Operating Instructions

4. Impostazioni di messa a fuoco, luminosità (esposizione) e tono del colore
102
Modalità applicabili:
Questa modalità consente di selezionare il metodo di messa a fuoco più adatto per la
posizione e il numero dei soggetti.
Modalità Messa a fuoco automatica
([Face/eye
detection])
La fotocamera rileva automaticamente il viso e gli
occhi della persona.
Verrà messo a fuoco l'occhio più vicino alla fotocamera,
mentre l'esposizione sarà ottimizzata per il viso.
(Quando [Mod. esposim.] è impostato su [ ])
La fotocamera è in grado di rilevare fino a 15 volti. Per
quando riguarda gli occhi, possono essere rilevati solo quelli del volto a fuoco.
È possibile cambiare l'occhio che deve risultare a fuoco. (P104)
È possibile cambiare la posizione e le dimensioni dell'area AF. (P107)
([Tracking])
La fotocamera mette a fuoco il soggetto specificato
dall'utente.
L'esposizione verrà ottimizzata per il soggetto.
(Quando [Mod. esposim.] è impostato su [ ].)
La messa a fuoco e l'esposizione continueranno a
seguire il soggetto anche se si muove. (Tracking
dinamico) (P104)
([49 aree])
È possibile mettere a fuoco fino a 49 aree AF.
Questo ha effetto quando un soggetto non è nel
centro dello schermo.
È possibile selezionare le aree che devono
risultare a fuoco. (P108)
, ecc.
([Personalizzazione
multipla])
Scegliendo tra le 49 aree AF, è possibile impostare
liberamente la forma ottimale dell'area AF per il
soggetto. (P105)
([1 area])
La fotocamera mette a fuoco il soggetto nell'area AF
sullo schermo.
È possibile cambiare la posizione e le dimensioni
dell'area AF. (P107)
([Messa a fuoco
precisa])
È possibile mettere a fuoco con maggiore precisione un'area
di dimensioni più ridotte rispetto alla modalità [
Ø
].
Se si preme parzialmente il pulsante di scatto
dell'otturatore, la schermata che consente di
controllare la messa a fuoco verrà ingrandita.
È possibile ingrandire la schermata quando si
imposta la posizione di messa a fuoco. (P108)