Operating Instructions
101
4. Modalità di registrazione
Tempi di esposizione disponibili (sec.)
[EFC] [T] (Tempo, max. circa 60 secondi), da 60 a 1/500
[ESHTR] Da 1 a 1/16000
• Gli effetti del valore di apertura del diaframma e del tempo di esposizione
impostati non saranno visibili sulla schermata di registrazione.
Per verificare gli effetti sulla schermata di registrazione, usare [Anteprima].
(106)
È possibile impostare la modalità anteprima in modo da operare
costantemente in modalità [
].
[
] [ ] [Antepr. costante] (343)
• La luminosità della schermata di registrazione può essere diversa da quella
delle immagini effettivamente registrate.
Controllare le immagini sulla schermata di riproduzione.
• Quando si usa un obiettivo con una ghiera del diaframma, impostare la
ghiera su una posizione diversa da [A] per usare il valore di apertura del
diaframma dell’obiettivo.
• Quando si fa scattare il flash, non sono disponibili tempi di esposizione più
veloci di 1/50 di secondo. (232)
• È possibile personalizzare le operazioni del selettore:
[
] [ ] [Selettore impostato] [Assegn. selettore (F/SS)]/
[Rotazione (F/SS)] (340)
• La schermata di registrazione può visualizzare un esposimetro che indica la
relazione tra valore di apertura del diaframma e tempo di esposizione:
[
] [ ] [Mis. espos.] (347)
Aiuto per l’esposizione manuale
Quando la sensibilità ISO è impostata su un valore diverso da [AUTO],
Aiuto per l’esposizione manuale (esempio:
) verrà visualizzato sulla
schermata di registrazione.
È possibile verificare la differenza tra il valore attuale dell’esposizione e
l’esposizione corretta (±0) misurata dalla fotocamera.
• Usare Aiuto per l’esposizione manuale come guida.
Si consiglia di controllare le immagini sulla schermata di riproduzione durante la
registrazione.










