Operating Instructions

135
5. Foto 4K e impostazioni relative e allo scatto
1 Selezionare un'immagine con l'icona [ ] sulla schermata di
riproduzione, e premere 3.
È possibile eseguire la stessa operazione anche sfiorando l'icona [ ].
2 Sfiorare l'area di messa a fuoco desiderata.
Verrà visualizzata un'immagine in cui l'area selezionata è a
fuoco.
Se per l'area selezionata non è disponibile un'immagine a
fuoco, verrà visualizzato un riquadro rosso. In questo caso
non è possibile salvare un'immagine.
Non è possibile selezionare i bordi dello schermo.
È possibile effettuare una regolazione fine della messa a
fuoco trascinando la barra di scorrimento durante la
visualizzazione ingrandita (è possibile effettuare la stessa
operazione anche premendo 2/1).
3 Sfiorare [ ] per salvare la foto.
La foto verrà salvata in formato JPEG.
Dopo aver salvato, tornare al passaggio
2.
Selezionare l'area di messa a fuoco desiderata e salvare un'immagine
Operazione con
pulsante
Operazione di
sfioramento
Descrizione del funzionamento
3/4/2/1 Sfiorando
Seleziona un'area di messa a
fuoco.
Non può essere selezionata
durante la visualizzazione
ingrandita.
Ingrandisce la visualizzazione.
Riduce la visualizzazione (durante
la visualizzazione ingrandita).
[Fn1]
Passa alla funzione Fuoco
Composito. (P136)
[Fn3]
Le parti a fuoco sono evidenziate
da un colore. ([Peaking])
Seleziona in sequenza
[OFF]>[ON] ([LOW]) > [ON]
([HIGH]).
[MENU/SET] Salva l’immagine
Non è possibile scegliere e salvare l'immagine dallo schermo di un televisore anche quando la
fotocamera è collegata a un televisore tramite un cavo micro HDMI.
Fn3
Fn1
Fn3