Operating Instructions

245
Uso delle funzioni dei menu
Elenco dei menu
[Cancellare ritocco]
È possibile cancellare le parti non necessarie registrate sull’immagine ripresa.
• L’operazione di eliminazione può essere
eseguita solo toccando. [Cancellare
ritocco] attiva automaticamente il
funzionamento mediante tocco.
[Play] → [Cancellare ritocco]
1
Utilizzare per selezionare una foto, quindi premere
[MENU/SET]
SCALINGSCALING
REMOVE
REMOVE
AnnullaAnnulla
Imp.
Imp.
2
Trascinare il dito sulla parte che si desidera cancellare
Le parti da cancellare sono colorate.
Toccando [Annulla] la parte colorata tornerà allo stato originale.
Eliminazione dei dettagli (ampliamento della
visualizzazione)
SCALINGSCALING
REMOVE
REMOVE
AnnullaAnnulla
Imp.
Imp.
Toccare [SCALING]
Sullo schermo sensibile al tocco, pizzicare in apertura le due
dita per zoomare in avvicinamento (ingrandire), e pizzicare in
chiusura le due dita per zoomare in allontanamento (ridurre
l’ingrandimento).
Trascinando lo schermo è possibile spostare la parte ingrandita.
Toccare [REMOVE]
Questo riporta all’operazione di trascinamento del dito sulla parte
che si desidera cancellare. È possibile trascinare la parte che si
desidera cancellare anche mentre l’immagine è ingrandita.
3
Toccare [Imp.]
4
Toccare [Salva] o premere [MENU/SET]
Le immagini possono risultare innaturali perché il background delle parti eliminate è creato
artificialmente.
Modificare le immagini di gruppo una alla volta. Le immagini modificate vengono salvate di nuovo
separatamente dalle immagini di gruppo originali.
Non disponibile quando è in uso il mirino.
Quando si collega un micro cavo HDMI, la funzione [Cancellare ritocco] viene disattivata.
Questa funzione non è disponibile nei seguenti casi:
Foto panoramiche
Filmati
File con scatto a raffica 4K
Immagini registrate utilizzando la modalità [Post Focus]
Foto registrate con la funzione [Qualità] impostata su [
]