Operating Instructions

110
Impostazioni relative a messa a fuoco, luminosità (esposizione) e tonalità del colore
Ripresa di immagini con la messa a fuoco manuale
5
Premere a metà il pulsante di scatto
• Viene visualizzata la schermata di registrazione.
• È possibile effettuare la stessa operazione premendo [MENU/SET].
• Se si è ingrandita l’immagine ruotando la ghiera di messa a fuoco o spostando
la leva di messa a fuoco, la schermata di aiuto si chiude approssimativamente
10 secondi dopo l’operazione.
La funzione Aiuto MF e Guida MF potrebbero non venire visualizzate, a seconda dell’obiettivo
utilizzato. Tuttavia, è possibile visualizzare la funzione Aiuto MF facendo funzionare direttamente
la fotocamera mediante lo schermo sensibile al tocco o un pulsante.
Quando è impostata la funzione [Comm. Fuoco per Vert/Oriz] nel menu [Personal.] ([Fuoco/
Scatto ott.]), è possibile impostare una posizione dell’area ingrandita della funzione Aiuto MF per
ciascuna direzione della fotocamera.
Il segno di riferimento della distanza di messa a fuoco ( ) è un
segno utilizzato per misurare la distanza di messa a fuoco.
Utilizzarlo quando si intende riprendere immagini con la messa a
fuoco manuale o riprendere immagini ravvicinate.
Regolazione rapida della messa a fuoco utilizzando la messa a fuoco
automatica
In modalità di messa a fuoco manuale, è possibile impostare la messa a fuoco sul soggetto attraverso
la messa a fuoco automatica.
1
Toccare [ ]
La messa a fuoco automatica viene attivata al centro della
cornice.
La messa a fuoco automatica funziona anche per le seguenti
operazioni.
Premendo il pulsante [AF/AE LOCK] a cui è assegnata la
funzione [AF-ON] (→111)
Premendo il tasto funzione a cui è assegnata la funzione [AF-
ON] (→60)
Trascinando il monitor e rilasciano il dito nella posizione su cui
deve essere eseguita la messa a fuoco
Non è possibile utilizzare questa funzione quando è impostata la
funzione [Ritaglio Live 4K].