Operating Instructions

112
Impostazioni relative a messa a fuoco, luminosità (esposizione) e tonalità del colore
Registrazione delle immagini con la compensazione
dell’esposizione
Modalità di registrazione:
Corregge l’esposizione quando c’è un controluce o se il soggetto è troppo scuro o troppo chiaro.
1
Ruotare il selettore di compensazione
dell’esposizione per compensare
l’esposizione
È possibile impostare il valore di compensazione
dell’esposizione nella gamma compresa tra –3 EV e +3 EV.
Sottoesposta
Esposizione
ottimale
Sovraesposta
Regolare
l’esposizione verso
la direzione [+]
Regolare
l’esposizione verso
la direzione [-]
Estensione del valore di compensazione dell’esposizione (compensazione
dell’esposizione con il selettore posteriore)
Preparativi
Disattivare il selettore di compensazione dell’esposizione
[Personal.] → [Funzionamento] → [Selettore impostato]
→ [Ghiera Esposizione] → [OFF]
Premere il selettore posteriore per passare al funzionamento con compensazione
dell’esposizione
Ruotare il selettore posteriore per compensare
l’esposizione
Variazione a forcella dell’esposizione
Compensazione esposizione
[Regolazione Flash]
È possibile impostare il valore di compensazione dell’esposizione
nella gamma compresa tra –5 EV e +5 EV.
Premere
per impostare la variazione a forcella
dell’esposizione. (→142)
È possibile impostare la funzione [Regolazione Flash] (→167) ruotando
il selettore anteriore (premere il pulsante [DISP.] per commutare le
operazioni del selettore posteriore e del selettore anteriore).
OFF
Premere il selettore posteriore per effettuare l’impostazione
• Quando [Compens. Esposiz.] in [Selettore impostato] è impostato su [
] (selettore
anteriore) o su [ ] (selettore posteriore), è possibile compensare l’esposizione
semplicemente ruotando il selettore impostato in modo analogo al funzionamento del
selettore di compensazione dell’esposizione. (→49)