindi lampeggia in
modalità FREDDO/SECCO.
Il sistema si è bloccato per funzionare solo in modalità
CALDO.
L’indicatore TIMER rimane sempre acceso.
Quando si imposta il timer, l’impostazione del timer si ripete
ogni giorno.
L’operazione è ritardata di qualche minuto dopo il
riavvio.
Il ritardo è una protezione del compressore dell’apparecchio.
Capacità di raffreddamento/riscaldamento ridotta
durante l’impostazione della velocità minima della
ventola.
La velocità minima della ventola deve avere un funzionamento
con rumore ridotto, quindi la capacità di raffreddamento/
riscaldamento potrebbe essere ridotta a seconda delle
condizioni. Aumentare la velocità della ventola per
incrementare la capacità.
In modalità FREDDO, quando la temperatura
ambiente si avvicina alla temperatura impostata, il
compressore si arresta, quindi si riduce la velocità
della ventola dell’unità interna.
Per evitare che l’umidità della stanza aumenti. La ventola
interna riprende a funzionare in base alla velocità della ventola
impostata quando aumenta la temperatura ambiente.
La ventola interna si arresta di tanto in tanto quando
si imposta la modalità riscaldamento.
Funzionalità studiata per evitare un effetto di raffreddamento
non intenzionale.
La ventola interna si arresta di tanto in tanto quando
si imposta la modalità di regolazione automatica
della velocità della ventola.
Ciò consente di eliminare gli odori circostanti.
Il usso continua anche dopo l’interruzione del
funzionamento.
Eliminazione del calore restante dall’unità interna (massimo
30 secondi).
L’ambiente ha un odore particolare.
Può essere dovuto a un odore di umido proveniente dai muri,
ai tappeti, dai mobili o dagli indumenti presenti nella stanza.
Rumori di urti durante il funzionamento.
I cambi di temperatura hanno causato l’espansione e la
contrazione dell’unità.
Rumore di acqua durante il funzionamento.
Flusso del refrigerante all’interno dell’unità.
Sembra che dall’unità interna fuoriesca della nebbia.
Durante l’operazione di raffreddamento, l’aria fredda scaricata
potrebbe condensarsi in vapore acqueo.
Dall’unità esterna fuoriesce acqua o vapore.
Durante l’operazione di raffreddamento, si forma condensa sui
tubi freddi e l’acqua di condensa potrebbe gocciolare dall’unità
esterna.
Durante l’operazione di riscaldamento, la brina formatasi
sull’unità esterna durante il ciclo del dispositivo si scioglie e
viene scaricata come acqua o vapore.
Scolorimento di alcune parti in plastica.
Lo scolorimento è soggetto ai tipi di materiali utilizzati nelle
parti in plastica. Aumenta se esposto a calore, luce solare,
luce UVA o fattori ambientali.
Leggero ronzio dall’unità interna durante il
funzionamento di nanoe™X.
È normale quando il generatore nanoe™X è in funzione.
In caso di dubbi sul ronzio, annullare il funzionamento di
nanoe™X.
L’indicatore della LAN wireless è acceso
quando l’unità è spenta.
È attivato il collegamento della LAN wireless dell’unità con il
router.